> Casa > Coperture per piscine: come trovare quella più adatta? 

Coperture per piscine: come trovare quella più adatta? 

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Coperture per piscina: quale scegliere

Una copertura per piscina presenta innumerevoli vantaggi sotto diversi aspetti, sia per i privati che per gli ambienti pubblici.

Durante la stagione estiva questa struttura minimizza la possibilità di evaporazione dell’acqua, poiché blocca i raggi ultravioletti in modo efficace impedendo così il proliferare di alghe nella vasca.

Questo porta ad una riduzione delle operazioni di pulizia ed igienizzazione della vasca, oltretutto senza dover ricorrere a misure straordinarie. 

La sicurezza, inoltre, viene garantita per tutto l’anno: una piscina adeguatamente coperta, infatti, tutela al meglio da possibili cadute accidentali. Un aspetto fondamentale soprattutto negli ambienti in cui sono presenti bambini, anziani o animali domestici. 

La scelta della copertura dovrà tenere in considerazione sia la praticità che lo stile della stessa, con l’obiettivo di scegliere un prodotto che si adegui naturalmente all’ambiente circostante.

A tal proposito, sul sito di Abritaly, realtà di riferimento del settore, sono presenti molteplici modelli, anche personalizzabili, per assicurare agli utenti di soddisfare al meglio ogni specifica esigenza.

Il brand, infatti, da più di 40 anni propone soluzioni adatte a tutti, al passo coi tempi e rigorosamente Made in Italy.

 

Coperture per piscina: i modelli minimal e medi

Quando lo spazio a disposizione è ridotto o la necessità è semplicemente la protezione della vasca, una copertura minimal è la soluzione ideale. 

Ne rappresentano un esempio le proposte a tapparella, così come quelle calpestabili o le telescopiche ultra basse. In ogni caso, si tratta di modelli che si chiudono in modo pratico e veloce, senza il minimo sforzo, per i quali può essere richiesta anche la variante motorizzata.

I materiali impiegati per la realizzazione sono molteplici: si passa dal PVC all’innovativo Cristal, sempre con l’obiettivo di conferire ad ogni copertura massima resistenza, elevata qualità ed uno stile accattivante.

Accanto alle soluzioni più minimali ultra basse è possibile trovare anche coperture telescopiche basse e medie, che permettono di sfruttare la piscina tutto l’anno e che su richiesta possono essere accessoriate con porte laterali a ribalta, per offrire ulteriore comfort ai bagnanti.

 

Le coperture alte in legno o in alluminio

Laddove l’ambiente circostante lo permetta, ad esempio in presenza di ville monofamiliari, strutture ricettive e circoli ricreativi, così come centri sportivi, si può eseguire una vera e propria opera muraria che permetta di ottenere uno spazio adibito a coprire la piscina ed a intrattenere al meglio gli ospiti al suo interno. 

Di solito i materiali più gettonati per queste coperture sono l’alluminio, leggero e resistente, ed il legno, estremamente green e versatile. Mentre il primo dei due materiali si presta in maniera ottimale per ambienti più moderni, il secondo si sposa soprattutto con contesti immersi nella natura. 

Il legno murale, inoltre, è generalmente prediletto nella realizzazione di quelle strutture che vanno a creare un collegamento diretto con l’abitazione o la struttura pubblica di riferimento.

Le migliori coperture a livello qualitativo sono realizzate nel pieno rispetto della normativa, con rivestimenti in classe antincendio M2 e legno in classe C4, e sono caratterizzate da ampie vetrate che lasciano entrare la luce del sole senza che penetrino i dannosi raggi UV. Inoltre, è possibile caratterizzare le strutture con una o più entrate, così come richiedere l’installazione di finestre per permettere un maggiore ricircolo e ricambio d’aria.

Qualsiasi sia la tipologia di coperture scelta, occorre sempre affidarsi a professionisti del settore che possano effettuare dei sopralluoghi e consigliare la soluzione migliore. Ciò consentirà di avere tutte le garanzie necessarie ad aggiudicarsi prodotti di qualità, che durino nel tempo e svolgano correttamente il loro compito.