Partire in sicurezza
Prima di partire con la tua auto, devi tenere sotto controllo una lunga serie di particolari molto rilevanti affinché il tuo viaggio si concluda al meglio. Abbiamo chiesto ai ragazzi della carrozzeria My Car Service di Reggio Emilia quali sono gli accorgimenti prima di mettersi in viaggio da rispettare assolutamente, con la chance di rendere un’esperienza del genere davvero tutta da ricordare.
Presta attenzione alle varie scadenze imminenti
Quali sono i controlli che devi portare avanti prima di partire a bordo della tua auto? In primo luogo, dovresti stare attento alle scadenze burocratiche. Se la revisione della tua auto è in via di scadenza, attivati per evitare qualsiasi tipo di inconveniente. Lo stesso discorso è valido per quanto riguarda la polizza assicurativa RC Auto. In caso di possibili controlli da parte delle forze dell’ordine, non devi avere alcun genere di preoccupazione legata a possibili multe.
La tua vacanza su quattro ruote diventa molto più tranquilla se ogni componente della tua vettura è in ottimo stato, compresi i pezzi da monitorare in occasione della revisione auto. Dai riflettori alle luci, dagli pneumatici al volante, senza dimenticare lo sterzo, i freni e l’impianto elettrico, ciascun tassello deve essere ben funzionante. Non dimenticarti di effettuare la revisione ogni quattro anni in caso di prima immatricolazione e ogni due per le stagioni successive. Al tempo stesso, tieni sempre in mente di pagare l’assicurazione ogni anno.
Tieni sotto controllo tergicristalli e parabrezza
Se devi ripulire il parabrezza della tua auto, o nel caso in cui tu sia alle prese con condizioni meteo avverse, i tergicristalli assumono un ruolo essenziale. Numerosi segnali possono avvisarti su una sostituzione imminente, dai movimenti strani ai rumori molesti. In alcuni casi, potrebbe bastarti anche una semplice pulizia. Al tempo stesso, non lasciare in secondo piano il parabrezza, riparando ogni eventuale crepa o scheggiatura. Il vetro deve essere in condizioni perfette per la tua piena sicurezza.
Non lasciare in secondo piano luci e fari in generale
Le luci di posizione devono essere monitorate con la massima precisione possibile prima che tu decida di partire. I fari abbaglianti e anabbaglianti, le frecce di direzione e quelle di emergenza, le luci sia anteriori sia posteriori devono essere oggetti in occasione di qualsiasi vacanza. In tali occasioni, puoi chiedere aiuto ad una persona fidata, come un familiare o un caro amico, per verificare che l’illuminazione sia perfettamente a posto.
Verifica la piena funzionalità degli pneumatici
Prima della tua vacanza in auto, non puoi dimenticarti dell’importanza assunta dagli pneumatici. Prima di tutto, monitora la loro pressione, attendendo che la gomma si raffreddi per evitare che la verifica possa generare risultati falsati. Ti bastano pochi e semplici controlli per scongiurare danni anche piuttosto ingenti, oltre che per evitare consumi eccessivi di carburante. La profondità dei battistrada non deve mai essere al di sotto di 1,6 millimetri. Se il valore scende troppo, rischi seriamente di poter incappare in incidenti piuttosto gravi. Al contempo, non dimenticarti dell’equilibratura e della convergenza, senza lasciare in secondo piano tutto ciò che riguarda la ruota di scorta e il kit di cambio ruota.
Presta attenzione al livello di liquido della tua vettura
Se il motore della tua vettura inizia a farsi troppo caldo, i motivi possono essere due: la perdita d’acqua o la rottura del radiatore. In entrambe le circostanze, prima di partire devi rimettere a posto le cose. Lo stesso discorso riguarda il livello dell’olio e dell’acqua, sia per la circolazione interna che per i tergicristalli. Se l’olio scarseggia, il propulsore potrebbe danneggiarsi in maniera irrimediabile. Se invece il problema riguarda il refrigerante, l’impianto di climatizzazione potrebbe metterti in seria difficoltà. In tutte e due le circostanze, puoi rischiare di spendere una cifra molto elevata. Lo stesso discorso vale per il liquido di trasmissione e quello relativo alla trasmissione. Controllali con costanza, evitando di avere seri problemi con il volante della tua automobile.
Controlla con la massima attenzione i freni
Se vuoi partire con la massima sicurezza, devi sempre controllare i freni. Quando schiacci il piede sul pedale del freno, accertati che sia tutto regolare. Assicurati che la frenata avvenga in maniera immediata e perfetta. Se qualcosa va male soprattutto in caso di fondo bagnato, esegui un controllo pressoché immediato. In generale, monitora la situazione ogni sei mesi per salvaguardare la tua incolumità e quella degli altri automobilisti.
Effettua ulteriori controlli per una sicurezza ideale
Oltre ai controlli che ti abbiamo già citato, qualche altra dritta qua e là può fare al caso tuo. Per esempio, presta attenzione ad una cinghia rotta, facendola visionare da un professionista all’incirca ogni 100 mila chilometri. Non lasciare in secondo piano il tubo di scappamento, rimuovendo ogni traccia di ruggine. Monitora al meglio lo stato della batteria e il suo relativo voltaggio, controllando tutto ogni tre mesi. Infine, verifica le condizioni del tuo kit d’emergenza. Ora sì che puoi metterti in viaggio con estrema felicità!