> Travel news > Volo rocambolesco e a dir poco ‘profumato’: un viaggio interrotto per un caso di diarrea a bordo!
atterraggio aereo per diarrea

Volo rocambolesco e a dir poco ‘profumato’: un viaggio interrotto per un caso di diarrea a bordo!

Last Updated on 2 settimane by Michele Valente

Volo interrotto per un caso di diarrea a bordo!

Oh, ragazzi, ne abbiamo una davvero bizzarra da raccontarvi! Immaginate di essere comodamente seduti sul vostro volo Delta pronto per portarvi da Atlanta a Barcellona, e boom! Sembra che il viaggio dei vostri sogni dovrà attendere a causa di… beh, un ‘incidente’ piuttosto imbarazzante a bordo.

Il povero aereo Airbus A350, stracolmo con ben 336 passeggeri, non aveva nemmeno finito di solcare i cieli della Virginia quando è stato costretto a fare dietrofront. Motivo? Un passeggero con una situazione di diarrea decisamente fuori controllo. Sì, avete letto bene. A quanto pare, il disastro biologico era talmente esteso che hanno dovuto tornare tutti indietro ad Atlanta!

Il pilota del volo DL 194, cercando di mantenere la calma, ha comunicato la bizzarra situazione alla torre di controllo, dicendo sostanzialmente che l’aereo era diventato una zona di pericolo biologico in volo!

Dopo questo intoppo piuttosto… um, ‘fragrante’, il volo ha subito un ritardo di oltre otto ore, ma per fortuna, è atterrato a Barcellona senza ulteriori problemi il giorno successivo. Delta, nel frattempo, ha fatto di tutto per rimediare alla situazione e scusarsi con i passeggeri per l’incidente tanto insolito quanto sgradevole.

E a proposito di incidenti imprevisti, sembra che quest’estate i voli stiano davvero mettendo alla prova la pazienza dei viaggiatori! Tra sedili sporchi di vomito su un volo Air Canada e un altro episodio (davvero disgustoso) su un volo Air France, stiamo iniziando a pensare che viaggiare con una tuta NBC potrebbe non essere una cattiva idea!

Prezzi sempre più alti qualità sempre più bassa mi viene da pensare!

Allora, amici viaggiatori, cosa ne pensate? Avete mai vissuto episodi così ‘speziati’ nei vostri viaggi aerei? Fateci sapere nei commenti!”