Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Box tetto auto: tutto quello che c’è da sapere
Se avete una famiglia numerosa probabilmente già vi sarete scontrati con il problema dei bagagli nelle vacanze estive o invernali: oltre ai bagagli diventa impossibile portare anche ombrelloni, sedie a sdraio o canne da pesca, tutti elementi che sicuramente avrebbero reso il viaggio molto più comodo e divertente.
Il box tetto per auto è sicuramente il miglior modo per ampliare lo spazio a disposizione per il trasporto di oggetti, sopratutto quando il portabagagli è troppo piccolo.
Il mercato di questi prodotti è davvero molto vasto, esistono box di ogni tipologia e dimensione, tuttavia bisogna saper scegliere prendendo in considerazione le proprie esigenze. Andiamo a vedere insieme come scegliere il box tetto auto giusto!
Come scegliere il box per auto giusto
Il primo aspetto da valutare è la capacità, che influenzerà in maniera notevole l’esperienza d’uso del box; è possibile acquistare sia varanti medio-piccole da 350 litri, utili in particolar modo quando si desiderano trasportare pochi oggetti; sia box da 600 litri o più, ideali per lunghi viaggi o famiglie particolarmente allargate.
Vi consigliamo calorosamente di orientarvi verso un prodotto più capiente che non vi obblighi a dover scendere a compromessi quando si tratta di fare le valigie, ricordatevi che è sempre meglio avere spazio in più che in meno.
Un’altra caratteristica da non sottovalutare è la portata prevista per legge dall’auto, ovvero il peso massimo che può trasportare in sicurezza.
Se non avere idea quale sia la portata della vostra vettura aprite il libretto di circolazione e recatevi nella sezione dedicata alle informazioni riguardanti la macchina.
Ricordatevi che se in caso di controllo il valore massimo risultasse oltrepassato non rischiereste solo una multa molto salata, ma anche il sequestro del mezzo.
Infine, prima di concludere, date un occhiata ai materiali di costruzione del box stesso; generalmente i modelli più economici sono quelli che nascondo più problemi, pronti a rompersi al minimo urto, un buon box tetto per auto da comprare è quello della Thule.
Affidarsi a negozi specializzati
Quando si tratta di accessori da montare sulla propria auto è sempre bene affidarsi solo a negozi specializzati del settore, senza venir tratti in inganno da annunci con modelli molto economici e capienti.
Molto spesso non si tratta altro che di truffe ideate soltanto per spillare soldi, mettendo a rischio la vostra sicurezza e quella dei passeggeri.
Acquistando un box di qualità avrete la certezza di aver montato sul tetto dell’auto un prodotto sicuro, i cui ganci siano in grado di reggere alla velocità e irregolarità delle strade.
Lo stesso discorso vale anche per l’apertura esterna del box, che deve essere molto resistente e compatta; se il contenitore dovesse aprirsi accidentalmente durante il movimento dell’auto, gli oggetti in volo potrebbero danneggiare e ferire gli altri utenti della strada
Consigli per il montaggio
Anche il montaggio è un passaggio da non sottovalutare assolutamente, dobbiamo avere la certezza che il box sia ben ancorato, senza la possibilità di muoversi o traballare; prima di agganciare il supporto assicuratevi che la superficie sia ben pulita e priva di residui che potrebbero far inceppare il meccanismo.
Una volta azionata la sicura assicuratevi che la superficie del box resti confinata nell’area del tetto della macchina, senza sporgere troppo.
Qualora riscontraste problemi nell’aggancio consultate il manuale delle istruzioni o chiedete ulteriori indicazioni presso il punto vendita d’acquisto; sono da evitare assolutamente le soluzioni casalinghe e improvvisate: modificando la struttura del prodotto non solo infrangereste la legge, ma rischiereste di comprometterne anche l’intera integrità.