> Italia > Toscana > Bau Beach Toscana: le migliori per le vacanze a 4 zampe
spiagge cani toscana

Bau Beach Toscana: le migliori per le vacanze a 4 zampe

Last Updated on 10 mesi by Michele Valente

In questo articolo “Vacanze a 4 zampe” ti consiglieremo non solo la migliore bau beach toscana, ma te ne consiglieremo altre altrettanto belle. Precisamente le migliori 9 Bau Beach del litorale tirrenico, le spiagge per cani in Toscana dove trascorrere le vacanze in compagnia del nostro amico a 4 zampe.

bau beach toscana vacanze a 4 zampe

 

Tutte le persone che amano gli animali, soprattutto i cani, li considerano come veri e propri componenti del nucleo familiare, che condividono con il resto della famiglia la vita quotidiana in tutto e per tutto, compresi i viaggi.

Se fino a qualche anno fa non era molto semplice organizzare una vacanza a quattro zampe, ora finalmente sono molteplici le strutture che accettano l’ingresso degli amici animali anche in Toscana.

Per le famiglie che vanno in vacanza con i propri cani e sono amanti del mare sono nate le “Bau Beach”, ovvero spiagge attrezzate per ospitare anche loro. Dopo l’articolo che ci elenca i migliori hotel dove accettano cani in Toscana, ecco la nostra guida sulle spiagge per il nostro Fido.

In questa guida ci occuperemo delle Bau Beach in Toscana più famose e perfette per una splendida vacanza in cui poter coinvolgere proprio tutti i componenti della famiglia. Non saranno le spiagge più belle della Toscana, ma almeno i nostri amici a quattro zampe potranno accedere e godersi la vacanza insieme ai loro padroni.

 

Bau Beach Toscana: le migliori

baubeach toscana vacanze a 4 zampe

1. DOG BEACH San Vincenzo (LI)

Questa spiaggia dog friendly, lunga ben 200 metri, offre svariati servizi ai clienti a quattro zampe lasciandoli allo stesso tempo molto liberi. Non sono presenti barriere che la separano dagli altri stabilimenti balneari e non vi è alcun obbligo di tenere il proprio cane legato al guinzaglio in orari prestabiliti.

Stesso discorso vale per l’accesso in mare: i nostri amici cani potranno tuffarsi in qualunque momento, senza dover rispettare una precisa fascia di orario o di numero di cani già presenti in acqua.

Ovviamente tutto ciò è possibile per i cani che non sono aggressivi verso i loro simili e verso gli esseri umani, onde evitare inconvenienti molto spiacevoli.

In questo stabilimento è stato attrezzato un percorso per agility, un ulteriore passatempo per i cani più attivi, mentre per quanto riguarda la zona più vicina al mare è suddivisa in due parti: una attrezzata e una libera. Tutto è regolamentato da alcune semplici norme per una civile convivenza e un utilizzo ottimale degli spazi.

Mensilmente vengono organizzati incontri ed eventi con educatori cinofili e settimanalmente è presente anche un veterinario. In più è possibile acquistare la Dog Beach Club Card, una tessera che darà diritto a promozioni e sconti sia in questa spiaggia che nelle strutture esterne convenzionate, come hotel, ristoranti e negozi.

Vedi come raggiungerla sulla mappa.

 

2. PASCIA’ GLAM BEACH Piombino (LI)

In questa spiaggia per cani in Toscana il benessere è garantito per tutta la famiglia che decide di godersi una vacanza a quattro zampe in una località molto bella e scenografica.

La spiaggia infatti è situata nel golfo di Follonica e permette di ammirare un panorama affascinante, ovvero l’arcipelago formato dall’Isola d’Elba, l’Isola del Giglio e Montecristo.

Si trova nel parco della Sterpaia e permette a cani e padroni un vero soggiorno di relax immersi nella natura. E’ una bau beach completamente attrezzata con ombrelloni, poltrone e gazebo con leggere tende di lino.

Per gli amici a quattro zampe sono sempre disponibili docce e ciotole con acqua fresca, mentre per i padroni è presente un campo da beach volley e beach tennis, in cui non è permesso l’ingresso agli animali.

Ecco le indicazioni per arrivare alla spiaggia.

 

3. BAU BEACH LE GORETTE: vacanze a 4 zampe a Cecina (LI)

Inaugurata da pochi mesi, questa spiaggia lunga circa cento metri è attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini,tettoie in legno, docce e servizi igenici. Inoltre è presente un giardino recintato con diversi giochi per agility, situato al fresco in una zona ombreggiata dalla pineta.

