> Italia > Sicilia > Visitare la Sicilia: tour e consigli per chi arriva dall’estero 
visitare la Sicilia e la valle dei Templi di Agrigento

Visitare la Sicilia: tour e consigli per chi arriva dall’estero 

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Visitare la Sicilia

Abiti al di fuori dell’Italia e non vedi l’ora di scoprire le bellezze del nostro paese? Tra le tante regioni da vedere e ammirare per le loro bellezze uniche c’è di certo la magnifica: Sicilia! 

La Sicilia è bella, affascinante, presenta spiagge meravigliose, una storia millenaria e dei paesaggi naturali suggestivi, unici. Dato il gran numero di bellezze e mete che si possono scoprire in Sicilia, il consiglio è di organizzare vari itinerari e tour che ti permettano di visitare città, isole e spiagge di questa terra ricca di tradizioni e attività da fare. 

Se volete organizzare anche dell’escursioni in Sicilia, non dovete perdere le proposte di Sicily Travel, ideale per chi non conosce le principali mete di questa regione, e vuole fare escursioni in barca, mini-crociere, visite nei principali centri e siti archeologici. 

 

Tour in Sicilia: iniziamo da Palermo

Una delle principali mete da vedere in Sicilia è senz’altro Palermo. Il capoluogo della regione Sicilia permette di fare un tour nel cuore del barocco. 

Qui è possibile visitare e scoprire i monumenti più belli del centro storico, è possibile visitare il Palazzo dei Normanni del nono secolo, non può mancare una visita al mercato di Ballarò e alla Cattedrale di Palermo. 

Insomma, Palermo è ricchissima di attrazioni da vedere e non si può perdere durante un tour in Sicilia. 

 

La zona nord occidentale della Sicilia: sa Cefalù a Erice 

Dopo aver visitato Palermo non si deve perdere un tour nella zona nord occidentale della Sicilia. In questa zona è possibile scoprire la bellezza dei siti archeologici di Agrigento, di Selinunte e Segesta. 

Chi ama i borghi storici invece deve visitare Erice, Sciacca e Cefalù davvero bellissime e suggestive. Con un’imbarcazione, un traghetto oppure una barca a vela puoi raggiungere anche le stupende isole di Favignana, Lampedusa e Pantelleria che sono considerati dei paradisi unici per il mare e le spiagge meravigliose. 

Altre due mete della Sicilia occidentale sono Trapani e Marsala. Trapani è una città rinomata per il mare cristallino, per le sue spiagge, la cultura e l’ospitalità dei suoi abitanti. Il centro storico di Trapani offre tantissime attrazioni come: il Palazzo Senatorio, le Cento Chiese, la Torre dell’Orologio, il Castello del Mare e il Museo delle Saline. 

Una destinazione che merita una visita, infine, è Marsala. Una destinazione suggestiva da inserire all’interno del proprio tour in Sicilia. Tra i luoghi più interessanti da vedere c’è il centro storico barocco e la Chiesa Madre. Infine, si consiglia una visita a Porta Garibaldi e il Museo degli Arazzi. 

 

Tour nella Sicilia orientale: destinazioni da non perdere 

Nominare una ad una le bellezze dell’intera regione siciliana è quasi impossibile. Durante un tour in Sicilia è necessario però visitare anche la bellezza della Sicilia Orientale. Tra le principali destinazioni da visitare ci sono città come: Catania, Siracusa, Messina, Taormina tutte queste mete hanno un immenso patrimonio storico e archeologico. 

Da non perdere anche la bellezza dei paesaggi dell’Etna, le zone costiere del Capo Passero, l’Isola delle Correnti, la Riserva Naturale di Noto e dei Vendicari, che sono Patrimonio dell’Umanità da parte dell’UNESCO. 

Nella zona orientale della Sicilia non sono presenti solo tantissime città e borghi ricche di storia e cultura. In quest’area si trovano anche alcune delle zone costiere più belle dell’Isola. Ad esempio, si può passare una giornata vicino a Taormina nella spiaggia Letojanni. 

Molto interessante è anche la Spiaggia Bella che offre ai suoi avventori un mare blu e un’atmosfera completamente rilassata. 

In provincia di Siracusa si trova la spiaggia di Calamosche ospitata dalla Riserva di Vendicari, una zona che ha un grande pregio a livello naturalistico. Un’altra spiaggia da visitare in questa zona è la spiaggia di Marzamemi e anche il suo borgo che offre degli ottimi locali per provare la cucina siciliana a base di pesce. 

Ora che sai alcune delle principali bellezze della Sicilia, devi solo iniziare a organizzare il tuo viaggio!