> Casa > Come scegliere la cuccia perfetta per il vostro cane

Come scegliere la cuccia perfetta per il vostro cane

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Scegliere la cuccia per il cane

Se il vostro cane ama stare all’aria aperta, è giunto proprio il momento di prendere in considerazione l’acquisto per il vostro amato cane di una cuccia tutta per lui.

Una cuccia per cani fatta nel modo appropriato sarà la seconda casa del vostro animale domestico, dovrebbe essere quanto più possibile confortevole e ospitarlo nelle diverse stagioni. Dovrebbe essere calda durante l’inverno, fresca durante l’estate, asciutta in ogni momento.

Scegliere la cuccia perfetta per il vostro cane può essere un compito noioso e difficile. Cosa dovreste cercare nella cuccia perfetta? In questo articolo vi darò alcuni consigli su come scegliere la giusta cuccia per il vostro amico a quattro zampe.

Se state cercando la cuccia giusta per il vostro cane, dovete prendere in considerazione quanto segue:

  • Taglia del cane
  • Clima nel punto in cui verrà posizionata
  • Parte della casa in cui verrà collocata

Ora che sapete quali fattori considerare, dovremmo essere pronti a trovare la cuccia perfetta per il vostro cane. Le cucce per cani sono disponibili in diversi stili e dimensioni, e qui vi elenchiamo alcuni dei fattori chiave per il loro acquisto o costruzione.

 

Materiali per le cucce per cani

Mentre cercate i materiali giusti per la vostra cuccia, dovrete tenere in considerazione che deve essere resistente, in particolare all’usura. Alcuni dei materiali utilizzati nella costruzione delle cucce sono legno, plastica e metallo.

  • Il legno è il materiale più comune usato per le cucce perché tende ad essere molto solido. È anche un ottimo isolante, quindi il vostro cane non sentirà troppo caldo o freddo all’interno della casa. Le zecche e le pulci possono essere un problema quando il vostro cane vive in una cuccia di legno, ma questo può essere risolto acquistando una cuccia in legno di cedro o aggiungendo trucioli di cedro alla lettiera.
  • La plastica può essere molto resistente come materiale di base per le cucce. È molto più leggera del legno, ma non assorbe gli odori come fa il legno. La cosa positiva è che le cucce in plastica sono più facili da pulire, si può fare usando solo acqua e sapone. È importante notare, in particolare, che le cucce di plastica non hanno i pori in cui possono vivere le pulci e le zecche.
  • Il metallo è anche un altro materiale che può essere utilizzato per le cucce. È il migliore da utilizzare per i trasportini da usare per lo spostamento dei cani da un luogo all’altro.

 

Dimensione della cuccia

La scelta della taglia giusta per la vostra cuccia dipende dalle dimensioni del cane. Dovrebbe essere abbastanza grande e larga da consentire al cane di girarsi, sdraiarsi e stendersi completamente all’interno.

Rendere più grande la cuccia non è necessariamente la scelta migliore. La maggior parte dei cani ama gli spazi piccoli perché li fa sentire più al sicuro.

 

Tipo di soffitto

Dovete scegliere il tetto sia per la sua funzionalità che per il design. Quando cercate il miglior tipo di tetto da impiegare dovete essere certi di conoscere gli stili e i materiali di base utilizzabili per i tetti delle cucce.

  • Il classico tetto a falde crea spazio extra per il calore durante le stagioni più fredde, consente di creare un soffitto interno per rendere lo spazio più avvolgente. Sarebbe meglio rendere il tetto rimovibile in modo da poterlo staccare se non volete riscaldare la cuccia all’interno.
  • Un tetto a pannello singolo offre un design più compatto per la cuccia del vostro cane, è un ottimo isolante durante le stagioni più fredde.

Indipendentemente da quale tipo di tetto scegliete per la cuccia del vostro cane, la cosa migliore è renderlo più comodo possibile per voi.

Assicuratevi che il tetto sia rimovibile così che possa essere pulito con facilità. Inoltre, un tetto rimovibile rende la cuccia facilmente adattabile a qualsiasi tipo di clima.

 

Pavimento rialzato

Una cuccia per cani di qualità dovrebbe avere pavimenti rialzati per impedire all’acqua esterna di entrare all’interno. I pavimenti dovrebbero essere leggermente più in alto nella parte posteriore della cuccia rispetto alla parte anteriore così da consentire consentire un drenaggio migliore, nel caso in cui l’acqua entrasse.

 

Cosa fare (e non fare) quando si sceglie una cuccia per cani

Ora che sapete cosa cercare in una cuccia per cani, parliamo di alcuni suggerimenti del mestiere per quando si costruiscono e vendono cucce per cani. Ecco alcune delle cose da fare e da non fare quando parliamo delle cucce per i vostri cani:

Costruite una cuccia che sia perfetta per le dimensioni del vostro cane. Quando costruite una cuccia per cani, misurate prima l’altezza e la lunghezza del cane per personalizzarla in base alle sue esigenze.

Fornite i materiali migliori quando costruite una cuccia. Quando invece volete acquistarne una, trovate la cuccia con i materiali più resistenti per assicurarvi che non sia stato uno spreco di soldi.

Usate lettiere fatte di trucioli di cedro o cuscinetti di schiuma resistenti all’umidità e soprattutto materiali in cui le pulci non siano in grado di penetrare.

Installate o cercate cucce con barriere integrate che possano mantenere al caldo il vostro cane durante le stagioni più fredde.

Non lasciate le porte chiuse durante i mesi caldi. Potreste rimuovere il tetto o lasciare la porta aperta per aumentare la circolazione dell’aria.

Non usate tappeti, asciugamani o coperte come lettiera per il vostro cane, l’umidità intrappola il calore e attira pulci, zecche e funghi, che a loro volta potrebbero causare malattie.

Non spendete troppo per accessori e componenti aggiuntivi che non hanno alcuna utilità. Per quanto sia bello decorare la cuccia del nostro cane, è del tutto controproducente comprare oggetti inutili perché questo non fa altro che sovraffollare l’interno della cuccia.

Non posizionate la cuccia direttamente alla luce del sole o dove c’è troppa umidità sul suolo. Tenetelo a mente soprattutto in caso di clima particolarmente freddo.