Last Updated on 2 anni by Michele Valente
I villaggi turistici
Il villaggio è stato in passato bisfrattato ma se contate di trovare alloggio vicino al mare, con ogni probabilità questa è la soluzione migliore. Non solo nel mondo ma anche in Italia il villaggio vacanza è sempre un’ottima soluzione per organizzare la propria vacanza. Solitamente, sono offerti in pacchetti all inclusive, dovrete solo preoccuparvi di fare le valigie e scegliere la data in cui volete prendere le vostre vacanze.
Una delle migliori e sicuramente speciale è l’atmosfera che si respira nei villaggi turistici. Inoltre è la scelta miglio rese avete dei bambini, perché potranno stare con voi, ma anche lasciati agli animatori, personale formato e competente che si dedicherà esclusivamente al loro divertimento. Voi genitori, potrete quindi decidere se rilassarvi in spiaggia, oppure prendere del tempo tutto per voi. Non avrete bisogno di prendere la macchina per cenare, dato che tutti i villaggi hanno almeno un ristorante all’interno del villaggio.
Infine, non tutti i villaggi sono in strutture dallo stile moderno, dal design ricercato. Infatti insieme a questo tipo di strutture, moltissime al contrario preferiscono adottare uno stile più convenzionale o tradizionale, in base al luogo prescelto. Ecco l’elenco di alcuni dei migliori villaggi vacanza al mare che in cui vi consigliamo di alloggiare.
Basilicata – Argonauti Club Resort:
Questa regione vanta una storia millenaria, basti pensare alla città di Matera. Ma non è il solo borgo pittoresco ricco di cultura, tradizioni ma anche mare. Argonauti Club Resort dista circa 900 metri a piedi dal bellissimo litorale di Marina di Pisticci. Se non desiderate fare questo tragitto a piedi, esiste un comodo servizio navetta la spiaggia è di fine sabbia bianca, del tutto attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini.
Potrete inoltre rilassarvi nel centro benessere, dove personale professionale e specializzato, si prenderà cura di voi. Dal semplice massaggio rilassante ai trattamenti cosmetici più disparati.
Altro punto d’interesse sono le camere, che si trovano in uno scenario naturale molto accattivante. Sono molto ampie e confortevoli, ma soprattutto sono suddivise in molteplici categorie, ma tutte possono offrire il massimo confort. Ovviamente tutte le camere sono dotate di servizi con vasca da bagno o doccia e phon, televisione, cassetta di sicurezza dotate di servizi privati, minibar le cui consumazioni sono da pagare a parte. L’aria condizionata è regolata a livello centralizzato, non in ogni singola stanza.
Se preferite essere più liberi nella vostra organizzazione, sono messi a disposizione appartamenti. Si trovano vicini alla costruzione principale, sono arredati in base ai dettami dell’architetto Luigi Vietti, che ha saputo quindi rendere unico ogni singolo appartamenti. Esistono monolocali, bilocali e trilocali. Ogni appartamento ha servizi, aria condizionata, televisione, cassetta di sicurezza.
Nella piazzetta, zona di ritrovo del resort, potrete rilassarvi nel bar, mangiare nei ristoranti o nella pizzeria, far stampare le foto o fare shopping. Potrete trovare negozi di abbigliamento, oggettistica, prodotti tipici lucani, gioielleria, minimarket, accessori per la nautica oltre a potervi iscrivere alla scuola di nautica e noleggiare imbarcazioni. I ristoranti sono una chicca: potrete mangiare cucina tipica lucana, avendo un occhio a prodotti a kilometro 0 e biologici, oltre a piatti per celiaci e vegetariani.
Infine moltissime sono le attività proposte: tornei, attività sportive (golf, corsi di vela battute di pesca, parafly, surf e kite-surfing, paddling, escursioni in barca alla ricerca di delfini e tartarughe.Inoltre è possibile rilassarsi con una cavalcata sulla spiaggia), cabaret, spettacoli serali nel teatro all’aperto mentre i più piccoli saranno intrattenuti dagli animatori divisi in gruppi il primo dai 3 ai 12 anni, il secondo per i ragazzi dai 12 ai 18 anni.
Puglia – Family Village
La Puglia è una delle regioni col mare più bello del nostro paese. Ricco di storia che affonda le sue radici nella magna Grecia, questa regione merita una visita, almeno una volta nella vita. Qui vi consiglio di alloggiare presso il Family Village che si trova in località Frassanito, molto vicino a Otranto, Torre dell’Orso e ai Laghi Alimini.
