Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Viaggiare senza ingrassare: si può?
Quando si parte per un viaggio non si ha la voglia di cucinare o pesare i cibi e si cade nell’errore di mangiare pietanze o bere bibite ipercaloriche, che non solo fanno mettere chili di troppo, ma sono per giunta deleterie per la salute in generale.
Il dramma di chi sovente torna da un viaggio che si trova con qualche chilo in più è quello di smaltirli, impresa ardua, spesso irrealizzabile. Si può viaggiare senza ingrassare e al tempo stesso senza rinunciare ad assaggiare cibi e bibite locali? La risposta è si.
A seguire, una breve guida su come girare il mondo preservando la propria forma fisica senza eccessivi sacrifici alimentari. Consigli utili e pratici per uomini e donne.
Come non ingrassare in viaggio: attività fisica
Chi viaggia può farlo senza ingrassare facendo attenzione al quantitativo di cibo che ingurgita e magari cercando di smaltire le calorie in eccesso con camminate lunghe a passo veloce. Quando si parla di attività fisica non si vuole dire che si devono passare le giornate ad allenarsi o a chiudersi in una palestra.
Chi viaggia ha il desiderio di visitare la location di destinazione in pieno relax, tuttavia, si può viaggiare muovendosi a piedi o in bici, in questo modo si avrà modo di vedere i luoghi e smaltire le calorie in eccesso accumulate.
Tipico per i turisti che vanno New York appassionati di jogging fare una corsetta a Central Park. Buon rimedio per chi non vuole rinunciare a mangiare qualche pietanza in più ma al tempo stesso non vuole ingrassare.
Come non ingrassare in viaggio: mangiare e bere con regolarità
Ormai tutti sanno, in quanto la scienza lo ha dimostrato, che saltare i pasti crea uno squilibrio nel metabolismo al punto da bloccare il dimagrimento.
Durante un viaggio, gli orari cambiano per diverse ragioni dal fuso orario ai diversi impegni, tutte situazioni che possono portare a saltare i pasti e a fare spuntini ipercalorici o un unico posto senza contare le calorie.
Questo atteggiamento fa sì che nel corpo vengano introdotte più calorie di quelle che regolarmente andrebbero assunte con un incremento di peso. Chi viaggia, se vuole evitare di ingrassare, deve seguire un piano di alimentazione preciso facendo una ricca colazione, un bel pranzo, uno spuntino pomeridiano e per concludere la cena.
Nel caso si abbia accesso a dei buffet bisogna evitare di fare bis o tris, pertanto, è consigliato riempire una sola volta il piatto. Altresì è necessario mantenersi dovutamente idratati assumendo il giusto quantitativo di acqua.
Come non ingrassare in viaggio: quali cibi e bibite scegliere?
Se sei una persona che ha bisogno di ingrassare recati negli Usa e abbuffati di cibo da fastfood e bibite super caloriche tipo Cola e roba simile. Ovviamente senza ironia, tra i cibi da prediligere durante il viaggio vi sono sicuramente frutta e verdura, da bere assolutamente acqua.
Assolutamente da evitare sono le bibite gasate o alcoliche ad alto contenuto di zuccheri data la presenza del glucosio. Se proprio non si vuole rinunciare ad un piatto tipico del posto che si sta visitando, preferire assaggi e piccole dosi, in modo da evitare le abbuffate e ridurre l’apporto calorico.
Piccole porzioni permetteranno di conservare la giusta forma fisica senza dover rinunciare ad un piatto o un dolce per paura di ingrassare.
Come non ingrassare in viaggio: dormire con regolarità
Altro aspetto importante per non tornare da un viaggio ingrassati è dormire il giusto quantitativo di ore per notte, almeno 8 ore. La scienza ha dimostrato che i soggetti che non dedicano il giusto quantitativo di tempo a dormire tendono maggiormente ad ingrassare. Quindi, anche in viaggio è necessario dormire per permettere al metabolismo di funzionare adeguatamente e non accumulare chili in eccesso.