Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Il comune di Crotone è collocato nella regione calabrese. Questa provincia calabrese è stata scoperta da coloni greci e risultava essere uno tra i centri più importanti della Magna Grecia grazie alla diffusione della manifestazione italico-pitagorico.
Vivere a Crotone le bellezze della città
La città essendo collocata sulla parte destra della regione, viene ad affacciarsi sul Maro Ionio. In tal modo risulta essere anche molto gettonata dai turisti e cittadini per la vista del mare.
Il paese meridionale è interamente assorto nell’area marino protetta di Capo Rizzuto.
Un ruolo fondamentale è costituito dal clima. Il clima risulta essere temperato, quindi l’inverno sarà mite (anche se molto raramente possiamo assistere ad abbassamenti di temperatura che generano neve nel momento in cui arriva aria polare).
Per l’estate invece possiamo dire che risulta essere calda ma ventilata dalla brezza del Mar Ionio. Nel momento in cui si verificano ondate di calore con venti di scirocco o libeccio le temperature possono alzarsi fino ai 40 gradi centigradi.
Per tale motivo che risulta essere una delle migliori mete per poter vivere.
Vivere a Crotone: i collegamenti
Acquisisce un ruolo molto importante la stazione ferroviaria collocata nel comune di Crotone. Questo perchè come per qualsiasi città metropolitana permetterebbe alle famiglie di poter essere collegati con altre zone per qualsiasi motivo, un esempio è collegamenti per l’istruzione o per il lavoro.
Oltre alla linea ferrovia con collegamenti regionali e con altre regioni, le superstrada ed autostrade permettono non solo di essere collegate con le altre regioni, ma è possibile che la parte ionica sia collegata con l’altra estremità della regione.
5 motivi per trasferirsi a Crotone
Crotone proprio per il fatto che sia nata attraverso la popolazione greca, risulta essere una delle maggiori città ricche di storia. Di conseguenza possiamo ben notare che il paese sia ai propri cittadini che ai visitatori viene ad offrire: storia, paesaggi e buona cucina.
Per tale motivo possiamo individuare 5 buoni motivi per scegliere di vivere a Crotone.
- la storia: alla base come ben sappiamo i Greci hanno piantato le loro fondamenta. La storia ha permesso di creare una profezia relativa alla nascita del nome, dove secondo quest’ultima il nome della città è ispirato all’amico di Eracle (figlio di Eaco). A Crotone risulta essere anche una base della medicina antica e risulta che sia stato ospite in questa città Pitagora (famoso per aver istituito la scuola della scienza e del sapere).
- città marinara: grazie alla propria collacazione risulta avere una finestra sul Mar Ionio. Grazie alla presenza del clima mite, le giornate soleggiate permettono sia agli abitanti che ai turisti di godersi dei paesaggi che vengono offerti. Rendendo anche tale città un posto gradevole in cui vivere e passare delle belle giornate. Oltre alle spiagge che è possibile raggiungere sulla costa ionica, si viene ad offrire anche una spiaggia in città.
- gastronomia: molto famosi sono i cavatelli alla crotonese. Questo piatto è possibile prepararlo con la conserva di pomodoro (fatta in casa in modo rigoroso) , abbinandola alla salsa di peperoni e salsiccia piccante. Questo piatto appena citato risulta essere uno dei piatti tipici e tradizionali della città.
- l’occasione per investire: sono state effettuate delle statistiche sul mercato della città crotonese. Queste hanno permesso di poter effettuare un paragone con le altre città, facendo così emergere che siccome si presenta meno volatile ed avendo anche un tasso di interesse attualmente molto basso, si viene ad incentivare gli acquisti di immobili attraverso mutui.
- città a misura d’uomo: qualora in città si volesse evitare la macchina e quindi uscire a piedi oppure in bicicletta è una zona perfetta. Siccome risulta essere una zona ben centrata è possibile attraverso una piacevole passeggiata raggiungere il centro e la spiaggia della città anche solo passando per i mercatini di paese.
Vivere a Crotone durante tutto l’anno
Grazie alle proprie temperature, la città di Crotone risulta essere vissuta anche durante l’inverno.
Proprio perchè è possibile effettuare delle passeggiate a piedi o attraverso una bicicletta e di conseguenza stare all’aria aperta, notiamo di come possa essere uno degli elementi che viene ad influenzare il popolo cittadino ad investire.
I quartieri dove vivere a Crotone
Molto importante è il quartiere del centro storico, caratterizzato dalla presenza della Pescheria, oltre alla presenza di varie opere d’arte.
Troviamo l’edificazione del Duomo dal XI secolo e successivamente ristrutturanto nel 500 e nel 700. Al suo interno troviamo una fonte battesimale con base zoomorfa e il quadro della Madonna nera considerato oggetto di devozione.
Grazie alla creazione del quartiere Tufolo, gli abitati hanno assistito recentemente ad un espansione che è iniziata alla fine degli anni ottanta, continuando con una serie di alti e bassi la città di Crotone continua ad espandersi (anche negli anni 90).
Di conseguenza con l’espansione sono nati anche i quartieri di Fondo Marina e di Poggio Pudano,anche se alcuni di essi risultano essere isolati dal resto della città.
Cosa fare a Crotone durante l’anno
Oltre alle bellissime spiagge che possa presentare durante il periodo estivo, possiamo ben notare che offre molta cultura. Infatti al centro è possibile vedere un’altura cinta da una muraglia del 500.
All’interno custodisce monumenti di diverse epoche come quella bizantina, medioevale, barocca e medioevale.
Molto consigliata è la visita da effettuare presso la cattedrale preromanica di Piazza Duomo, oltre la visita presso il Museo archeologico nazionale e al Museo civico.