> Italia > Toscana > Vivere a Siena: la città del Palio

Vivere a Siena: la città del Palio

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

In questo articolo ti daremo consigli utili per poter andare a vivere a Siena, una delle città più belle ed importanti della Toscana.

Vivere a Siena: perla della Toscana

La città di Siena è sicuramente una delle più belle non solo della regione Toscana ma d’Italia. Ogni anno turisti di ogni dove visitano Siena per ammirare i monumenti e le attrazioni, oltre che per assistere al famoso Palio.

Questo spiega come mai tante persone hanno scelto Siena quale luogo per vivere stabilmente, studiare o lavorare.

 

La bellezza di Siena

Nota come la città del Palio, Siena offre tante opportunità non solo per i turisti ma anche per chi sceglie di trasferirsi in maniera stabile.

Del resto la Toscana è oramai la residenza anche di tanti attori e celebrità internazionali che hanno contribuito a rendere i principali centri mete molto ambite.

La città di Siena conta oltre 50 mila abitanti, si tratta di una località storica ma popolata da molti giovani e studenti, provenienti da tante regioni d’Italia.

In questa località, oltre al suggestivo teatro, spicca sicuramente il Palazzo Pubblico, con un’architettura simile al Palazzo Vecchio fiorentino, che accoglie sale e cappelle affrescate dai maestri del tardo medio evo e del periodo rinascimentale.

Simbolo della città è sicuramente la Torre del Mangia, oltre che l’affresco di Lorenzetti. Nella zona nord, invece, si può ammirare il Palazzo Sansedoni e immediatamente a sinistra il celebre Palazzo Chigi-Saracini.

Visitare Siena vuol dire anche rimanere incantati di fronte al duomo, dallo stile gotico romano e contraddistinto dalle caratteristiche strisce bianche e nere.

I vantaggi di vivere a Siena

Occorre precisare che Siena offre numerosi vantaggi da considerare seriamente per coloro che intendono cambiare vita e trasferirsi in un’altra città.

Il primo fattore da valutare è quello strettamente economico, poiché con uno stipendio medio alto sarà possibile vivere nella zona centrale. Tuttavia, anche la parte periferica si rivela molto piacevole da scoprire, soprattutto per i vari servizi e la tranquillità.

Vivere a Siena è anche l’opportunità per non utilizzare di continuo la propria autovettura, quindi optare per soluzioni più pratiche ed economiche, come i bus che sono sempre abbastanza puntuali.

Da segnalare che Siena è anche una città non solo poco frenetica, ma anche abbastanza sicura e con un tasso di criminalità molto basso.

Queste ragioni spiegano come mai tanti giovani e coppie più o meno mature scelgono di abitare qui.

Nonostante non rientri fra le città della “movida notturna”, Siena ha molto da offrire grazie alla florida vita culturale, che coinvolge appassionati di storia e arte.

Non mancano cinema, teatri e locali in cui assaporare vini del territorio come il Brunello di Montalcino, il Chianti o il Montepulciano, oltre che piatti tipici a base di carni.

I popolo senese ogni anno organizza il famoso Palio, manifestazione dalle origini antiche e che puntualmente emoziona i visitatori fino al suo compimento segnato dall scoppio del mortaretto, momento solenne che annuncia l’uscita dei cavalli dall’Entrone.

Ogni contrada della città, con dei precisi confini territoriali, non è altro che un piccolo stato retto dal Priore e dal Capitano, nonché coadiuvato dai contradaioli.

Altra buona ragione per vivere a Siena è quella di partecipare attivamente a questi festeggiamenti che si svolgono lungo le vie della città e soprattutto nel centro storico.

 

Dove vivere a Siena?

In alcune zone vale la pena comprare oppure affittare casa, fra queste c’è il centro storico, molto rinomato per la bellezza e l’eleganza architettonica.

Tuttavia, chi ama vivere in luoghi più pacati e distanti dal trambusto delle contrade, potrà concentrare la scelta della casa nelle parti periferiche, dove comunque c’è un’alta qualità della vita.

Il trasloco a Siena in ogni caso non rappresenta un problema o un ostacolo insormontabile. A questo riguardo basta infatti rivolgersi ad una rete importante di aziende che effettuano traslochi nazionali ed internazionali per privati e aziende.