Il villaggio è immerso nel verde, circondato da pini ed ulivi secolari della campagna del Salento. Le unità abitative sono in totale 64, affacciate sulla piscina, sono di diverso tipo. Possono essere al piano terra o al primo piano, tutte dotate di un patio esterno. Le camere semplici, hanno aria condizionata autonoma, frigorifero, cassaforte, televisore, servizi con box doccia, phon. Se si trovano al primo piano, hanno un balcone con veranda, mentre se a piano terra solo una veranda. Vi sono poi bilocali e trilocali, con sistemazioni simili.
Il ristorante si trova a bordo piscina, con una sala climatizzata, dove potrete consumare la colazione a buffet ed un porticato esterno. Si trova proprio a ridosso della piscina. Potrete anche prendere un aperitivo al bar del resort, sempre vista piscina. Altri servizi importanti ed utili, sono il parco giochi ed il miniclub, intrattenimento non invasivo, solarium con lettini ed ombrelloni a disposizione degli ospiti, collegamento Wi-Fi libero e a pagamento il servizio navetta per la spiaggia o il noleggio di una macchina.
A soli 800 metri dal Family Village, c’è il mare con una bellissima spiaggia libera, circondato da basse scogliere. Per arrivarci, dovrete percorrere un sentiero circondato dal verde. Se preferite invece una spiaggia attrezzata, potrete raggiungere il lido convenzionato, sul litorale degli Alimini, distante quasi 3 kilometri dal villaggio. Dovrete acquistare una tessera che vi offrirà il servizio navetta e 1 postazione Spiaggia composta da un 1 ombrellone e 2 lettini. Questa tessera ha una validità di una settimana per una singola camera.
Isola D’Elba – Ortano Mare Village:
L’Isola d’Elba è una perla, qui potete trovare alcune delle spiagge più belle della Toscana e non possiamo che consigliarvi l’ Ortano Mare Village che si trova nella parte sud-est. Questo resort si affaccia su bellissima insenatura del Parco Naturalistico dell’Arcipelago Toscano. Esso quindi è avvolto dalla rigogliosa vegetazione dell’isola. Il villaggio si affaccia su di una spiaggia privata e oltre ad avere una struttura pensata per le sole camere, ci sono anche dei villini e altre piccole palazzine. Infatti potrete prenotare scegliendo tra 122 stanze, optando anche bilocali, trilocali.
La spiaggia è attrezzata ed è a soli 200 metri, percorribili comodamente a piedi. Si tratta di una spiaggia di ghiaia levigata dal mare, dove troverete un comodo beach bar. Potrete noleggiare anche dei teli mare, lasciando una piccola cauzione, mentre i lettini e gli ombrelloni saranno a vostra disposizione.
Sono a disposizione ben due ristoranti: il Bistrò in zona mare e il Ristorante Centrale, che si gode di vista panoramica grazie all’ampia terrazza. Il servizio è a buffet ed offre cucina tipicamente mediterranea. Per i più piccoli è pensata una sala per le pappe ed una zona per i bimbi.
I servizi e le attività offerte sono tantissime. Per esempio molti sport acquatici ed escursioni sono proposte, oltre al campo da golf, ping pong. Potrete noleggiare scooter, usare il Wi-fi nelle aree comuni, godere di spettacoli vari nell’anfiteatro, ballare nella discoteca, farvi coccolare nel Beauty Center, fare shopping, ma anche avere assistenza medica e infermieristica in orari prestabiliti.
Calabria – Hotel Village Paradise:
L’hotel Village Paradise, si trova a Mandatoriccio Mare, in provincia di Cosenza e si affaccia su una delle più belle spiagge d’Italia. Questa spiaggia ha una finissima sabbia bianca, e si affaccia sulla costa Ionica dalle acque cristallino, immerso nella natura incantevole. Sarete ospitati in mezzo agli aranceti, che crescono rigogliosi, baciati dal sole e accuditi dalla brezza marina.
