> America > Stati Uniti > Adolescenti e viaggio negli USA

Adolescenti e viaggio negli USA

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Documenti per viaggiare

Ogni viaggio è un’esperienza unica e irripetibile sotto ogni punto di vista.

In base alla destinazione che si intende raggiungere, possono rendersi necessari vaccini e documenti specifici.

Il passaporto è sicuramente il documento di viaggio per antonomasia e negli ultimi decenni sono cambiati molti aspetti di questo documento.

Originariamente questo documento aveva scadenza decennale – caratteristica che allo stato attuale permane – ma necessitava dell’inserimento annuale di una marca da bollo, un’operazione senz’altro abbastanza fastidiosa e che spesso ci si dimenticava di svolgere. Inoltre ciò rappresentava un costo non indifferente nell’”arco di vita” del passaporto stesso”. Ma ora le cose sono fortunatamente molto cambiate.

Il classico passaporto cartaceo si è evoluto e può adesso contenere un microchip biometrico con informazioni dettagliate sul proprietario, diventando di conseguenza più difficile da falsificare.

Per quanto riguarda minorenni e adolescenti, rispetto a quel che accadeva decenni fa, non è più possibile inserirli insieme ai genitori all’interno di un singolo passaporto.

Adesso, anche chi è minorenne deve richiedere un passaporto personale attraverso il consenso di entrambi i genitori, anche se divorziati o separati, per ragioni di sicurezza.

In tutti i casi, è sempre una buona idea chiedere alla compagnia di trasporto maggiori informazioni sui documenti e sulle procedure da rispettare.

Se a viaggiare è un adulto in giovane età, il passaporto elettronico è sufficiente a richiedere le varie autorizzazioni, come quella necessaria per l’ingresso negli Stati Uniti d’America.

Sebbene molti siano ancora convinti che per andare negli USA serva il visto, da diversi anni a questa parte – visto anche il grande afflusso turistico che il paese si è trovato ad accogliere – è sufficiente compilare un questionario online, chiamato modulo ESTA e disponibile qui, con il quale si richiede al governo americano la possibilità di visitare gli States per vacanza o brevi viaggi di lavoro.

La compilazione del modulo è indispensabile anche per i minorenni di qualsiasi età, e l’autorizzazione è valida per chi intende rimanere sul suolo americano per meno di 90 giorni e possiede già un biglietto per il ritorno in patria, quindi anche per i genitori che desiderano fare visita ai figli o ai parenti oltreoceano.

È possibile richiederla se si è cittadini italiani con passaporto in corso di validità o comunque non vicino alla scadenza.

Se il documento è scaduto oppure scadrà nei prossimi sei mesi, nessuna paura; è davvero semplice ottenere il passaporto online.

A tutti coloro che effettuano una nuova richiesta viene fornito un passaporto elettronico, proprio quello necessario per la registrazione ESTA, la quale consente, sempre nell’arco dei 90 giorni, di spostarsi verso il Canada e fare poi ritorno negli States, un itinerario molto amato dai turisti.

Minori di 18 Anni: Come Viaggiare negli USA?

Sempre più spesso i ragazzi viaggiano in America per ragioni di studio e formazione. 

Imparare l’inglese e prendere parte a corsi di formazione sono due ragioni di viaggio per cui l’ESTA si rivela insufficiente.

In questi casi, come per chi intende lavorare negli USA, deve essere richiesto un visto non-immigranti, secondo le direttive dell’ambasciata americana e su indicazioni del governo degli Stati Uniti.

Infine, tutti i minorenni in possesso della carta d’identità in corso di validità, dopo aver ottenuto il passaporto elettronico e richiesto l’autorizzazione per gli USA, così come espresso dal Visa Waiver Program, se di età inferiore a 15 anni devono essere accompagnati dal lasciapassare, un documento che attesta nascita e cittadinanza, vidimato dal questore e valido per l’espatrio.

Come accennato sopra, i motivi di un viaggio negli Stati Uniti possono essere molteplici. Nell’ottica di un viaggio per ragazzi – sia di minore età che non – il proposito principale è quello dello studio.

La tradizione universitaria americana è famosa in tutto il mondo e i principali college – come l’Università di Harvard, la Yale, la Columbia University, il Massachussets Institute of Technology, la Stanford University – attraggono studenti ogni dove. 

In modo particolare la formazione in ambito scientifico e tecnologico è il fiore all’occhiello della proposta formativa degli Stati Uniti. Non stupisce dunque che le richieste di viaggio negli USA, anche semplicemente in via esplorativa, siano un trend in grossa crescita.

Ad ogni modo, non è da dimenticare che oltre all’aspetto dell’istruzione, un viaggio negli Stati Uniti ha anche un grosso valore dal punto di vista naturalistico e meramente culturale, dato che la vastità e diversità del territorio americano offre scorci e luoghi unici.