> Europa > Vacanze in Albania: mete imperdibili, traghetti e consigli di viaggio

Vacanze in Albania: mete imperdibili, traghetti e consigli di viaggio

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

L’Albania negli ultimi anni è diventata una meta turistica molto apprezzata, che accoglie vacanzieri in qualsiasi periodo dell’anno, non solo durante l’estate.

Caratterizzata da paesaggi incantevoli, questa terra dà la possibilità di godersi sia la bellezza di mare e natura che quella delle sue città, ricche di punti d’interesse suggestivi. Sono quindi molte le attività che si possono svolgere in Albania e riescono a soddisfare grandi e piccini. Anzi, questa meta, grazie anche a moltissime spiagge con fondali bassi e sabbiosi, si adatta benissimo alle vacanze in famiglia, specialmente se con bambini piccoli al seguito.

Vediamo, quindi, di fare il punto della situazione e di fornire informazioni utili per chiunque stesse valutando di organizzare un soggiorno in questa splendida perla affacciata sul mar adriatico.

 

Come organizzare una vacanza in Albania

Una delle prime cose a cui pensare, quando si decide di partire per le vacanze, è il mezzo di trasporto a cui affidarsi per raggiungere la meta.

Per raggiungere i territori della penisola balcanica partendo dall’Italia, la soluzione ideale è scegliere il traghetto. Si tratta di una soluzione molto apprezzata, che negli ultimi anni viene scelta da un numero sempre maggiore di vacanzieri.

I vantaggi garantiti dai traghetti per l’Albania che si possono acquistare sul sito traghetti.it, infatti, sono molteplici: per prima cosa, viaggiare su questo mezzo offre la possibilità di imbarcare anche la propria auto o altri veicoli utili durante il soggiorno, come per esempio il camper. Ciò garantisce di potersi muovere in totale autonomia e in completa libertà non appena giunti al porto. 

Inoltre, sul traghetto si può pernottare in cabine confortevoli ad uso esclusivo, così da godersi il viaggio in totale comodità. È anche possibile usufruire di numerosi servizi, come quelli offerti da ristoranti, bar, sale giochi e aree dedicate ai più piccoli.

Per poter trovare la tratta più adatta alle proprie esigenze, è consigliabile usufruire dei servizi dei portali specializzati nella comparazione, che permettono agli utenti di trovare le soluzioni più vantaggiose tanto a livello economico quanto di qualità della proposta.

Un altro aspetto da valutare in fase di prenotazione, ovviamente, è la sistemazione: prenotare per tempo permetterà di scegliere senza problemi tra hotel, pensioni e case vacanze, avendo a disposizione un ventaglio di scelta molto ampio.

 

Albania: cosa fare e cosa vedere

L’Albania ha un territorio vario che accontenta differenti tipi di turisti:

  • Chi ama il mare non rimarrà deluso. I centri più rinomati per questo tipo di turismo si trovano nella parte sud del paese e sono Saranda e Valona, ma anche Durazzo ha una vasta offerta di posti dove stendersi al sole. Sono disponibili, nella maggior parte dei casi, lettini e ombrelloni da affittare a giornata a prezzi davvero ottimi;
  • Chi preferisce le gite culturali potrà invece ammirare le bellezze testimonianza del passaggio nei secoli passati sul territorio della cultura ottomana. Alcuni resti storici, per esempio, si possono trovare a Berat, sede delle famose case bianche e del castello dell’impero turco, così come ad Agirocastro, una delle più antiche città albanesi. Di particolare interesse a Croia, invece, sono il quartiere storico, il museo nazionale e la moschea;
  • L’Albania riesce a soddisfare anche chi ama la natura, la montagna e i parchi naturalistici. Nell’entroterra, infatti, spiccano il parco nazionale di Thethi e quello di Valbona, dove poter fare molte escursioni di differente difficoltà.

 

Partire per l’Albania: informazioni utili

Una vacanza in Albania permette di essere piuttosto tranquilli anche per quello che riguarda la lingua, dato che in molti nel paese parlano o comunque comprendono l’italiano.

La moneta ufficiale non è l’euro ma il lek, ma fare il cambio di valuta non è strettamente indispensabile, visto che molti esercizi commerciali accettano pagamenti nella nostra valuta.

Come abbiamo detto in apertura, l’Albania è una meta molto interessante per chiunque viaggi con bambini al seguito. Spiagge come Velipoja, Golem, o Divjaka sapranno sorprenderti per fascino e bellezza. Più a sud non possiamo non citare le meravigliose lagune di Dhërmi, Himara, Qeparo,Saranda o la penisola di Narta con l’Isola di Zvernec. In questa zona dell’Albania è possibile trovare anche molteplici grotte marine, ideali per gli amanti delle immersioni.

Per quando riguarda l’aspetto culinario, infine, è possibile mangiare ottimo cibo a prezzi molto economici: molti ristoranti, inoltre, propongono cucina italiana, se non ci si vuole discostare dalle proprie abitudini, ma è sempre interessante provare qualche specialità del luogo. L’Albania risente dell’influsso greco, quindi nel paese si trovano pietanze prevalentemente a base di carne, formaggio e pane.