> Idee per viaggiare > Cosa fare in aeroporto mentre aspetti il volo: guida per chi non ha mai volato

Cosa fare in aeroporto mentre aspetti il volo: guida per chi non ha mai volato

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Il primo volo non si scorda mai

Hai prenotato il tuo primo volo aereo, ma non sai assolutamente quali sono le cose da fare in aeroporto e come comportarti ai controlli, all’imbarco e come trascorrere il tempo?

Non preoccuparti, in questa breve guida ti aiuteremo ad affrontare il tuo primo volo con serenità e ti daremo alcuni consigli utili per trascorrere le ore di attesa in aeroporto, che potrebbero essere molte se stai per partire per una meta esotica o per un viaggio internazionale.

 

Primo volo: ricerca del terminal e check-in

Se è la prima volta che affronti un volo aereo è sempre opportuno evitare di farsi prendere dall’ansia o dal panico, dato che è un mezzo di trasporto molto sicuro e che ogni aereo è sottoposto a periodici e rigidi controlli di sicurezza.

Regole sui bagagli

Prima di poterti imbarcare sul tuo volo aereo è opportuno controllare la regolamentazione prevista dalla compagnia aerea per i bagagli, così da superare i controlli senza difficoltà e non rischiare di lasciare a terra i propri oggetti personali.

I liquidi

Vi sono importanti regole per quanto riguarda il trasporto dei liquidi o di altre sostanze considerate pericolose, quindi leggi con attenzione il regolamento bagagli prima di recarti in aeroporto.

Rispetto dei tempi di check-in e controlli

Sul biglietto della compagnia aerea è solitamente indicato quanto tempo prima bisogna recarsi in aeroporto per effettuare il check in, solitamente due ore prima per i voli nazionali ed europei e almeno tre ore per quelli internazionali.

Il terminal 

Appena arrivi in aeroporto, dopo aver parcheggiato l’auto, sul biglietto cartaceo o online troverai l’indicazione del terminal da dove partirà il tuo volo, recati presso quest’area ed entra nella zona indicata con “partenze”. In ogni aeroporto, all’ingresso dell’area dedicata alle partenze, vi è uno schermo, dove viene indicato il numero del volo, la tratta, l’orario di partenza e il desk per il check-in.

Il check-in

Dopo aver individuato il desk per il check-in, munito di biglietto e di documento di identità, procedi all’imbarco del bagaglio e dirigiti verso l’area riservata ai controlli di sicurezza.

Controlli

Nell’area dei controlli, verrà scansionato il bagaglio a mano e sarai sottoposto al controllo tramite metal-detector, un’operazione per controllare che sia tutto in regola e che non vi siano oggetti pericolosi. Completati i rigidi controlli di sicurezza, potrai finalmente accedere alla zona duty free, dove aspettare la partenza del tuo volo aereo.

 

Cosa fare in aeroporto in attesa del volo

Per rendere l’attesa dei passeggeri più rilassante ed evitare che le persone si annoino, gli aeroporti sono diventati dei veri e propri centri di intrattenimento dove poter trascorrere ore di puro relax.

Il duty free

Prima di esplorare l’area del duty free è sempre opportuno controllare il gate e l’orario dell’imbarco così da essere sicuri di presentarsi allo sportello in perfetto orario. Nella zona del duty free vi sono diversi negozi, alcuni sono dedicati all’acquisto di souvenir o di accessori per il viaggio in aereo: mascherine per il riposo, cuscini per il collo, borse da viaggio e gadget tecnologici.

Nella maggior parte degli aeroporti internazionali sono presenti i negozi dei grandi marchi del lusso, quindi è l’occasione per guardare le ultime collezioni e approfittare del fatto che vi sono sempre sconti e promozioni, senza considerare che tutti gli articoli in vendita non sono tassati.

All’interno del duty free, oltre ai negozi, vi sono bar, ristoranti e bistrò, dove assaggiare le prelibatezze della gastronomia nazionale e internazionale.

 

Giochi, mostre e aree relax… in aeroporto

Trascorrere il tempo in attesa del proprio volo è molto divertente, soprattutto se si viaggia con i propri bambini, visto che vi sono molte aree giochi complete di costruzioni, scivoli, tappeti e tanto altro. Troverai sempre qualcosa da fare con i bambini in aeroporto mentre aspetti il volo.

Per non annoiarsi

Per non farsi prendere dalla noia, soprattutto in viaggio con i bambini, è importante portare con sé un libro di storie per raccontargliele in attesa del volo o i suoi giochi preferiti. In alcuni aeroporti è possibile accedere a un’area pc, dove i bambini possono giocare online o divertirsi mentre guardano cartoni animati e film.

Le aree fumatori

Sempre nella zona del duty free, per chi vuole smorzare l’ansia o l’attesa, vi sono anche delle aree per fumatori, fruibili tramite porte automatiche e chiuse per evitare la dispersione del fumo.

Mostre 

In molti aeroporti, per poter offrire ai passeggeri esperienze uniche in attesa del proprio volo, sono state realizzate delle vere e proprio mostre, come quella presente all’aeroporto di Fiumicino, dedicata al grande genio di Leonardo da Vinci o quelle fotografiche presenti nei più grandi aeroporti internazionali.

Relax prima del volo

L’attesa del proprio volo aereo è anche l’occasione per ritagliarsi alcune ore di relax: nella zona del duty free sono state installate delle postazioni per coccolare i passeggeri con poltrone e lettini massaggianti, schermi per seguire le ultime notizie e postazioni pc per navigare online gratuitamente.

Se le poltrone massaggianti e lo shopping non sono ancora abbastanza, puoi sempre ingannare l’attesa visitando l’edicola o la libreria dell’aeroporto, qui potrai acquistare guide di viaggio in diverse lingue, mappe e cartine, giornali di enigmistica o gli ultimi best-seller in uscita.

In conclusione, trascorrere del tempo in attesa del proprio volo aereo è un’esperienza rilassante e stimolante, che ti aiuterà anche ad affrontare con maggiore serenità il tuo viaggio.

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *