Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Dove dormire a Riccione senza spendere una fortuna
Quale meta scegliere per godere pienamente del clima estivo caratteristico italiano? Dove ammirare spiagge immense e ben attrezzate e, allo stesso tempo, partecipare alla migliore movida presente sul territorio? La risposta a queste domande è abbastanza ovvia: Riccione.
Capitale del divertimento per single e famiglie, le strutture alberghiere e quelle dedicate alle spiagge sono superattrezzate per ogni tipo di evenienza: frequentatissima d’estate, Riccione rappresenta un punto fermo nell’industria turistica dell’Emilia Romagna e dell’intero Paese.
L’internazionalità delle strutture ricettive permette l’accesso anche ad una vasta clientela straniera, che non mastica bene l’italiano e che quindi sceglie l’inglese per esprimersi.
Riccione è, infatti, una meta conosciuta in tutto il mondo per l’ospitalità regionale, che consente un soggiorno speciale da ogni punto di vista.
Per tali ragioni in questo articolo ti parleremo nei dettagli dei 5 hotel economici dove dormire a Riccione che i nostri lettori ci hanno raccomandato, per conoscere l’offerta completa e consulta l’elenco degli hotel per famiglie a Riccione, qui troverai sicuramente la soluzione ideale per trascorrere una vacanza di relax in una delle località più rinomate della costa romagnola.
Hotel Selene 3 stelle a Riccione
L’hotel Selene si trova in via Gramsci 122, in una posizione centrale sia rispetto al mare sia alle Terme di Riccione.
Quando si giunge all’hotel, previa prenotazione, si può in modo gratuito usufruire del parcheggio privato che è custodito 24 ore su 24; nelle camere è anche presente l’aria condizionata per contrastare l’afa estiva in modo efficiente ed il servizio di Wi-Fi per condividere con il resto del mondo l’esperienza che si sta vivendo.
La prenotazione dell’hotel concede poi l’affitto gratuito delle cabine in spiaggia, dove è presente un’area gioco per i più piccoli così da garantire anche a loro i massimo del divertimento.
Con la formula all inclusive vi è anche la possibilità di accedere alla piscina dell’hotel, nell’esclusiva struttura ricettiva che la ospita.
La prima colazione è in forma di buffet tale da soddisfare sia coloro che preferiscono il dolce, sia coloro che prediligono il salato di prima mattina.
Attingendo dal pacchetto all inclusive, si avrà diritto alle bevande alla spina presenti del bar dell’hotel 24 ore su 24.
Hotel Le Terrazze 2 stelle di Riccione
Quest’albergo si trova in viale D’Annunzio 19, a pochissimi metri dalla spiaggia. Una volta giunti alla struttura dotata di parcheggio apposito, si potrà subito notare la grande hall dotata di schermo TV e la sala lettura adiacente, per coloro che voglio trascorrere il tempo in totale relax.
Il solarium presente è dotato di una meravigliosa vista mare, così da godere pienamente del panorama caratteristico senza rinunciare al benessere.
All’interno delle camere sono presenti aria condizionata e connessione Wi-Fi, quest’ultima è garantita anche nelle aree comuni.
Anche in questo caso è consentito l’accesso alla spiaggia dell’albergo, che include la piscina ed il servizio di animazione per i più piccoli.
Hotel San Marco: hotel 3 stelle a Riccione
L’hotel San Marco si trova sul Lungomare Della Costituzione al numero 17, praticamente affacciato sul mare.
Oltre alla spiaggia decisamente visibile, l’albergo ha uno splendido giardino antistante l’ingresso all’interno del quale è possibile consumare la colazione al mattino.
Anche il ristorante, il soggiorno e l’angolo dedicato alla TV sono presenti nella struttura, che garantisce anche il parcheggio privato per i propri clienti.
Normalmente presenti anche Wi-Fi ed aria condizionata, cui si aggiungono anche i servizi dedicati al tempo libero: sono disponibili infatti biciclette con seggiolini omologati per il trasporto dei bambini.
Hotel Esedra: un 2 stelle dove dormire a Riccione
Se cerchi dove dormire a Riccione, i nostri lettori ti consigliano anche l’ hotel low cost Esedra che è collocato in viale Francesco Baracca 11, a circa 100 metri dal mare e piuttosto vicino anche al centro della città, cioè a viale Ceccarini.
Il parcheggio è gratuito fino ad esaurimento posti disponibili, ma fra i servizi offerti sono molto importanti quelli circa la colazione, che può essere adeguatamente consumata anche con dolci fatti in casa, direttamente nella veranda.
Necessario è sottolineare anche come questo albergo accetti animali di piccola taglia, così da poter concedere le vacanze anche al quadrupede di casa.
Uno dei punti forti di questa struttura è proprio il settore culinario: la struttura offre un servizio di ristorazione a dir poco eccellente.
Hotel Rigobello: un 3 stelle dove dormire a Riccione
Se cerchi dove dormire a Riccione, i nostri lettori ti consigliano Hotel Rigobello, un 3 stelle in via Leoncavallo 6, a circa 60 metri dal mare emerge questo splendido albergo dove dormire a Riccione, arredato completamente in stile moderno e dotato di ogni comfort e servizio per rendere migliore il soggiorno dei suoi ospiti.
La cucina è casereccia e ricorda le pensioni a conduzione familiare, e la struttura è convenzionata con i migliori parchi divertimento: un’ottima idea per far divertire i più piccoli!