Avatar di Michele Valente
> Cosa vedere in Norvegia: i 5 luoghi incantevoli

Cosa vedere in Norvegia: i 5 luoghi incantevoli

Last Updated on 3 anni by Michele Valente

Cosa vedere in Norvegia?

La Norvegia è un Paese in Europa che offre numerosi servizi per i suoi visitatori, la meta ideale per una vacanza attiva. Da sempre è una tappa gettonata, giungono visitatori di tutto il mondo per ammirare la sua bellezza e unicità. Molto bello da vedere per le persone più avventurose è l’ arcipelago Svalbard.

Orsi polari, trichechi, foche ed alci, ma anche salmoni e di merluzzi, la Norvegia è un territorio principalmente montuoso, con cime che superano i 2400 metri, con vasti altopiani costellati da piccoli laghi, la costa è la parte più spettacolare. Il suo scenario cambia a seconda delle stagioni: d’estate diventa il paese dei pendii fioriti, illuminati dal sole di mezzanotte; mentre d’inverno, si può ammirare lo spettacolare fenomeno dell’aurora boreale.

 

Cosa vedere in Norvegia aurora boreale

 

Cosa vedere in Norvegia se non i suoi spettacolari fiordi?

 

Cosa vedere ad Oslo

 

Cosa vedere ad Oslo in Norvegia

 

Oslo è una città moderna e variegata, i suoi borghi sono speciali. Oslo è una delle capitali europee da visitare perché  ha molto da offrire, e soprattutto ha il vantaggio di concentrare numerose attrazioni in un piccolo centro, si possono trovare musei, divertimenti, luoghi di interesse. Nel centro storico ci si muove tranquillamente a piedi, mentre le zone più periferiche si raggiungono con un efficiente servizio di trasporti pubblici.

Il sabato sera le vie cittadine diventano affollate come di giorno, i localini di musica dal vivo e pub come l’Hard Rock Cafe ospitano giovani e meno giovani.

 

Cosa vedere a Bergen

Bergen è un paradiso, un luogo incantevole dove tutto sembra cosi’ bello, pulito e fresco. Esattamente come Oslo, è una città da esplorare a piedi, poiché il centro storico è piccolo e compatto.

La prima esperienza di quasi tutti i viaggiatori che arrivano a Bergen è la discesa verso il mare fino a raggiungere le banchine che abbracciano la baia del porto turistico, zona vivace e frequentata anche dai norvegesi per la presenza del Fish Market, il mercato del pesce tipico.

Proseguendo lungomare si arriva alla zona scoperta del mercato, una parte costituita da bancarelle colme di pesce e prodotti tipici.

 

Cosa vedere a Andenes

Il villaggio di Andenes è famoso soprattutto per i safari di avvistamento delle balene e per le escursioni volte ad ammirare le pulcinelle. In estate l’isola si tinge d’oro grazie alla luce del sole di mezzanotte, un fenomeno naturale durante il quale il sole non tramonta mai durante i mesi estivi, il periodo di questo spettacolo decorre dal 22 maggio al 21 luglio.

Le attività disponibili spaziano dalla visita al museo dei cetacei a una passeggiata su una delle spiagge più lunghe.

 

Cosa vedere a Capo Nord

L’escursione a Capo Nord è sicuramente un must, probabilmente almeno una volta nella vita bisogna farla. In estate si potranno incontrare mandrie di renne al pascolo e un accampamento dei Sami un popolo indigeno, potrete vedere il sole di mezzanotte, visibile da metà maggio a fine luglio. In inverno potete ammirare l’Aurora boreale e fare escursioni sulle montagne e scogliere coperte di neve.

 

Cosa vedere a Kirkenes

Kirkenes, è considerata la piccola perla della Norvegia, una deliziosa cittadina affacciata sul mare di Barents abitata da poco più di 3 mila persone.

A seconda della stagione, a Kirkenes e dintorni potete ammirare due fenomeni naturali. Se desiderate assistere al fenomeno del sole a mezzanotte i mesi sono quelli della tarda primavera e inizio estate, se invece desiderate assistere al fenomeno ottico dell’ aurora boreale il periodo è quello invernale.

Oltre alle meraviglie naturali, la città offre tantissime opportunità per il divertimento, anche in questo caso diverse a seconda della stagione e delle condizioni climatiche; ci sono quindi attività praticabili d’estate e altre praticabili d’inverno.

 

Consigli per un viaggio in Norvegia

 

Volo

Non tutte le destinazioni sono raggiungibili con voli diretti dall’ Italia. I principali aeroporti internazionali norvegesi sono quelli di Oslo, Bergen, Stavanger, Tromsø, Trondheim, Ålesund, Haugesund e Sandefjord.

Il migliore collegamento diretto low cost è verso Oslo con voli diretti da Roma, Milano e Venezia. Sono presenti altri collegamenti da Roma Fiumicino (anche se più costosi e con scali) verso Ålesund, Alta, Bergen (diretto), Bardufoss, Bodø, Harstad / Narvik, Haugesund, Kristiansand, Molde, Stavanger, Tromsø, Trondheim.

 

Documenti

Per visitare la Norvegia è sufficiente essere in possesso della carta di identità valida per l’espatrio per i cittadini UE e italiani o il passaporto. I minori di 15 anni di età devono essere in possesso di un proprio documento di identità o essere iscritti nel passaporto del genitore che li accompagna.

 

Le cose da vedere in questo Paese sono tantissime ma bisogna fare i conti con diverse difficoltà:

  • le poche ore di luce (il sole rimane sopra l’orizzonte per una sola ora ad inizio gennaio)
  • il freddo
  • i prezzi fuori misura
  • le distanze
  • i mezzi di trasporto che subiscono modifiche stagionali non indifferenti