Vivere ad imperia: informazioni utili
Se hai già pensato di cambiare città per andare a vivere ad Imperia o se sei così fortunato da essere nato lì, sappi che risulta una delle scelte e dei vantaggi più grandi.
Oltre ad essere una magnifica meta turistica ligure grazie alle sue numerose attrattive, è stata classificata tra le città più felici d’Italia per quanto riguarda svariati fattori di riferimento come il clima, l’incidenza degli stranieri, gli stipendi percepiti e lo stile di vita.
Città d’Imperia – Bellezze da visitare
Imperia è un luogo caratterizzato da un ambiente vario che si snoda attraverso il verde, le montagne, il mare e numerosi monumenti da visitare, molti dei quali in stile barocco.
Tra i siti più noti potrai ammirare:
- il duomo di San Maurizio
- il centro storico del Parasio
- il porto di Oneglia
- i lidi di Borgo Marina
- il museo dell’Olivo Carlo Carli
- la Villa Grock e moltissimi altri ancora
La basilica di San Maurizio, composta da una superficie di circa 3000 mq è dunque la chiesa più grande di tutta la regione.
Rappresenta il punto focale della parte storica di Imperia, ovvero del Parasio; centro di origine medievale dalla tipica struttura a spirale che si affaccia sul mare, dando origine ad una vista mozzafiato.
È un paesaggio ricco di palazzi d’epoca, giardini fioriti e chiese e rappresenta uno scenario a dir poco fantastico. Il porto di Oneglia, situato di fronte e nato originariamente come luogo adibito esclusivamente al commercio, diviene oggi un posto molto frequentato grazie anche alla presenza di numerose pescherie e molteplici ristoranti.
Oltre ai lidi di Borgo Marina, i quali offrono possibilità di divertimento e relax, per i più curiosi è possibile visitare il museo dell’Olivo Carlo Carli che illustra la lavorazione dell’oliva Taggiasca, tipica del luogo, fino ad arrivare all’estrazione dell’olio.
Ultima, ma non meno importante attrazione, è la Villa Grock, ex proprietà di uno svizzero di nome Adrien Wettach, un personaggio davvero singolare nonché uno dei più grandi pagliacci del 900.
Nota per la particolare struttura architettonica priva di stili ben definiti, è contraddistinta da decorazioni e simboli che rimandano al mondo circense, con un giardino dall’aspetto quasi esotico.
Vivere ad Imperia – Cosa fare durante l’anno
Sempre ricca di eventi ad alto indice di gradimento, questo fenomeno contribuisce all’accrescimento del buon umore della popolazione che vi risiede.
Se poi ti stessi chiedendo quali attività è possibile svolgere a Imperia durante l’anno, in famiglia, con i bambini, non è così difficile trovare delle idee.
Oltre a visitare le bellezze tipiche di questa splendida città, è possibile per i più piccoli munirsi di secchiello e paletta e recarsi a giocare con la sabbia sottile caratteristica delle spiagge di Borgo Marina oppure divertirsi nei lidi forniti di appositi parchi giochi.
Se poi si è amanti delle escursioni basta procurarsi delle biciclette e andare lungo i sentieri a godere delle bellezze della natura.
Una città capace di esaudire le esigenze di tutti, tra passeggiate, cultura e relax.
Vivere a Imperia – Pro e contro
Se ti stessi domandando come si vive a Imperia, si può affermare che è una città ben fornita sia per quanto riguarda i servizi sia per quanto concerne i mezzi di trasporto.
È dotata di numerosi collegamenti che consentono di raggiungere le mete più disparate senza troppe difficoltà. Vivere a Imperia in inverno o in estate è sempre piacevole grazie al clima mite tipico di questo luogo.
È la provincia Ligure con l’escursione termica minore, essendo circondata dai monti al versante nord e dal mare a sud; elementi che fanno in modo che i gradi non salgano e non scendano drasticamente.
Come avrai potuto notare esistono più vantaggi che svantaggi, ma come in ogni situazione ogni regola è confermata dall’eccezione.
Essendo una città eclettica, volta ad esaudire i gusti di tutti, la grande affluenza di turismo che è presente soprattutto durante l’estate potrebbe recare fastidio agli amanti della quiete.
Possiamo inoltre dire che date le numerose positive peculiarità, i costi riguardanti l’acquisto di un’abitazione non saranno sicuramente esigui.
Vivere a Imperia – I migliori quartieri per comprare e affittare casa
Se si ha intenzione di trasferirsi a Imperia e si ha disposizione un bel budget da spendere nell’acquisto di una casa, possiamo farci un’idea sui migliori quartieri e sui prezzi a disposizione sul mercato.
Vivere al centro di Imperia vuol dire andare incontro ad una cifra piuttosto alta, che si aggira intorno ai 1700 euro al metro quadro fino ad arrivare ai quasi 2700 euro nel caso di abitazioni limitrofe al mare.
Il porto di Oneglia rappresenta sicuramente la scelta migliore al minor costo per quanto riguarda le famiglie che vogliono trasferirsi.
Per scegliere l’abitazione più consona dovrai quindi tener conto del budget che hai a disposizione e se sei un tipo di persona che non ama la confusione.
In questo caso ti consigliamo di scegliere posizioni più tranquille escludendo quelle più frequentate dalla movida estiva, come nel caso di Porto San Maurizio.
Se poi la tua intenzione fosse quella di fare un investimento, acquistando una struttura per poi affittarla, puoi pensare di scegliere un Bed & Breakfast o una casa vacanza adatta alle famiglie che potranno usufruirne durante la stagione più calda.
In questo caso andranno bene sia le località più vicine al centro, sia quelle più adiacenti al mare, comode sia per il raggiungimento dei servizi che delle spiagge.
Questa città rappresenta davvero una soluzione ideale per tutti, sia se si sceglie di vivere a Imperia, sia se si è in visita come semplici turisti.
Non ti resta che andare sul luogo e valutare tu stesso, ma posso garantire che non ne rimarrai deluso. Al contrario, risulterà un problema tornare indietro!