Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Vibo Valentia: vivere in Calabria
Situato sulla costa degli Dei, nella regione Calabria, esiste un piccolo paesino abitato da circa 35.000 abitanti. Ti sto parlando di Vibo Valentia, non solo di un luogo molto sviluppato nel settore del turismo, ma anche del posto più adatto per andare a vivere!
Perché andare a vivere a Vibo Valentia? Innanzitutto per la sua situazione territoriale, questo piccolo paesino è localizzato sul pendio di un colle, in corrispondenza con la zona marittima.
Ti consiglio questa località, anzitutto per la bellezza di esso, ma anche per quanto riguarda quelle che sono le temperature durante le stagioni. Essendo una località sia di mare che di montagna, il clima è perfettamente bilanciato, ciò significa che la temperatura massima che si aggira in estate è di 30°, mentre d’inverno 12°.
Trasferirsi a Vibo Valentia equivale ad avere una garanzia. Che sia una sola persona o un’intera famiglia ad andare a vivere in questo luogo non ha importanza!
Sul territorio sono presenti numerosissime attrazioni adatte per i più grandi e i più piccini; molto spesso la paura di ambientarsi incide molto sulla decisione del trasferimento, in questo caso si può attestare con certezza che tutti gli abitanti del paese sono ospitali e molto educati nei confronti dei “nuovi arrivati”.
Allo stesso modo, come ogni luogo del mondo, vivere a Vibo Valentia porta con sé dei pro e dei contro: sicuramente tra i punti a favore rientra l’atmosfera del luogo, che offre tranquillità e rilassamento a tutti, tra i punti non molto piacevoli possiamo includere il servizio dei trasporti che non è dei migliori.
In linea generale però il paese è molto ben sviluppato, c’è anche la possibilità di potersi spostare a piedi, poiché, essendo una zona molto piccola, i negozi e le strutture non distano molto tra loro.
Bellezze antiche che caratterizzano la città
Ci sono alcune costruzioni che hanno portato all’aumento annuale del turismo, oltre alla visita di famiglie anche moltissime scuole si affidano a Vibo Valentia per far conoscere alle nuove generazioni gli antichi monumenti che hanno conservato fino ad oggi tutta la loro bellezza!
In modo particolare troviamo:
- Il castello Normanno-Svevo: Si tratta della struttura che caratterizza a pieno la città, è situato nella parte più ala del paese. Le sue mura proteggono anche il museo archeologico statale visitabile pagando l’ingresso al castello, l’entrata non prevede un costo eccessivo bensì bastano cinque euro per effettuare una visita compresa di guida per tutto il perimetro del castello.
- Limen art: Un piacevole posto in cui potrai portare la tua famiglia, in esso sono racchiuse un’infinità di opere d’arte provenienti da ogni parte del mondo! Si trova esattamente nel convento di San Domenico, l’ingresso ad esso risulta essere a pagamento poiché lavora in collaborazione con moltissime scuole, che portano i propri studenti a conoscere le forme, le scene e le geometrie più particolari e premiate!
- Chiesa di Santa Maria Maggiore e San Leoluca: come non consigliarti la visita al cuore della città? Essa è il duomo della città di Vibo Valentia, ovviamente l’ingresso è totalmente gratuito, poiché è aperta al pubblico anche per la celebrazione di riti sacri. È situata in piazza San Leoluca, una località molto piacevole anche per trascorrere i lunghi pomeriggi invernali!
Cosa fare durante l’anno a Vibo Valentia
La provincia di Vibo Valentia offre ai suoi cittadini innumerevoli opportunità di divertimento per tutte le stagioni e fasce di età.
Durante l’estate, essendo una località marittima, la costa degli Dei, permette di praticare qualsiasi tipo di sport acquatico, a partire dalla canoa e a finire con windsurf e kitesurf che vengono favoriti dalle leggere correnti di vento.
Nella stagione invernale è possibile prenotare delle piacevoli escursioni, a piedi o a cavallo, nella località di montagna. I più gettonati sono i sentieri dei monaci, che lungo il loro cammino riservano le grotte degli eremiti, soprannominate anche grotte delle fate.
In linea generale si tratta di un piccolo paesino piacevole, ti troverai da subito bene anche a livello di ambientazione, l’aria pura, il cibo buonissimo e l’affetto stesso della popolazione ti faranno da subito sentire a casa.
Per bambini e adolescenti di attività ce ne sono tantissime , i numerosi parco giochi della zona, o i giardini, verdi in estate e colorati in autunno, sono le principali attrazione per tutte le fasce di età!
Dove comprare o affittare casa a Vibo Valentia
Senza ombra di dubbio la vita a Vibo Valentia è estremamente piacevole in ogni angolino, ma scegliere il quartiere più adatto allo stile di vita che vorrai condurre è la scelta migliore!
Tra i più consigliati c’è il centro della città, attrezzato di supermercati, negozi di abbigliamento, bar, pub e ristoranti. Non mancano le fermate dei bus che permettono ai ragazzi di raggiungere la scuola, o ai più grandi di andare a lavoro.
La vita in centro è leggermente più rumorosa rispetto alla vita in montagna, principalmente per quanto riguarda il traffico migratorio verso il lavoro!
Spostandoti nelle zone marittime sicuramente troverai un ambientazione piacevole in estate, al contrario in inverno , durante quella stagione tutti i turisti ripartono verso la propria abitazione.
Proprio per questo ti consiglio questa zona come un passatempo estivo, poiché l’area marittima è molto piacevole e rilassante, sia per i più grandi che per i più piccini.
Infine il centro storico, luogo antichissimo in cui sono ancora intatte le abitazioni di anni e anni lontani. Purtroppo sconsiglio la zona alle famiglie numerose poiché potranno trovare qualche difficoltà nello spostamento!