Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Il Golfo di Napoli
Napoli è tutta da scoprire, soprattutto nelle sue bellezze marine. Degno di un tour di vacanzieri, in quest’ottica, diventa quindi il famigerato Golfo di Napoli. Quest’ultimo è composto di tre bellissime isole, fiori all’occhiello campano, quali Capri, Ischia e Procida. Considerando quindi le partenze di aliscafi e traghetti dal porto di Castellammare di Stabia, dovremo seriamente considerare l’idea di fare un giro nel mar Tirreno. Ognuna delle isole ha tanto da offrire al turista curioso, che porterà con sé al termine della vacanza, dei ricordi senza precedenti.
Un giro incantevole lungo Ischia

Ischia rappresenta, per grandezza, la prima isola del golfo. Motivo per il quale ivi si trovano una vasta gamma di attività e attrazioni. Trascorrere un weekend ad Ischia con la famiglia è una scelta mirata e ben fatta, a partire dal fatto che si compone di una vasta gamma di centri termali. Questi ultimi infatti si servono delle sorgenti e delle fonti naturali, misti alle fumarole alle acque calde provenienti dalla natura ischitana. Ricordiamo infatti che si tratta di un’isola di origine vulcanica.
Ad Ischia è possibile trovare molti hotel, una vasta gamma di negozi, tanti piccoli ristorantini tipici, come quelli della zona di Ischia Porto. Non può pertanto mancate una cenetta a base di pesce fresco, o anche una classica e buonissima pizza napoletana, in uno dei tanti locali famosi. Il tutto accompagnato con uno dei vini locali.
La serata andrebbe poi terminata sulla costa in prossimità della vetta dell’Epomeo, da cui si può godere di un panorama straordinario sulla costa tirrenica.
La bellezza della piccola Procida

Pur essendo piccola, Procida è altrettanto incantevole. Si tratta di un’isola molto caratteristica, dove le dimensioni calano ma al contempo gode di una particolare atmosfera, soprattutto in prossimità del piccolo villaggio di pescatori.
Una volta giunti in porto, prima ancora dell’attracco della nave, sembrerà di scorgere un presepe napoletano, in quanto il paese si presenterà con piccole casette variopinte, le une sulle altre, in un contesto tanto peculiare.
Procida pullula di una florida vegetazione, oltre a vantare delle spiagge bellissime, dove, se capitiamo nella stagione giusta, possiamo anche godercela da soli. Quanto appena detto può capitare con molta facilita in considerazione che Procida sia ancora oggi meno considerata delle altre sorelle, per cui il turismo non è gremito come a Capri ed Ischia.
Si consiglia inoltre di andare a visitare il porto della Corricella, dove si pratica ancora la classica pesca. Altra tappa doverosa è alla spiaggia della Chiaiolella, la più nota, con il panorama sull’isola di Ischia.
Un giro a Capri

Infine resta la bellissima Capri, isola ambita dai VIP e dalle Star, con la sua straordinaria meraviglia, famosa in tutto il mondo. L’isola ha acquistato nel corso dei tempi una notorietà particolare, per una serie di motivi ovvi. Capri è infatti un mix di straordinarie bellezze. Esteticamente infatti ha delle coste selvagge, nonché romantici scorci sul mare. Qui è infatti possibile regalarsi le passeggiate in dolci e piccole stradine circondate dal verde. Non a caso in epoche passare veniva scelta come residenza da diversi imperatori di diverse stirpi.
Simbolo per antonomasia dell’isola di Capri è la famosa Piazzetta, nelle cui prossimità si radicano tante piccole stradine ove ci sono negozi chic, raffinati bar e botteghe di artigianato. Riuscire ad immergersi in questo mix di stradine è davvero suggestivo, in quanto dà quella sensazione di libertà forse mai provato. Certo, magari Capri è un po’ cara, ma vale la pena riuscire a godersela a pieno, nelle sue straordinarie meraviglie.
Infine, altro luogo splendido che merita una visita durante la gita a Capri è dato dai due faraglioni, ovvero dei costoni rocciosi più noti al mondo, situati al largo dell’isola.