> Casa > Come arredare la camera dei bambini

Come arredare la camera dei bambini

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Come arredare la camera dei bambini? Sicuramente è un progetto che, si deve effettuare con molta attenzione, ma principalmente con tanto amore. La cameretta dei bimbi, è un luogo dove questi possono giocare, svagarsi ed essere se stessi.

Non ha importanza se il vano è piccolo oppure grande, l’obiettivo principale dev’essere rassicurare i nostri figli che la loro camera arredata è un luogo sicuro in qualsiasi circostanza.

 

Suggerimenti su come arredare la camera dei bambini

In questo articolo vogliamo darvi dei piccoli suggerimenti per l’arredamento di una camera per bambini, i quali vi possono essere d’aiuto per poter ammobiliare in modo giusto la camera dei bimbi.

Una cosa molto rilevante è far partecipare il vostro bimbo o bimba quando, avrete deciso di arredare la stanza. Visto che, sarà la loro camera è giusto coinvolgere anche la personcina interessata.

 

Arredare l’angolo notte nella camera dei bambini

Quando pensate ci acquistare i mobili, partite con il piede giusto, cioè non arredare la camera dei bambini con tanti mobili ma con la mobilia giusta. Altrimenti il bambino si potrà sentire oppresso, nel muoversi per giocare.

Se la camera d’arredare è di volume non eccessivamente grande, dovrete cercare di posizionale tutti i mobili in modo ingegnoso.

Oggi in commercio si vendono i letti estraibili che sono comodissimi, poiché una volta ordinata la camera il letto, si chiudono ed non occupano più il loro vero spazio.

Se invece avete due figli potete optare per il letto a castello anche questo è un ottima soluzione ma, non dimentichiamo che vi è anche il letto a ponte.  Questo designer ha un secondo letto estraibile e, potete anche comprarlo con vari cassetti che, sono posizionati ai lati della struttura.

 

L’armadio nella stanza dei bimbi

L’armadio è uno degli elementi d’arredo che non manca mai logicamente. Potete scegliere d’ indirizzarvi verso una cassettiera, dove mettere l’abbigliamento del figlio, oppure un armadio con due ante che, il quale ha collocato all’interno vari cassetti, in questo modo avrete due mobili in uno.

Se, però si hanno difficoltà di spazio o non si vuole collocare un guardaroba nella camera del bambino, magari per paura che si faccia male, allora si può sempre preferire per un cassettone.

Quello con tre cassetti è il più utilizzato, e basterà sicuramente per contenere gli indumenti di un singolo bambino.

 

Come arredare l’angolo studio per i bambini

Arredare l’angolo studio è necessario in una camera per bambini, principalmente se questi vanno a scuola. Quindi, ecco che dobbiamo vedere una bella scrivania.

In commercio ve ne sono tante per risolvere ogni tipo di necessità. Dovrete solo scegliere in base alle esigenze del piccolo studente cosa comprare.

Possiamo trovare il modello di scrittoio tondo, quadrato, o ovale. Con le giuste misure che, avrete preso prima di uscire da casa scoverete quella giusta per arredare la camera del bambino.

Riguardo alla sedia, nei negozi darredamento si può decidere di comprare la sedia con rotelle, oppure la seggiola classica.

Posso dirvi solo di fare attenzione con le sedie che hanno le ruote, poiché vostro figlio con queste si trasporta rapidamente ed può capitare che si scontra con un mobile, rischiando di danneggiare il legno oppure lui.

 

Allestire l’angolo giochi

Bè qui, bastano delle ceste di vimini e un grande tappetto, dopo il bambino con i suoi amici può giocare tranquillamente senza arrampicarsi sugli scaffali per afferrare i giocattoli.

 

Dipingere la stanza dei ragazzi

Prima cosa la pittura dev’essere lavabile, cosi se il muro si macchia, basta un poco d’acqua è la chiazza sparisce. Per il colore da dipingere la stanza, date spazio alla vostra fantasia, qui non vi sono regole, potete scatenarvi e divertivi con il vostro figliolo.

In alternativa al colore potremmo decidere di utilizzare una carta da parati fantasia, oppure se la carta non ci piace utilizzare degli adesivi murali per bambini in modo da dare movimento e rendere la cameretta più carina con pochi euro.

Per quando riguarda l’arredamento del tendaggio vi suggerisco di sistemare le tende sui vetri sono le più sicure. Poiché non si rischia che, in un attimo di agitazione del bambino che, questo inciampa nella stoffa con il pericolo di farsi male.