> Italia > Lombardia > Vivere a Lecco: la città dei “Promessi Sposi”
Vivere a Lecco in Lombardia

Vivere a Lecco: la città dei “Promessi Sposi”

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Lecco ed i vantaggi di vivere in questa città

Ti può essere utile ed interessante sapere che Lecco è comunque una città rilassante, circondata da bei monti ed attraversata dal fiume Adda, che poggia anche su di un ramo del lago di Como.

Ci sono state anche girate alcune diverse scene dei personaggi dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni.

Posso consigliarti di andare a vivere a Lecco, perché ti offre delle belle opportunità di vacanze e lavorative.

Infatti questa città può offrirti una determinata tranquillità e serenità nel viverci, per la mancanza della criminalità ma anche per il suo non essere movimentata come altre città italiane e della Lombardia.

Puoi avere anche delle buone e diverse opportunità di lavoro a Lecco, perché sono presenti le imprese piccole e grandi e tanti, negozi, bar e ristoranti e quindi è da preferire per lavorarci. Inoltre si tratta di una città dove puoi certamente respirare, aria pulita.

Puoi anche percepire una sensazione di relax e pace interiore che questa città può offrirti grazie alle sue montagne, al bel lago di Como dove poter trascorrerci dei momenti del proprio tempo libero, ammirando il paesaggio circostante e potendo veder scorrere anche il fiume Adda.

Lecco secondo uno studio fatto, risulta essere una tra le migliori città italiane, per la qualità della vita e quindi ci si può vivere bene.

 

Le bellezze artistiche e monumentali di Lecco

Puoi ammirare come visitatore passeggiando anche a piedi per le vie e il centro storico di questa città, le statue di Alessandro Manzoni, Mario Cermenati ed Antonio Stoppani (entrambi originari di Lecco).

Mario Cermenati era un politico ed accademico, che ha vissuto in questa città ed Antonio Stoppani che è stato un geologo e paleontologo, originario di Lecco e ricordato anche per essere stato il fondatore dei musei civici di questa città. C’è anche una statua dedicata ai caduti di Guerra.

Devi sapere che uno dei monumenti più importanti di Lecco è il suo campanile tra i più alti e grandi d’Italia chiamato anche Matitone, perché ha comunque la forma di una matita per dimensioni e per la punta rivolta verso il cielo.

Puoi anche visitare altri monumenti della città comunque dedicati al celebre scrittore ed autore dei Promessi Sposi e a determinati personaggi del suo famoso romanzo e sono: la Villa di famiglia del Manzoni, la casa di Lucia, il palazzotto di Don Rodrigo e la rocca dell’Innominato.

Nella villa del Manzoni attualmente sede di un museo civico, puoi certamente vedere la casa dove ha vissuto il celebre scrittore insieme alla sua famiglia e tutti gli oggetti d’epoca e le cose usate nel corso della sua vita.

Puoi ammirare e vedere anche delle cose antiche nella casa di Lucia, dove la promessa sposa di Renzo ha vissuto e ci sono state anche girate alcune scene del romanzo.

Ti è possibile visitare anche il palazzotto di Don Rodrigo posizionato su di un colle e distante dalle altre case e dal centro storico di Lecco, che ti si presenta come una grande villa ma che sembra una vera fortezza per una sua posizione utile, anche per un controllo a distanza sulle persone che arrivano. Devi sapere che era comunque la sua casa di residenza.

Infine puoi vedere anche la rocca dell’Innominato, che appare a forma di castello dove egli viveva. L’Innominato era un signore anche cattivo ed abituato ad usare la forza su altre persone, a cui Don Rodrigo si rivolge per il rapimento di Lucia e viene chiamato in questo modo, perchè non aveva un proprio nome.

 

Cosa fare a Lecco con i bambini durante l’anno

Se hai dei bambini, puoi portarli insieme a tutta la famiglia a Lecco per farli divertire, con varie attività anche sportive che sono consentite all’aria aperta.

Infatti in questa città si possono fare delle belle escursioni nelle montagne circostanti, anche con dei sentieri facili da percorrere ed immersi nella natura, ma ti è possibile anche portare i propri figli piccoli al lago o in un parco di Lecco.

Insieme anche ai tuoi bambini piccoli puoi anche praticare, degli sport tipicamente acquatici anche su prenotazione e con la guida di un esperto come ad esempio: il windsurf, lo sci nautico, andare con la canoa.

Puoi fare anche determinati sport da montagna ma con prudenza, che sono ad esempio: l’escursione in montagna, il trekking ed il parapendio.

 

I migliori quartieri di lecco dove vivere

Affittare o comprare casa nel centro storico di Lecco sicuramente è la scelta migliore, perché esiste un collegamento con tutte le zone da poter raggiungere in città e per arrivare ad altre città e località lombarde, grazie a dei trasporti pubblici molto ben organizzati.