Last Updated on 12 mesi by Michele Valente
Di solito i neo genitori tendono a rinunciare alle vacanze quando hanno dei bimbi piccoli, soprattutto quelle che hanno come destinazione una meta lontana, perché temono di non sapersi districare tra le varie problematiche che si possono riscontrare; fra tutte quella più incisiva è l’ora della nanna.
Viaggiare lontano con i propri bambini
Spesso, i propri piccoli fanno i capricci prima di andare a dormire perché non sono a loro agio con il pigiamino; infatti, il segreto per affrontare al meglio le ore notturne è far indossare ai propri piccoli dei pigiami per bambini che siano comodi e confortevoli per garantire loro dei sonni tranquilli e accompagnarli in totale relax tra le braccia di Morfeo.
Si rende necessaria, quindi, una scelta accurata di questo vestiario soprattutto quando si va in vacanza. A breve li vedremo insieme, ora soffermiamoci sulla destinazione.
Se avete deciso di porgere lo sguardo a est dell’Italia, l’Asia vi dà il benvenuto. In questo vasto continente ci sono diverse mete che fanno gola a molti, sia perché la fama le precede sia perché sono state definite kids friendly. Il giusto compromesso tra adulti e bambini è la Repubblica delle Maldive.
Questa meta è fatta apposta per le famiglie, dove possono trovare ristoro sia i genitori perché lontani dalla frenesia della quotidianità, tra impegni lavorativi e casalinghi, sia i più piccoli perché potranno divertirsi e scoprire un luogo mozzafiato da imprimere nella memoria e nei ricordi.
Come meta esotica le Maldive sono il sogno di tanti perché danno la possibilità di vivere in un paradiso terrestre all’insegna del risparmio; infatti, non si spenderà eccessivamente tanto per vivere lì, usufruire di diverse attrazioni turistiche, ecc.
Il periodo ideale per visitare questa destinazione è quello che coincide con la stagione secca perché in questo arco temporale i temporali e le piogge sono ridotti e le previsioni atmosferiche non sono avverse. Quindi, decidere di partire tra dicembre e aprile sarebbe l’ideale. Prenotati i biglietti per la meta, passiamo alla preparazione dei bagagli.
Abbigliamento per la notte: i pigiami
Come detto all’inizio, a volte il momento della giornata più critico per un genitore o neo genitore è quando cala il sole e sorge la luna. Spesso i più piccoli hanno difficoltà ad addormentarsi non perché non siano sufficientemente stanchi, anche perché in un luogo come le Maldive è davvero difficile non stancarsi data la voglia dei bimbi di scoprire e sperimentare in continuazione, ma perché non indossano pigiami per bambini che siano confortevoli.
Per scegliere quelli giusti bisogna innanzitutto assicurarsi della manifattura. L’utilizzo di materiali sintetici non è indicato per un bambino, soprattutto per la sua pelle delicata; inoltre, questo materiale potrebbe causare anche delle dermatiti da contatto con un’epidermide bagnata a causa del continuo rigirarsi nel sonno. Si sa, i bimbi sono pestiferi anche con gli occhi chiusi e tendono a muoversi di continuo.
Comprese queste “regole”, vediamo lo stile del pigiamino da scegliere. Per essere a tema con la meta selezionata, sicuramente bisognerà optare per un tessuto morbido e leggero come il cotone; per la fantasia, è bene pensare a qualcosa di vivace e solare come un pigiama millerighe, unisex, sfondo azzurro e polsini gialli. Un tocco gioioso e giocoso.
Tra i pigiami per bambini si potrà scegliere anche il tubique, una maglia estremamente leggera che permette un ottimo isolamento sia dal freddo sia dal caldo eccessivi. Un fedele compagno per il vostro viaggio alle Maldive o in un’altra meta esotica, s’intende.
Si potranno scegliere le colorazioni a tinta unita, ma si potrà osare con fantasie più eccentriche come le bici, le nuvole o tema animale con delle simpatiche lumache. Il catalogo è ampio, in questo caso il materiale vi guiderà nella selezione corretta. Dopo aver fatto indossare uno di questi pigiami, siete pronti per il bacio della buonanotte.
Abbigliamento per il giorno: t-shirt
Per vivere una vacanza all’insegna del benessere e della tranquillità, non dovranno mancare delle t-shirt bianche pronte per ogni occasione. Attenzione a portarne sempre un paio in più perché, si sa, i bimbi sono maldestri e potrebbero anzi, quasi sicuramente, si sporcheranno.
Potrete anche selezionare diversi colori, mantenete sempre toni neutri come, appunto, il bianco e l’azzurrino sia per abbinamento sia per esigenze climatiche. Col bel tempo, un capo bianco spicca e fa risplendere il tuo bimbo.
Canotte
Le intramontabili canotte sono da sempre l’abbigliamento per bambini preferito. Ulteriore libertà di movimento, vasto assortimento ed estrema versatilità nella creazione di look esotici. Dalle righe alla tinta unita, potrete sbizzarrirvi nel vestire il vostro bimbo. Il tocco simpatico e stravagante si raggiunge con le fantasie.
Camicie e polo
Per le sere eleganti all’interno del vostro resort, con la leggera brezza che accarezza il viso, il vostro bimbo potrà indossare una polo a quadri per rigore nello stile oppure una camicia a manica corta in popeline per il giusto tocco casual. Questi sono solo alcuni consigli, la scelta spetta a voi e al vostro bimbo o alla vostra bimba. Buon viaggio!
Conclusione
Per ogni vacanza esiste un abbigliamento corretto. Se temi quella esotica, scopri qual è il migliore. Dal giorno alla notte, dai pigiami alle t-shirt, il tuo piccolo viaggerà serenamente se indosserà i vestiti giusti. Ricorda di mettere in valigia: comodità, comfort e tanto divertimento.