Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Se avete scelto di trascorrere le vostre vacanze in famiglia a Lignano Sabbiadoro, una località rinomata del Friuli, ma il mare, il sole e il relax non vi bastano; se volete regalare ai vostri figli una giornata diversa, divertente, ma anche di alta valenza conoscitiva, il parco zoo Punta Verde potrebbe essere ciò che state cercando.
Parco zoo Lignano: come arrivare
Situato in Friuli , nella località di Lignano Riviera, ai confini con la Pineta che delimita la città, il parco zoo è già segnalato all’uscita autostradale di Latisana sulla A4. Da lì procedendo per circa 10 km in direzione Lignano Sabbiadoro non è difficile arrivare a destinazione seguendo le indicazioni stradali.
Indicazioni per il parco Punta Verde
Zoo Lignano: Cosa vedere
Il parco ospita un migliaio di specie animali, suddivise per habitat e aree geografiche. Lungo il percorso indicato,ci sono oltre ai pannelli introduttivi alle specie, schede didattiche e istruzioni per giochini veloci da fare insieme ai vostri bambini.
Parco zoo Lignano: Che cosa fare
Non è molto grande. In un paio d’ore può essere visitato, ma io consiglio, anche per ammortizzare il costo dell’ingresso (in linea con altri parchi tematici) , di non avere fretta. Prendetevi il tempo necessario, anche l’intera giornata, per ammirare le creature meravigliose presenti e gli spettacolari scenari naturali allestiti. Approfittate dell’area pic nic (con pranzo al sacco) o dell’offerta del self service. Se i vostri bambini sono piccoli e temete che si possano stancare, è possibile noleggiare, oltre ai passeggini (potete anche portare il vostro), dei divertenti carretti da trainare lungo il tragitto.
Il parco dispone anche di un’area giochi abbastanza grande, dotata di originali strutture multiattività (scivoli, arrampicate, tunnel). A mio parere queste attrazioni non sono, però, adatte a bambini sotto i tre anni di età (forse anche quattro).
Se avete intenzione di programmare una visita al parco zoo Punta Verde ricordatevi di consulare il sito ufficiale http://www.parcozoopuntaverde.it dove periodicamente vengono aggiunti eventi ai quali è possibile partecipare con un piccolo sovrapprezzo. Circa quattro volte la settimana, ad esempio, è possibile fare la conoscenza diretta dei lemuri entrando nella loro gabbia accompagnati da un esperto, oppure delle giraffe, salendo su una lunga scala che permette di guardarle negli occhi. In questi casi l’intero importo del sovrapprezzo viene devoluto a progetti di conservazione delle specie nei loro habitat naturali.
Parco zoo Lignano: visite guidate
La direzione organizza, inoltre delle visite guidate di vario genere. Le più interessanti, a mio parere, sono quelle alla scoperta dei felini, all’imbrunire. I felini raramente si fanno vedere durante il giorno, specialmente se c’è tanto sole. In alcune occasioni lo zoo tiene aperto qualche ora in più per permettere, previa prenotazione, di poter ammirare questi affascinanti animali.
Parco zoo Lignano: centro estivo
Se decidete di soggiornare a Lignano per un periodo abbastanza lungo e volete regalare ai vostri figli un’esperienza unica, lo zoo ha anche un centro estivo dedicato a bambini tra i 6 e gli 11 anni. Può essere frequentato a luglio e agosto per un periodo che va da una a dieci settimane (da lunedì a venerdì). In questo caso, vista l’esclusività dell’iniziativa e l’elevato numero di domande è bene prendere contatto per tempo con la struttura.
Parco zoo Lignano: Orari
Se, invece, vi state informando per una gita fuori porta, il mio consiglio è quello di preferire il periodo primaverile o le settimane a cavallo tra settembre ottobre. Lo zoo è aperto normalmente dal primo di aprile al 31 di ottobre, dalle 9.00 alle 19.00.
Parco zoo Lignano: quando andare
Il picco di presenze in estate è associato al generale afflusso turistico della città. Pertanto potrebbero presentarsi degli inconvenienti quali, ad esempio, coda sulla strada e difficoltà a trovare parcheggio. Inoltre potrebbe essere eccessivamente affollato (questo accade anche nelle prime domeniche di sole primaverili) o fare troppo caldo: condizioni che di norma compromettono qualsiasi tipo di gita. In Primavera e a inizio Autunno l’offerta di visite guidate e di altre attività è ridotta e in gran parte limitata ai percorsi didattici dedicati alle scuole. Ma le caratteristiche cromatiche e stagionali di questi periodi regalano al parco suggestioni uniche. In Primavera una generale atmosfera di rinascita investe tutto il parco e si possono ammirare i nuovi cuccioli. All’inizio dell’Autunno, nel tardo pomeriggio, quando il sole sta per tramontare sono ben visibili i felini.
Zoo Lignano : le regole del parco
Concludo ricordando che per visitare il parco e necessario avere alcune accortezze. Per ovvie ragioni, ad esempio, i nostri amici a quattro zampe non possono accompagnare la nostra visita. Per chi proprio non può rinunciare a portarsi appresso il proprio animale domestico, la direzione offre un servizio gratuito di custodia fino a esaurimento box. I visitatori sono pregati di rispettare una serie di norme comportamentali, descritte con chiarezza in una sezione dedicata del sito che vi consiglio di leggere. Si tratta di regole semplici e dettate dal buonsenso, ma fondamentali per vivere questa esperienza in un clima di rispetto e amore per la natura.
Leave a reply