> Europa > Galway in un giorno: cosa vedere nella città irlandese

Galway in un giorno: cosa vedere nella città irlandese

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Cosa vedere a Galway in un giorno?

Vedere Galway in un giorno? È possibile! Visitare una cittadina tra le più importanti città dell’ovest dell’Irlanda di poco più di 75.000 abitanti capace di affascinare il turista grazie alla sua atmosfera medievale e alle suggestioni da favola che si nascondono tra i suoi vicoli.

Galway e la visita alle Cliffs of Moher sono una delle migliori escursioni di un giorno da Dublino ma se anche tu avessi deciso di fermarti un po’ di più e di dormire una notte in quest’angolo della Repubblica di Irlanda ecco per te i miei migliori consigli su cosa visitare Galway in un giorno.

Di seguito troverai un breve itinerario tra le attrazioni più importanti della città.

 

Eyre Square

Il tuo itinerario per visitare Galway in un giorno può partire da Eyre Square, la piazza principale della città poco distante dalla stazione ferroviaria e dalla fermata degli autobus.

Un tempo questo era il luogo dove si svolgeva il mercato e dove si tenevano le giostre. Oggi continua a essere uno dei luoghi d’incontro preferiti dai cittadini di Galway che qui si incontrano per fare una passeggiata nel parco o prendere un caffè in uno dei tanti locali nei dintorni.

Nella parte superiore della piazza si trova The Browne Doorway, un’antica facciata di un’abitazione mercantile del 1600.

 

Latin Quarter

Lasciando Eyre Square raggiungerai facilmente il Latin Quarter, una delle zone più vivaci della città.

La strada pedonale che lo attraversa, contornata da negozi, pub e ristoranti brulica di artisti di strada ed è colorata dalla bellissima street art che ricopre anche gli angoli più impensabili del quartiere.

Il modo migliore per apprezzare questa zona di Galway è quello di lasciarsi andare e farsi trasportare dalla corrente delle tantissime persone che affollano il quartiere! Solo perdendosi tra i vicoli che si diramano dalla strada principale potrai scoprire alcuni degli angoli più suggestivi della città.

Un consiglio dove fermarti a mangiare: The Lighthouse. È una caffetteria, una sala da tè e un ristorante vegetariano / vegano. Attenzione che fino a mezzogiorno non servono il pranzo… ma se andate per colazione potete cavarvela con una squisita fetta di torta.

 

The Spanish Arch

Proseguendo non faticherai a raggiungere lo Spanish Arch, uno dei resti delle antiche mura che un tempo difendevano le navi ancorate nel vecchio porto cittadino.

Da qui parte una bellissima passeggiata, la Long Walk, che costeggia la foce del fiume Corrib. Nonostante il vento, che qui sferza con forza la costa, è una camminata romantica da fare con il partner o con gli amici: nelle giornate di sole, infatti, i ragazzi che chiacchierano sui prati affacciati sull’oceano sono davvero moltissimi!

Tra barchette e pescatori non mancano neanche scorci magnifici per scattare ottime fotografie!

 

Galway City Museum

Poco distante dallo Spanish Arch si trova il Galway City Museum, una tappa imperdibile se ti stai domandando cosa fare a Galway in un giorno.

L’ingresso è gratuito e la visita ti terrà impegnato almeno per un’oretta. All’interno del museo sono conservati reperti storici dall’epoca medievale fino ai tempi più recenti, passando per alcuni interessanti residui risalenti alla Prima Guerra Mondiale.

Il percorso si snoda attraverso una mostra interattiva, adatta sia a grandi che piccini, capace di raccontare la storia della città senza annoiare.

 

St. Nicholas’ Collegiate Church

Proseguendo il tuo itinerario di un giorno a Galway, un’altra tappa che ti consiglio di non perdere è la Collegiata di San Nicola, la più grande parrocchia medievale ancora in uso in Irlanda.

La Chiesa fu eretta intorno al 1320 e dedicata a San Nicola, conosciuto ovunque per essere Babbo Natale, ma celebre anche per essere il patrono dei marinai.

Il suo interno è molto austero, ma non per questo poco interessante: le antiche lastre tombali, scolpite dagli artigiani locali, stanno in rigoroso silenzio in un’atmosfera che riporta indietro nel tempo.

 

Lynch’s Window

A questo punto ti consiglio di dirigerti verso Market Street dove troverai la Lynch’s Window, il punto in cui, nel 1493, James Lynch Fitzstephen, sindaco e magistrato di Galway, impiccò il suo stesso figlio dopo che questo fu accusato di omicidio.

Pare che il verbo “to lynch” (linciare) derivi proprio da questo episodio.

 

Nora Barnacle’s House

A pochi passi dalla Lynch’s Windows si trova la Nora Barnacle’s House, la casa dove visse Nora Barnacle prima di trasferirsi a Dublino, città dove incontrò e sposò James Joyce. Al suo interno è allestito un piccolo museo.

 

Lynch’s Castle

Poco distante dalla Lynch’s Window si trova il Lynch’s Castle, quella che pare fosse stata per lungo tempo la miglior casa fortificata della città.

Qui viveva la famiglia dei Lynch, la più potente di Galway. La data della sua costruzione non è certa, ma il suo stile architettonico gotico sembrerebbe farla risalire al XV secolo.

Oggi al suo interno è ospitata una banca e negli orari di apertura di quest’ultima è possibile visitare un piccolo museo dedicato alla storia dell’edificio.

 

Galway Cathedral

L’ultima tappa che ti consiglio prima di concludere la tua visita di un giorno a Galway è la Cattedrale della città. La Chiesa è dedicata a Nostra Signora Assunta in Cielo e San Nicola.

La Chiesa è molto giovane: i lavori iniziarono nel 1958 sul luogo in cui sorgeva l’antico penitenziario della città e la costruzione dell’edificio terminò nel 1965. Oggi la Cattedrale di Galway è la sede del vescovo di Galway e Kilmacduagh.

L’esterno appare povero e spoglio, ma al suo interno la Chiesa è ricca di particolari. La visita vale la pena anche solo per ammirare il magnifico organo custodito all’interno.

Questi erano i miei consigli per visitare Galway in un giorno, non mi resta che augurarti di trascorrere una buona giornata seguendo questo itinerario!