> Casa > Come cambiare arredamento alla tua vecchia cucina

Come cambiare arredamento alla tua vecchia cucina

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

È possibile cambiare un arredamento alla tua vecchia cucina senza dover sostituire completamente i mobili? Perché può succedere che vogliamo aria nuova in casa, ma non abbiamo tempo e voglia di fare costose ristrutturazioni e acquistare un arredamento nuovo.

In questo articolo impareremo come rinnovare una vecchia cucina senza spendere molti soldi.

 

Una cucina con arredamento nuovo

Si tratta di una serie di piccoli accorgimenti che possono “modernizzare” la nostra cucina: del resto bisogna considerare il fatto che l’arredamento della cucina può essere l’ambiente più frequentato della famiglia, quindi i mobili sono sempre sotto stress, ed il legno la colorazione si consumano dopo un poco di anni.

Per far sembrare la tua cucina usata, in una nuova stanza, si deve cominciare nel acquistare il mobilio: ma se non abbiamo alcuna intenzione di spendere un euro possiamo armarci di tutti gli attrezzi giusti, per cominciare nel gestire noi stessi la trasformazione della cucina.

Ovviamente non è necessario ridipingere totalmente i nostri mobili, ma è sufficiente agire sui componenti che sono i più esposti agli occhi di chiunque.

Quindi dobbiamo rimboccarci ne maniche per lavorare sulle porte i cassetti e i ripiani. Cambiamo il colore oppure possiamo decidere un’altra gradazione.

 Arredamento nuovo per modernizzare la tua cucina

Compire questo ringiovanendo non è così macchinoso come sembra: si tratta solo di avere una manualità minima. Oltre come ho detto prima i giusti attrezzi del mestiere, quindi almeno dovrete comprare: dei fogli di carta vetro per lavorare i mobili, la verniciatura del colore selezionato i pennelli con le setole giuste, ed del nastro di carta che, potrebbe essere utili per non recare danni alla pavimentazione.

Quindi, possiamo manifestare la nostra immaginazione per modernizzare l’arredamento completo nella cucina.

 

Maniglie nuove per un arredamento diverso

Un modo più veloce per ristrutturare l’arredamento della tua cucina sono le maniglie: questo può sembrare un piccolo intervento, ma i risultati che si possono ottenere sono sorprendenti.

La maniglia, infatti, è la parte più danneggiata di un mobile, poiché stiamo sempre a aprire e chiudere le ante. Di conseguenza sostituire le maniglie può far sembrare nuovi i mobili.

Inoltre la scelta è molto ampia: si può scegliere tra maniglie classiche, maniglie più moderne o pomelli di varie forme e dimensioni.

Modificare i punti luce come arredamento in cucina

Modificare i punti luce come arredamento in cucina è un ottima scelta. Poiché oltre a ottenere un arredamento giovanile, la fonte d’illuminazione a led ha negli ultimi tempi raggiunto dei costi totalmente ragionevoli, poiché avrete un consumi in bolletta meno cara.

Possiamo usare tutte queste funzioni per fornire una nuova atmosfera alla vecchia cucina. In vendita, difatti, potrete acquistare delle strip LED (l’aspetto è molto somigliante ai classici neon), che possono essere disposte anche sotto il pensile in modo semplice per illuminare l’intero piano della cucina.

Con questa opzione saremo in grado di dare un tocco magico la nostra cucina e allo stesso tempo terremo una buona visibilità per sfruttare al meglio i nostri piani cucina durante l’utilizzo del fornello.

 

Arredare la cucina con nuovi scaffali

I nuovi scaffali in cucina possono essere una soluzione di arredamento per aggiornare l’ambiente (non c’è bisogno di cambiare mobili) e allo stesso tempo guadagnare spazio (sempre prezioso in cucina).

Grazie gli scaffali, infatti, possiamo utilizzare una parte della cucina che non adoperiamo: aggiungendo dei mobili, possiamo a questo ambiente dell’appartamento un nuovo stile, e ottenere uno spazio per tutti i tipi di accessori necessari per cucinare.

Ugualmente in questo caso l’installazione non è poi così macchinosa: basta avere un buon trapano e le misurare corrette, per posizionare i nuovi ripiani e il gioco è fatto.