5 cose da sapere sulle assicurazioni di viaggio

L’assicurazione viaggio è un’ottima soluzione per evitare alcune tipologie di inconveniente che possono capitare durante un viaggio.

Le migliori assicurazioni di viaggio al giorno d’oggi riescono a dare soluzioni assicurative complete e che possono soddisfare le esigenze più disparate di ogni viaggiatore. Soprattutto se si viaggia con bambini e famiglia, l’assicurazione può essere un ancora di salvezza.

Adesso ti spiegherò quali sono le 5 cose fondamentali da sapere sulle assicurazioni di viaggio. Invece per la scelta dell’assicurazione ti rimando al sito Travellairs dove potrai scegliere le migliori assicurazioni di viaggio.

 

Che cos’è un’assicurazione viaggio

Dal punto di vista prettamente tecnico l’assicurazione da viaggio è un vero e proprio contratto che prevede l’indennizzo dei danni o inconvenienti accaduti duranti uno o più viaggi fatti dal soggetto assicurato.

Con la sottoscrizione di questo contratto, appunto la polizza assicurativa, si riesce ad intraprendere con maggiore sicurezza e tranquillità qualunque tipologia di viaggio, che sia di lavoro, di svago o di studio, perché si avrà la certezza di ricevere, in caso di eventi negativi, qualunque tipo di assistenza necessaria, in base all’inconveniente.

La sottoscrizione di polizze assicurative per un viaggio sono cresciute esponenzialmente in questi ultimi anni, i motivi possono essere molteplici:

  • l’aumento di persone che intraprendono un viaggio, grazie alla riduzione dei costi e all’avanzamento delle tecnologie in tema di mezzi di trasporto.
  • l’aumento della consapevolezza nei viaggiatori dell’importanza di una assicurazione di viaggio, precedentemente le persone sottovalutavano i rischi o comunque non consideravano vantaggiosa la stipula di un contratto assicurativo.

Oggi invece molti viaggiatori hanno capito che il costo, a volte abbastanza basso, dell’assicurazione è vantaggioso rispetto ai possibili rischi o inconvenienti che possono capitare durante un viaggio.

 

Copertura e funzionamento di una polizza assicurativa da viaggio

Sono davvero tante le coperture offerte dalle assicurazioni, ognuna per ogni tipo di problema a cui si può incappare, dai più semplici ai più difficili e strani. La copertura di base e anche quella più diffusa viene attuata per l’annullamento del viaggio, che permette di evitare un pagamento anche in caso, appunto, di annullamento di un volo, o di un qualsiasi tipo di viaggio.

Polizza annullamento viaggio e volo 

Questa copertura è utilissima a tutelare il cliente da due rischi: l’impossibilità eventuale di un tour operator ad adempiere a ciò che sul contratto era scritto, anche se pure la legge tutela in questo ambito; in secondo luogo può essere utile in caso di impossibilità, da parte del viaggiatore stesso, di intraprendere il viaggio prima programmato.

Polizza annullamento per motivi personali

Questa copertura assicurativa è davvero molto utile, perché i costi di annullamento possono variare dal 10 al 100 % del costo del viaggio. Nel caso in cui è il viaggiatore ad essere impossibilitato a svolgere il viaggio, quest’ultimo deve presentare all’assicurazione la relativa documentazione che attesti il motivo dell’annullamento.

Di solito le motivazioni accettate, ma è bene che tu legga prima molto bene il contratto, ci sono quelle relative allo stato di salute del viaggiatore, quelle concernenti la natura professionale del soggetto assicurato, come la perdita di lavoro, quelli dovuti a danni al domicilio o, infine a causa di calamità naturali.

Polizza smarrimento bagaglio

Un’altra tra le coperture più richieste figura quella sui bagagli smarriti, visto che il problema, soprattutto per chi viaggia in aereo, può essere abbastanza comune. Questa copertura tutela il costo del contenuto della valigia, ma bisogna sempre che controlli i massimali previsti dal contratto, bisogna ricordare che le assicurazioni non coprono la perdita di denaro, assegni o documenti.

