> Idee per viaggiare > Il lago di Garda tra sport e divertimento

Il lago di Garda tra sport e divertimento

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Relax sul lago di Garda 

Relax sulla spiaggia, un tuffo tra le acque del lago, parchi divertimento come Movieland sono solo alcune delle migliaia di attività e svaghi che il lago di Garda può offrire a chi sceglie questa zona di mondo per le proprie vacanze e non solo.

Lo sport è senz’altro una di queste attività e senza dubbio una delle più importanti.

Una caratteristica molto importante per quanto riguarda l’argomento sport sul lago di Garda come anche sottolineato dal portale Best Of Garda per la promozione del Lago di Garda è che non esiste solamente un’attività fisica tra cui scegliere anzi, la struttura diversificata del paesaggio che circonda il lago lo fanno diventare una vera e propria palestra naturale con attività di ogni tipo e di tutte le difficoltà.

Tra le più semplici e conosciute troviamo la classica passeggiata sul lungolago che dà la possibilità di praticare attività fisica e godere allo stesso tempo di uno splendido panorama.

Un’altra attività fisica alla portata di tutti può essere un giro in bicicletta sulle numerose piste ciclabili che costeggiano il lago come la nuovissima “ciclopedonale del Garda” costruita a Limone caratterizzata dal suo punto panoramico a strapiombo sul lago dalla quale si può avere una vista mozzafiato.

Molto praticato anche il nuoto tra le acque del lago con molte iniziative alcune delle quali comprendono addirittura l’attraversata del lago.

 

Dove il vento la fa da padrona

Per chi pratica sport a vela, la zona del lago di Garda offre tutto ciò che è necessario a partire dal vento stesso.

Una vera e propria mecca della vela nella quale ogni anno migliaia di sportivi si recano con le loro attrezzature sportive per cercare di domare il vento che soffia sulle acque del lago.

Non è infatti difficile imbattersi in uno dei tanti circoli vela che nel corso degli anni sono comparsi sulle rive del lago di Garda e soprattutto nella parte centro settentrionale del lago dove questi sport sono maggiormente praticati.

Windsurf, kytesurf e barche a vela sono gli sport più diffusi ed anche quelli che suscitano maggior fascino a chi li ammira dalla riva mentre gli sportivi praticano acrobazie e manovre in aria da lasciar senza fiato.

Molte sono anche le competizioni organizzate tra le acque del lago e alle quali partecipano persone provenienti da tutto il mondo. Una tra le più famose è senza dubbio la regata  Centomiglia, una regata velica tra le più longeve d’Italia e che nel 2020 raggiunge la sua 70ma edizione.

Per i più adrenalinici. il vento si può domare da alta quota con un volo in parapendio partendo da una dei punti di ritrovo sulle sponde delle montagne attorno al lago ed atterrando direttamente sulle spiagge a bordo lago. Un’esperienza da batticuore e sicuramente indimenticabile.

 

Dai fondali nascosti alle vette più alte

I più avventurieri possono cimentarsi in sport al quanto pericolosi che li portano dalle profondità del lago fino alle cime più alte.

Sono molti infatti gli appassionati di sub che scelgono il lago di Garda per le proprie immersioni subacquee alla ricerca di tesori o semplicemente per ammirare i meravigliosi fondali del lago.

Con i suoi 346 metri di profondità, il lago di Garda sui suoi fondali custodisce molti monumenti e luoghi da visitare situati a diversi metri di profondità come la Madonna dei subacquei a Brenzone, il Relitto Roma di Malcesine e il Presepe di Torri del Benaco per citarne alcuni.

Per chi ama le grandi vette invece può cimentarsi in uno dei tanti percorsi di scalata e di vie ferrate sulle pareti rocciose per raggiungere le vette delle montagne che circondano il lago di Garda.

Ripide pareti rocciose pronte per essere scalate per un’attività sportiva all’insegna della natura e dell’adrenalina.

Numerosi sono anche gli itinerari di trekking e camminate in montagna soprattutto nella parte nord del lago tra sentieri e vegetazione per un’esperienza emozionante il tutto accompagnato dalla spettacolare vista sul lago.

Cima, Comer, Monte Balto, Monte Pizzocolo sono solo alcune delle destinazioni che si possono raggiungere con la sola forza delle proprie gambe.

Altri sport praticabili in questa zona di mondo ci sono anche canyoning, sup, canoa e molto altro ancora.

Per chi scegli quindi di passare le proprie vacanze sul lago di Garda ed ama lo sport quindi non deve preoccuparsi perché ha solo l’imbarazzo della scelta.