Il Villaggio Paradise nelle sue due sale ristorante, offre la pensione completa a buffet, con acqua e vino della casa inclusi nei pasti. Oltre alla spiaggia l’albergo vi offre una piscina aperta a tutti, oltre ad un idromassaggio, circondati da lettini ed ombrelloni. Potrete godere di animazione diurna e serale, spettacoli, angolo biberonia, pensato per le mamme che desiderano preparare il latte o le prime pappe, campo polivalente dove giocare a tennis, pallavolo, calcetto e un campo da beach volley. Molto utile è il servizio baby sitting, che vi mette a disposizione una tata fidata, pagando un piccolo sovrapprezzo.
Ischia – Grand Hotel delle terme Re Ferdinando:
Al pari dell’isola d’Elba, Ischia è un gioiello amato in tutto il mondo. Grand Hotel delle Terme “Re Ferdinando”, ad Ischia, si trova in una posizione decisamente strategica. Questo albergo torico, si trova in una zona centrale, collegato molto bene perché a due passi dalla stazione degli autobus e da fermate dei taxi. In pochi istanti potrete fare shopping nell’area pedonale di Corso Vittoria Colonna e dalla celebre Riva Destra, zona ricca di ristoranti, bar, negozi e boutique.
Esso è immerso nella quiete di un lussureggiante giardino mediterraneo, dove potrete immergervi in due piscine d’acqua termale, una coperta.
Le camere sono 194, tutte elegantemente arredate e dotate di telefono, televisione satellitare, phon, cassetta di sicurezza, aria condizionata indipendente ed è possibile richiedere il servizio in camera. Molto importane è la presenza di camere per disabili.
Il ristorante ha un menù a la carte, le bevande non sono incluse e ricordatevi che la sera, è d’obbligo il pantalone lungo. Oltre al centro termale, ci sono tre bar, internet wi-fi nelle aeree comuni, boutique, palestra, centro estetico, un servizio di baby Sitting, Mini club 2/12 anni.
Sardegna – Sant’Elmo Beach Hotel:
Il Sant’Elmo Beach Hotel sisi tratta di uno di tratti costieri più belli dell’isola, ed è vicino alla lunga spiaggia privata ed attrezzata. Ci sono anche molte i calette di sabbia e scogli liberi, che vi potranno grantire un relax maggiore, lontano dalla calca. Potrete sia fare una vacanza rilassante, sia all’insegna dello sport e delle escursioni, restando immersi in un ambiente dalla rigogliosa vegetazione egiardini fioriti.
I servizi offerti, vanno dall’uso dei due campo da tennis, ai campi polivalenti, piscina esterna contornata da lettini ed ombrelloni. La reception è sempre disponibile, 24 ore su 24. Si ha anche un ottimo ristorante interno di cucina tipica, un bar, parcheggio interno.
Il villaggio ha 175 camere, divise in varie tipologie, villini, cottage e palazzine. Ogni stanza ha comunque a disposizione televisione, minibar che può essere riempito su richiesta, pagando un extra, phon, aria condizionata, cassetta di sicurezza, servizi con doccia. Sono state inoltre predisposte alcune stanze, pensando alle esigenze di persone con disabilità.
Il ristorante ha servizio buffert ed offre incluso nel prezzo il vino della casa e acqua. Esiste anche il servizio d’open bar nel bar del parco dalle ore 11:00 alle ore 22:00. Potrete gustare grappa, mirto, limoncello, birra alla spina, soft drinks, acqua, tea, caffe’, cappuccino e ghiacciolo per i bambini.
Sicilia – Brucoli Village:
Questo villaggio è a soli 30 minuti dalla città di Catania e Siracusa, si trova nel borgo di Brucoli. Sorge in un parco immenso ricco di palme, che si affaccia sul mare. Troverete anche molta macchia mediterranea, fontane, aiuole, sentieri in legno. Lo consiglio a chi ama molto praticare sport, fare escursioni e gite in famiglia, ma è ottimo anche per coloro che cercano relax a contatto con la natura.
Potrete inoltre godere da quasi tutte le 447 camere la vista panoramica sul Golfo di Brucoli e sul Vulcano Etna. Le stanze sono state recentemente rinnovate in stile mediterraneo. Tutte sono dotate di servizi con doccia e phon, aria condizionata, televisore e frigorifero.
Il Brucoli Village dispone di tre ristoranti. Quello interno è climatizzato ed è dotato di una terazza con una vista mozzafiato sul parco e sull’intero Golfo di Brucoli. Per i ristoranti a buffet, sono compresi acqua e vino in caraffa, senza limitazioni.