Infortunio in viaggio

Altra copertura può riguardare la malattia o l’infurtunio procuratosi durante il viaggio. L’assicurazione, infatti, offre la totale garanzia di ricevere tutti i medicinali necessari, di avere il trasporto all’ospedale più vicino, e quindi anche l’assistenza sanitaria, e prevede anche il rimborso di eventuali interventi chirurgici necessari, ma anche in questo caso è bene fare attenzione ai massimali previsti dal contratto, oppure esclusioni dovute a età o malattie croniche accertate.

Altre coperture

Infine si possono citare anche altre coperture, come quella sulla responsabilità civile sui danni a terzi, il rientro anticipato, la tutela legale. Ma a volte può anche essere utile l’assistenza stradale, in caso si affitti durante il viaggio un mezzo di trasporto, ma può essere utile pure sottoscrivere un contratto di assicurazione per disporre di un interprete sul posto.

 

Le tipologie principali di assicurazione viaggio

Le tipologie di assicurazione viaggio, e le relative coperture, possono essere suddivise in base al numero o durata di viaggio, oppure in base al tipo di imprevisto o al soggetto assicurato.

  • L’assicurazione in base al numero di viaggi è la formula più adatta per chi vuole partire per un viaggio, e quindi non ha in programma nessun altro viaggio, o per chi vuole sottoscrivere una polizza in base al tempo o per più viaggi. La prima soluzione di solito ha una copertura completa, che va da spese mediche a rientri forzati e molto altro.
  • La seconda soluzione è utile per chi viaggia molto e non vuole, per ogni viaggio, sottoscrivere una nuova assicurazione, inoltre in questo modo la compagnia assicurativa può dare degli sconti considerevoli al soggetto assicurato.
  • L’assicurazione per tipo di imprevisto prevede la copertura in base al tipo di infortunio o inconveniente scelto dal soggetto. Di solito prevede l’assistenza sanitaria, i danni o la perdita di un bagaglio. Ma anche annullamento o spostamento di un volo, oltre al rimpatrio di emergenza, assistenza di familiari o spese legali di vario genere.
  • L’assicurazione per tipologia di soggetto assicurato è basata sul diverso status del cliente. Possono esserci infatti polizze specifiche per lavoratori, per studenti o per chi intraprende un viaggio id nozze, ma anche per sportivi o giovani che intraprendono un viaggio per puro svago.

 

I costi

I costi di una polizza assicurativa da viaggio possono variare molto in base a tanti fattori. Se si vuole fare un contratto assicurativo, ad esempio, per trascorrere una settimana in Europa e avere le spese mediche si può pagare in media intorno ai 10 €.

Nel sistema sanitario degli Stati Uniti o di un altro paese con spese sanitarie abbastanza alte, i prezzi possono anche arrivare a 60 €, ma che in caso di infortunio possono davvero far risparmiare molto in confronto alle spese mediche da listino in quel paese.

 

A chi è consigliata una polizza assicurativa?

La risposta non è molto complicata, infatti una polizza può essere utile a tutti, basta valutare gli eventuali rischi che ognuno può avere, le esigenze di ogni individuo. Ma anche in base al tipo di viaggio o se si viaggia da soli o in famiglia. Sono molteplici i fattori, ma al tempo d’oggi fare un’assicurazione viaggio può essere utile e davvero poco costoso. Ricordati comunque di affidarti sempre ad una compagnia seria e riconosciuta.

Add Your Comment

Come possiamo aiutarti?

Managebnb P.iva 01736230531
Phone +39 392 2910674
info@famigliainfuga.com

Contact Us

Per informazioni e collaborazioni

Scrivici un messaggio

Iscriviti alla newsletter

    Famigliainfuga © {2017-2024}. All rights reserved.