Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Ci siamo trovati di passaggio a Zurigo ma ci siamo innamorati subito di questa stupenda città, un solo giorno però non basta per ammirare la bellezza e la ricchezza che la contraddistinguono.
Quando parli di Svizzera è logico che i pensieri vadano agli splendidi panorami naturali, ai monti, alle vallate ai laghi ed ai fiumi, ma se ti capita di passare per questa stupenda nazione, fermati almeno un giorno a Zurigo, ne vale la pena.
Anche se eravamo ansiosi di vedere le bellezze della Svizzera, abbiamo trascorso un’intera giornata a esplorare Zurigo. In un giorno si possono vedere molte cose interessanti girando per la città. Avendo un solo giorno a disposizione, non volevamo trascorrerli all’interno dei musei, anche se il Museo nazionale svizzero merita di essere visitato. Qui potrai conoscere la storia della Svizzera fino ai giorni nostri. L’ingresso al museo è gratuito con la ZuirchCARD.
Cosa fare a Zurigo: tour a piedi della città vecchia
Un affascinante tour di due ore a piedi a scoprire la città vecchia. Il tour a piedi della città vecchia di Zurigo inizia nella stazione ferroviaria, una delle più trafficate in Europa e prosegue con l’esplorazione del Bahnhofstraße e Lindenhof, la Chiesa di San Pietro, il Municipio, la Chiesa Grossmünster e la Chiesa di Fraumünster dall’esterno, la visita Niederdorf, il Rindermarkt e Paradeplatz. Una passeggiata di 2 ore nel passato attraverso i vicoli della città.
Cosa fare a Zurigo: vedere le chiese di Zurigo
A Zurigo ci sono due importanti chiese da vedere, la chiesa di Fraumünster e la chiesa di San Pietro. Due bellissime ed antiche chiese. La chiesa di San Pietro è la più antica di Zurigo, una chiesa semplice, anche se al suo interno troviamo lampadari di cristallo scintillanti, una particolarità è il quadrante dell’orologio che risulta essere il più grande d’Europa.
Cosa fare a Zurigo: crociera sul fiume Limmat
Una bellissima esperienza è la crociera fiuvale sul Limmat, un modo di vedere la città da un’altra angolazione, un’esperienza interessante di un’ora circa. La crociera è compresa nella ZurichCard+ (un piccolo contributo di 5 franchi)
Zurigo cosa vedere: Teatro dell’Opera di Zurigo
Il Teatro dell’Opera di Zurigo è un grande edificio proprio accanto al Lago di Zurigo, costruito nel 1891 dagli architetti austriaci Ferdinand Fellner e Hermann Helmer. Puoi semplicemente scattare foto dall’esterno oppure per accedere all’interno devi acquistare i biglietti per l’opera online, al telefono o alla biglietteria.
Cosa vedere a Zurigo: Museo Beyer Watch
La Svizzera è famosa per i suoi orologi, quindi assicuratevi di visitare il Museo degli orologi, che si trova nel seminterrato del negozio di orologi Beyer a metà della Bahnhofstrasse. All’interno troverete una collezione di strumenti utilizzati per misurare il tempo dagli egiziani ai giorni nostri. Ci sono molti bei orologi e orologi da vedere e il personale è molto utile se c’è qualcosa che vorresti sapere. L’ingresso costa 8 franchi svizzeri.
Un video di Richie Hug
Cosa fare a Zurigo: sorseggia una tazza di caffè al Café Schober
Situato appena fuori Niederdorfstrasse, il Café Schober è uno dei caffè più antichi di Zurigo. Ordina un caffè o una cioccolata calda e scegli uno dei deliziosi dolcetti offerti dagli espositori!
Muoversi a Zurigo
Zurigo è una città comoda da girare grazie all’efficienza dei mezzi pubblici, anche per il tragitto dall’aeroporto all’hotel, infatti usciti dall’aeroporto basta attraversare la strada fino al complesso aeroportuale, e con le scale mobili scendere fino ai binari. Comodo anche avere una Swiss travel pass oppure una ZurichCard.
Mangiare a Zurigo
Ci sono un sacco di deliziosi ristoranti di Zurigo da provare. Dai ristoranti sul lungolago con una vista stupenda, ai ristoranti tipici nel centro della città. Se ti piace goderti il tramonto sul lago mentre ceni, il Quay 61 è il ristorante per te. Qui preparano deliziosi cocktail artigianali e propongono un menu creativo con cose come il formaggio di capra marinato al miele servito su un’insalata di quinoa con menta. Ottimo posto anche per il dopo cena, infatti è possibile gustarsi un cocktail nella terrazza al piano di sopra. Il locale si trova a: Mythenquai 61 8002 Zurigo.
Se invece sei per cibi e bevande tradizionali svizzeri, devi assolutamente mangiare al Zeughauskeller, questo ristorante con il suo soffitto in travi di legno rustico e le antiche armi che adornano le pareti sembra un pub medievale. Potrai gustare piatti freddi come manzo alla moutain essiccato all’aria e formaggio Groviera svizzero. Puoi optare anche per un piatto chiamato la Mayor’s Sword. Ben 400 gr di bistecche di manzo, pestate sottili e avvolte attorno a una lama di spada e messo a grigliare. Il locale si trova a: Bahnhofstrasse 28A, 8001 Zurigo.
Dormire a Zurigo
Se cerchi un ottimo hotel in posizione strategica per visitare il centro della città, ti consigliamo Hotel Alexander, ottimo per una sosta di due o tre giorni a Zurigo. Un 3 stelle ottimo per la famiglia dotato di tutti comfort.
- Internet ad alta velocità gratuito (WiFi)
- Colazione inclusa
- Hotel non fumatori
- Lavaggio a secco
- Personale multilingue
- Servizio lavanderia
- Wi-Fi pubblico
- Aria condizionata
- Frigorifero in camera
- Camere non fumatori
Indirizzo: Niederdorfstrasse 40 8001 Zurigo
Prezzo medio: 170€ a notte a camera
Leave a reply