Last Updated on 11 mesi by Michele Valente
Un viaggio per staccare la spina
Hai bisogno di staccare completamente la spina? Spesso, decidere semplicemente di partire non è la soluzione vera e propria al tuo problema.
Se davvero vuoi staccare e concederti un po’ di meritato relax, una delle soluzioni migliori può essere la digital detox, ormai considerata come una delle ultime frontiere dei viaggi.
Facciamo un passo indietro: viviamo in un’epoca dove “dobbiamo” essere sempre connessi, vuoi per il lavoro, oppure semplicemente per rimanere in contatto con i propri cari. Insomma, non ci stacchiamo mai dal nostro smartphone o dal nostro computer.
Non ti piacerebbe poter provare a staccare da tutto questo per un periodo? Non sarebbero queste davvero delle vacanze rilassanti? Ebbene, la digital detox è sempre più praticata e consente alle persone di disintossicarsi totalmente dalla rete.
Vuoi sapere quali sono i migliori luoghi in Italia dove poterla praticare? Andiamo a scoprirli insieme!
Digital detox in convento
Prima di partire devi ricordarti una cosa: il cellulare va lasciato spento.
Ancora meglio sarebbe partire senza portare con te il tuo smartphone, per evitare qualsiasi tipo di tentazione.
Tuttavia, come possiamo immaginare, visto che il telefono è ormai un prolungamento del nostro braccio, lasciarlo a casa non è facile. Quindi, per iniziare, possiamo accontentarci del cellulare spento.
Ora che abbiamo capito qual è la regola magica per fare in modo che la digital detox funzioni, passiamo al primo posto che abbiamo deciso di proporvi: un convento.
In questo caso, potrai scegliere qualsiasi tipologia di convento, anche la più vicina a casa tua. Infatti, uno dei punti a favore della pratica della digital detox è che non dovrai spendere cifre da capogiro ed andare dall’altra parte del mondo, ma potrai ritirarti in un periodo di totale relax anche vicino alla tua abitazione.
Digital detox all’interno di un monastero
Oltre al convento, quale altro posto garantisce di trovare totale silenzio? La risposta è molto semplice: un monastero.
Attenzione: non è detto che non dovrai fare nulla all’interno della tua digital detox. Ad esempio, in questo caso, potresti aiutare i frati a tenere in ordine il giardino, facendo il giardiniere, oppure la casa.
Insomma, prenderti cura di qualcosa ti farà dimenticare la lontananza da internet.
Digital detox a contatto con la natura
Non tutti sognano di ritirarsi in un convento o in un monastero per fare digital detox, spesso basta il contatto con la natura per sentirsi appagati.
Ebbene, proprio per questo abbiamo deciso di proporvi altre due opzioni, totalmente a contatto con la natura.
La prima è data dalla possibilità di dormire su una casa sull’albero, mentre la seconda opzione è quella di dormire dentro ad un faro, sul lungomare.
In questo modo, sia che tu preferisca il mare, sia che tu preferisca la montagna, avrai sempre l’alternativa perfetta.
Una seconda regola fondamentale della digital detox è l’introspezione. Infatti, in questi giorni passati lontano dal tuo cellulare, potrai domandarti su cos’è davvero importante per te.
Un esempio? Sono molte le persone che si rendono conto di svolgere il loro lavoro per semplice abitudine e non più per piacere.
Ebbene, qualora dovesse venirti in mente questo pensiero, hai la possibilità di indagare e capire davvero quello che vuoi fare.
Se ti interessa approfondire le possibilità che potresti avere, ad esempio, aprendo la Partita IVA per poter svolgere il lavoro dei tuoi sogni, ti consigliamo di parlarne poi (quando sarai tornato alla realtà), con un consulente fiscale di Fiscozen.
In questo modo, avrai diritto a ricevere una consulenza gratuita e senza impegno.