Last Updated on 8 mesi by Michele Valente
Organizzare un week end fuori porta può far bene al corpo e alla mente perché permette di staccare e dedicarsi alle proprie passioni.
Tante sono le cose che si possono fare, soprattutto nelle mezze stagioni quando non fa né troppo caldo né troppo freddo: dal week end in un centro benessere, alla passeggiata in montagna, piuttosto che una scappata in una località di mare.
Il tutto si può organizzare con qualche giorno di anticipo se ci si affida ad un’agenzia che si occupa di pacchetti last minute, oppure in autonomia, magari prendendosi qualche tempo in più per pensare alle varie prenotazioni per il pernottamento ed eventuali escursioni o visite guidate.
Vediamo 5 idee per organizzare un week end fuori porta vincente!
Week end di trekking in montagna o bicicletta nella natura
Innanzitutto bisogna pensare alla meta ideale e se si parte in coppia o con un gruppo di amici, accontentare tutti non è mai banale. Come dicevamo tante sono le idee per passare un week end di relax o divertimento, il tutto sta mettersi d’accordo!
Se sei un appassionato di trekking, ami camminare in mezzo al verde dei boschi e la stagione lo permette, puoi optare per un itinerario di una giornata nella natura con varie soste in agriturismi o presso dei laghi per ammirare la bellezza del panorama montano.
Esistono meraviglie naturali raggiungibili solo a piedi che permettono poi di sostare in rifugi o agriturismi immersi nella natura e godersi anche un po’ di sole e di relax.
Tante sono le mete e i sentieri percorribili nel nord Italia, fra Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, regioni ricche di montagne, laghi e fiumi.
Per chi ama andare in bicicletta ed ha già una certa dimestichezza vi è poi la possibilità di percorrere alcuni itinerari famosi tutti pedalando!
Se sei un ciclista esperto, la Via del Sale potrebbe fare per te! Si tratta di una strada completamente bianca, in mezzo ad un panorama mozzafiato che parte dai Monti cunesi e arriva fino il Mar Ligure.
Un percorso che copre oltre 112 km con 2500 metri di dislivello! Insomma, non adatto a chi non ha mai praticato sport, ma perfetto per gli appassionati del genere!
L’itinerario è aperto però soltanto in Primavera ed Autunno, stagioni per gustarsi questo percorso al meglio.
Sempre per chi ama stare in mezzo la natura e non ha paura dell’avventura, segnaliamo anche i vari percorsi da fare a piedi, in bici o anche in moto nel centro Italia: i percorsi della Via Francigena e dell’Eroica.
La prima sicuramente più famosa, attira ogni anno migliaia di visitatori, la seconda nelle Terre del Chianti, si snoda per la provincia di Siena ed è percorsa spesso da biciclette ed avventurosi, ma viene tenuto annualmente anche un evento ciclistico.
I percorsi sono ovviamente molto lunghi e faticosi, ma nel percorso vi sono hotel dove pernottare e rifocillarsi concedendosi un week end fra sport e relax.
Un po’ di sano relax alle terme o in una spa
Se sei pigro e per te il week end fuori porta deve essere all’insegna del puro relax, un soggiorno alle terme o in una spa fa sicuramente al caso tuo!
Ne esistono molte in Italia, alcune naturali e aperte al pubblico gratuitamente come le Terme di Saturnia in provincia di Grosseto, oppure esistono spa esclusive in resort di lusso. Il tutto sta nel capire il budget che si vuole spendere per questo tipo di week end. Il relax alle terme può essere infatti molto costoso e scegliere un pacchetto adatto anche al nostro portafogli è importante!
Si possono scegliere tantissime tipologie di trattamenti e massaggi da fare da soli o in coppia, per poi rilassarsi in piscine riscaldate o sotto delle cascate naturali.
Se opti per questo tipo di week end nella stagione invernale, ti segnaliamo le terme di Pré Saint Didier in Valle d’Aosta, molto suggestive poiché ai piedi del Monte Bianco, perfette per un week end invernale! I prezzi variano dai giorni festivi ai feriali con una media di 40-50 € solo ingresso.
I trattamenti vanno però prenotati con anticipo così come in molte terme a meno che tu non scelga un centro benessere last minute che riserva pacchetti completi e soggiorno a chi prenota all’ultimo a prezzi agevolati.
Passeggiata alla scoperta di una città d’arte italiana
Per chi vuole invece fare un giro cambiando aria, ma senza stancarsi troppo e al contrario si vuole concedere del puro relax e dei vizi, una scappata in qualche bella città d’arte italiana fa sicuramente al suo caso! Tra shopping, buona tavola e musei il divertimento è garantito.
Ma quali città scegliere e quando prenotare?
Beh sicuramente le due città più gettonate sono la Città Eterna, stiamo parlando ovviamente dell’affascinante Roma e Firenze, città di cultura e tradizione che organizza numerose feste ed eventi nell’anno.
Seguono anche Torino, Bologna, Verona, Venezia, Napoli, Palermo.
I periodi più affollati sono sicuramente quelli dei ponti e delle festività, per i quali ti consigliamo di prenotare con almeno 15 giorni di anticipo se parliamo di città molto turistiche.
L’Italia offre tantissimi spunti per un week end fuori porta e oltre le tantissime e bellissime città da visitare da nord a sud, ricche di storia, musei, ma anche attrazioni come ristoranti e negozi per lo shopping, vi sono anche i borghi medievali, tra i più belli al mondo!
Soggiorno in un agriturismo con degustazione di cibi tradizionali e giro dei borghi medievali, alla scoperta dell’entroterra italiano
Se ami la tradizione e la buona cucina, perché non scegliere un tour enogastronomico in una provincia italiana? Puoi scegliere dei tour guidati e prenotarli comodamente su internet, scegliendo i prezzi e le mete.
Tra i luoghi sicuramente più ricchi di tradizione culinaria, Le Langhe piemontesi o un tour tra i gioielli dell’Umbria o ancora l’entroterra toscano come la regione del Chianti, rinomata per i vini.
Puoi poi concederti la visita ai borghi d’Italia più belli tra antiche chiese e ristoranti tipici tutti da scoprire. Un week end all’insegna del gusto e della storia sul nostro meraviglioso territorio.
Un volo low cost e via… alla scoperta di una capitale europea!
Ormai è davvero facile prendere un aereo ad un prezzo stracciato e ritrovarsi immerso in una cultura straniera. Lo sapevi che esistono numerose città poco turistiche per le quali molte compagnie aeree stanno inserendo nuove tratte dirette?
Potresti optare per la Polonia, alla scoperta di nuove città come Breslavia, famosa per i suoi mercatini di Natale, aperti fino l’8 gennaio e raggiungibile comodamente con solo 1 ora e 20 minuti di volo con aerei diretti da Torino e Milano!
In due giorni puoi visitare molte città europee che non hai ancora mai visto e allargare i tuoi orizzonti di viaggio, regalandoti un week end diverso dai soliti.
Per la prenotazione in città poco turistiche non serve nemmeno largo anticipo! Ma puoi recarti direttamente su Booking e valutare la tua opzione di soggiorno ideale.