Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Questo articolo è dedicato a tutti quei viaggiatori che hanno in progetto da tempo un bel viaggio in America, in particolar modo a Key West, una delle città più a sud dell’America continentale. Ernest Hemingway fu molto ispirato da questa meravigliosa città dove scrisse anche molte delle sue opere, tra cui Addio alle armi, e dove passò molti anni della sua vita.
Key West si trova all’interno delle Florida Keys, un gruppo di isole orientate verso il sud della bellissima Miami.
Visitare questa piccola isola è molto semplice, basterà muoversi a piedi o in bicicletta per vedere tutte le bellezze del posto. Anche se molto piccola è ricca di attrazioni di ogni genere, soprattutto a livello naturalistico e paesaggistico. Quindi servirà fermarsi in questa splendida isola almeno qualche notte e infatti, nelle prossime righe parleremo dei posti economici e non in cui soggiornare a Key West. I posti un cui dormire variano dai più lussuosi a quelli più economici e alla portata di tutti.
Leggi anche l’articolo: dove mangiare a Key West
The Gardens Hotel
A pochi minuti dal centro storico, Duval Street, si può trovare questa silenziosa, tranquilla ed elegante guesthouse dal nome The Gardens Hotel. Si potrà subito intuire che il luogo è circondato dalla natura tropicale, ricca di bellissime palme. Inoltre dispone anche di una piscina proprio al centro del giardino. Come dicevamo poco sopra, l’hotel, si trova in una posizione centralissima, ma nello stesso tempo in una piccola via lontana da rumori e traffico.
I prezzi nel periodo estivo sono abbastanza alti, contando per esempio, che un cottage per due persone, con letto matrimoniale, per 4 giorni verrebbe circa 1500 euro. Questo prezzo ovviamente paga lo stile elegante e raffinato che si troverà all’arrivo.L’indirizzo in cui trovare The Gardens Hotel: 526 Angela Street, Downtown KeyWest, Key West.
Old Town
Se siete amanti della tradizione e della storia è impossibile non scegliere Old Town. Questo luogo infatti è consigliatissimo dagli abitanti di Key West proprio perché si trova al centro dell’isola, con le migliori attrazioni a pochi passi, come Fort Zachar Taylor e il Bahama Village. Anche la struttura, tutta in legno, dell’albergo è rimasta fedele alla primissima costruzione, con solo qualche ristrutturazione qua e là.
Courtney’s Place
Questo bellissimo albergo in stile coloniale, il Courtney’s Place, non è distante dal centro storico, circa 5 o 10 minuti a piedi. Tutti i cottage presenti nella struttura sono legati alla piscina e al barbecue. Tutto questo all’interno di un sempre verde giardino con numerose palme che danno ombra agli appartamenti soleggiati in estate. Inoltre, offre la possibilità di parcheggiare la propria auto in modalità gratuita e la colazione è inclusa nel prezzo.
I costi per un cottege per due persone non sono eccessivi, fermandosi quattro notti si andrà a spendere sui 690 euro (prezzo per due persone). Più si aggiungono servizi al cottege e più cresce di dimensioni, maggiore sarà il prezzo. A questo indirizzo 20 Whitmarsh Lane, Downtown Key West, Key West, FL 33040 sarà possibile prenotare anche sul momento, però nei periodi dove non c’è grande affluenza di turisti.
Smallest Bar Inn
Un altro grazioso albergo più che tradizionale è Smallest Bar Inn, anche lui nel cuore delle vie storiche, vicino alle numerose attrazioni. Qui è possibile trovare tranquillamente una stanza senza troppe ricerche in giro per l’isola, l’unico svantaggio è il rumore che proviene dalla via principale Duval Street, ma se si ama festeggiare non sarà un problema.
I prezzi sono molto contenuti infatti si può spendere sui 350 euro circa, per un paio di notti. Se interessati ad alloggiare qui potrete andare a prenotare una stanza a questo indirizzo 124 Duval Street, Key West, FL, 33040.
Ora non resta che prendere la valigia e partire, alla scoperta di una delle più belle isole della Florida, ricca di storia e paesaggi stupendi. Ma prima di farlo guarda qual’è il miglior periodo per andare a Miami e Key West, evita gli uragani e la brutta stagione.
grazie al vostro blog ho visto The Gardens Hotel e me ne sono innamorata credo che ci farò un salto il più presto possibile!!!
E’ bello merita davvero, comunque ce ne sono altri molto belli, ma non li abbiamo inseriti in quanto troppo costosi per il nostro target di lettori, troppo cari per una famiglia
Grazie per il consiglio.. Giustamente non si può rinunciare ad un hotel con piscina 🙂
Lo pensavamo anche noi la prima volta, hotel con piscina, poi alla fine non siamo mai stati in albergo, eravamo sempre in giro ed alla fine abbiamo fatto un tuffo la mattina della partenza per l’Italia, giusto per dire di aver sfruttato il servizio. Tra pochi giorni partiremo di nuovo, ma questa volta abbiamo scelto un appartamento.
Anch’io ho guardato il The Gardens Hotel. Se un giorno dovessi visitare Miami sarebbe il posto perfetto
…Molto utile questo articolo…! La piscina mi piace che ci sia in un hotel…
Grazie per il complimento!
Molto interessante! Io personalmente preferisco usare l’hotel per dormire e fare colazione.. il resto della giornata in giro per la città ?
Un posto da sogno, super vacanza
Si ha solo l’imbarazzo della scelta grazie per le informazioni utilissime
Si dorme in un posto fantastico ci si sveglia giù in piscina