Essendo situata all’interno della Riserva naturale biogenetica dei Tomboli di Cecina occorre parcheggiare la macchina in uno degli innumerevoli parcheggi disponibili nelle vicinanze e percorrere l’ultimo tratto prima dello stabilimento balneare a piedi o in bicicletta.

Raggiungi Le Gorette ecco la mappa.

spiaggia per cani toscana

4. PLAYA DEL CAN: vacanze a 4 zampe ad Orbetello (Grosseto)

Questa Bau Beach in Toscana è aperta da giugno a settembre e consente l’accesso di un massimo di due amici a quattro zampe per ogni persona. E’ attrezzata con ombrelloni e lettini che si possono affittare e offre gratuitamente i servizi di prima necessità per gli animali: acqua da bere, bustine igeniche e zone ombreggiate.

E’ concessa anche agli animali la possibilità di tuffarsi e fare il bagno in mare nello specchio d’acqua delimitato dalle boe.

Ecco la mappa per raggiungere Playa del Can.

 

5. FUORIROTTA BEACH: spiaggia dog Friendly a Marina di Grosseto

Questo lido dog Friendly è situato in una porzione di territorio molto naturale, circondato dalla verde pineta, dalla sabbia bianca e dal mare azzurro, ha un’ampia area riservata all’ingresso dei cani.

Nella parte attrezzata è possibile affittare lettini, ombrelloni e gazebo e si può usufruire dei seguenti servizi gratuiti: docce, wi-fi, pedalò e lettini galleggianti, assistenza bagnanti e zona relax. E’ inoltre obbligatorio che i cani vengano tenuti legati al guinzaglio e non è loro consentito fare il bagno in mare.

Per chi fosse interessato ad alloggiare in Maremma in una casa vacanza pet friendly, ci contatti via email a info@famigliainfuga.com.

Raggiungi il  Fuorirotta ecco la mappa.

 

6. PUNTONE BEACH: vacanze con il cane a Follonica

In questa spiaggia “dog Friendly” l’accesso ai cani è consentito purché siano legati al guinzaglio. La sabbia morbida e l’ingresso in mare degradante e poco profondo possono essere l’ideale per far fare al nostro amico animale un bel bagnetto nella zona appositamente dedicata e delimitata da boe ben visibili.

Arriva al Puntone Beach.

 

7. BRACCIO ENERGY BEACH: vacanza dog friendly ad Orbetello (Grosseto)

Se si sceglie questa struttura per una vacanza a quattro zampe occorre sapere che qui è consentito l’accesso ai cani fino a 10 chili di peso ma non possono fare il bagno in mare.

Sono presenti ombrelloni molto grandi, in modo da mettere a disposizione di tutta la famiglia un riparo dal sole e in più sono prenotabili i lettini a misura di cagnolini, dedicati a tutti i piccoli amici che non amano particolarmente sdraiarsi sulla sabbia. Sono inoltre disponibili per loro sia le docce che ciotole con acqua fresca.

Arriva al Braccio Energy Beach.

 

8. SPIAGGIA TIRRENO 2000 Calambrone (PI)

Questa enorme spiaggia è suddivisa in due parti, una delle quali è attrezzata con 70 ombrelloni molto distanti tra loro, riservati a chi desidera portare il suo amico a quattro zampe in spiaggia.

I cani hanno accesso in questo spazio, purché muniti di libretto delle vaccinazioni, guinzaglio e museruola ove richiesto. Sono disponibili ampie zone d’ombra, docce e abbeveratoi, in più è stato delimitato un percorso affinché si possa arrivare fino al mare, dove anche i cagnolini hanno la possibilità di giocare e fare il bagno divertendosi con giochi galleggianti forniti dalla struttura.

Per il massimo dell’igiene sono disponibili i sacchettini per la raccolta delle deiezioni e in più quotidianamente vengono svolte pulizia e disinfestazione della spiaggia.

Raggiungi la spiaggia Tirreno ecco la mappa.

 

9. BAGNO FLAVIO Forte dei Marmi (LU)

In questo stabilimento balneare è consentito l’accesso ai nostri amici solo se il numero totale di ospiti a quattro zampe al suo interno non è superiore a dieci cani contemporaneamente.

Ogni cane potrà entrare soltanto se dotato di tatuaggio o microchip e libretto sanitario. Potranno fare il bagno in mare, ma non dalle ore 9.30 alle ore 19.00. Devono necessariamente essere tenuti al guinzaglio e il proprietario deve fare in modo che la spiaggia rimanga il più pulita possibile raccogliendo eventuali deiezioni. E’ inoltre gradita la copertura assicurativa su danni a terzi.

Come arrivare al Bagno Flavio.

 

Articolo in aggiornamento! Torna a trovarci e troverai altri consigli