Vivere ad Ancona nelle Marche nel 2022

Dove si trova Ancona?

Ancona è un capoluogo italiano della regione “Marche”. Questa città affaccia sul Mar Adriatico e possiede uno dei maggiori porti italiani.

 

Vivere ad Ancona: il territorio

La città di Ancona siccome sorge sulla costa dell’Adriatico centrale, con la propria forma viene a dare vita ad un vero e proprio golfo. All’interno del porto di Ancona è persino collocato il porto naturale.

Proprio per la forma a gomito del suo promontorio, la città è bagnata sia ad est che ad ovest dal mare e il sole sorge e tramonta presso di esso.

vivere ad Ancona nelle Marche

 

Un ulteriore caratteristica della città sono le spiagge, ne troviamo diverse tra spiagge a costa alta e spiagge a costa bassa.

La spiaggia più famosa ad Ancona (di conseguenza la più nota) è Portanovo, collocata sotto il Monte, caratterizzata da sassi bianchi e arrotondati, rendendola una delle mete turistiche più apprezzate.

 

Il clima ad Ancona

Il clima presente in questa città è caratterizzato dalla presenza di elementi continentali ed elementi mediterranei. Questo infatti permette di avere degli inverni nella città freddi ed umidi (presentando a gennaio una media relativa ai gradi centigradi pari a 5).

Ovviamente di conseguenza avremmo delle precipitazioni frequenti e presenza di nebbia (anche se tale fenomeno non viene a verificarsi spesso).

La primavera e l’autunno sono assai variabili e presentano le caratteristiche della stagione precedente. Per l’estate invece possiamo dire che è calda ed afosa e ad agosto la media relativa alla temperatura è circa di 22,5 gradi centigradi. A fine agosto ed inizio settembre risultano essere frequenti i temporali

 

Ancona come si vive: qualità della vita

Nel 2001 è stata effettuata una classifica ed all’interno di essa la città di Ancona ricopriva il decimo posto per la qualità di vita. La redazione è stata effettuata da Il Sole 24 ore e Italia Oggi.

come si vive ad ancona

 

Dopo qualche anno però la città di Ancona risulta essere passata dal decimo posto alla 33° nel 2005, migliorando poi la sua posizione l’anno dopo ricoprendo il posto n° 20.

Queste oscillazioni (negative) che si sono verificate con il tempo sono state causate dal peggioramento della qualità dell’aria.

Diversi infatti sono i quartieri che sono maggiormente esposti a tale caso; di conseguenza possiamo ricordare il quartiere delle Torrette, il quartiere della Palombina e il quartiere di Vallemiano.

Quanto costa vivere ad Ancona?

Per uno studente vivere ad Ancona è economicamente accessibile, costa circa 500/600€ al mese, questa cifra comprende: l’alloggio, cibo, bollette, trasporti e divertimenti.

 

Comprare casa ad Ancona

Ancona risulta essere una piccola città molto carina, calma e presente sul territorio diverse etnie. Nonostante non presenti attrazioni per i turisti, il capoluogo presenta diversi negozi commerciali che attirano numerse persone durante il week end.

vivere ad Ancona

Vivere ad Ancona: i quartieri

Il capoluogo offre alle persone che vogliono trasferirsi in questa città una vasta scelta di collocazione. Sono diverse le zone residenziali in cui comprare o affittare casa e variano in base alle esigenze di ogni singola famiglia.

  • Quartiere adriatrico e presso il borgo rodi. Queste due località risultano essere le più richieste nel momento in cui una persona o una famiglia si trasferisce nel comune di Ancona. Questo avviene anche per il rapporto qualità prezzo che viene offerto sul mercato, relativo agli immobili. Infatti può essere effettuato un esempio che un abitazione di circa 100 mq verrebbe a costare su una cifra di 500 euro al mese. Qualora si preferisse un appartamento già con mobili e che abbiano una determinata struttura il prezzo si aggira intorno ai 700 euro. Quest ultimo è il caso di numerosi studenti universitari, che convivendo tra loro affrontano le spese siccome preferiscono questa zona per i collegamenti siccome ne offrono diversi rispetto alle altre zone del capoluogo. Offre anche ulteriori vantaggi come la vicinanza al centro storico
  • Quartiere del centro storico. In questa zone del capoluogo le cifre relative agli appartamente possono essere varie. In alcuni casi ci possiamo trovare anche di fronte a cifre di 1500 euro fino ad un tetto superiore ai 500 euro (anche se di poco). Le persone che scelgono la loro allocazione in questa zona vanno a trascurare la presenza di parcheggi, ascensori, balconi e terrazze perchè vanno a guardare la vicinanza della loro casa con le istituzioni e la vasta scelta di negozi a portata di mano.
  • Quartiere Pietralacroce. Questo quartiere viene valutato maggiormente siccome non è trafficato ed è lontano dal centro. Alcune case in questa zona risalgono agli anni 70 e il prezzo medio per il loro affitto risale sui 450 euro mensili, però le richieste non sono altissime.
  • Quartiere Palombare. Le richieste per acquisto o vendita di immobili in tale zone non sono tante, ma secondo le agenzie immobiliari questa zona risulta essere un affare per un investimento perchè le case risultano essere situati in palazzi nuovi o seminuovi, edificati da meno di dieci anni, con un ottima cifra che si aggira intorno ai 150 mila euro.

 

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.