Last Updated on 2 anni by Michele Valente
In questo articolo ti dirò dove si trova Marrakech, ti parlerò dei luoghi d’interesse, della sua moneta, quale periodo è il migliore per andare a visitare il Marocco e molte altre informazioni utili.
Marrakech la città imperiale?
Partiamo insieme alla volta di Marrakech, una località bellissima e particolare che sicuramente saprà conquistarti sotto ogni punto di vista.
Scopriamo le caratteristiche di questa città, le usanze e tutte le curiosità che ti permetteranno di apprendere più informazioni su questa fantastica realtà.
Dove si trova Marrakech?
Marrakech è una città araba situata in Marocco, nella zona centro orientale del paese.
Sorge a circa 150 km dall’Oceano Atlantico ed è una delle città imperiali in seguito all’alta presenza di moschee e per l’importante tradizione storica che la caratterizza e l’ha resa famosa in tutto il mondo.
Marrakech occupa una posizione centrale rispetto alle città di Tangeri, Casablanca, Rabat, Agadir e Essaouira, caratteristica che la rende una tappa commerciale e culturale che non si può fare a meno di visitare.
Questo luogo è caratterizzato da un antichissimo centro storico, ma anche da un valido assetto urbano che trova il massimo splendore in seguito alla presenza di edifici moderni ed un aeroporto davvero molto apprezzato.
È comunque possibile imbattersi in villaggi rurali e lasciarsi suggestionare dalla più grande catena montuosa di tutta l’Africa che, in alcuni punti, raggiunge i 3.000 m di altezza.
Altamente caratteristica è la valle del fiume Ourika, dove si può notare il contrasto cromatico tra le meraviglie delle montagne, spesso ricoperte dalla neve, e il deserto incandescente che si inasprisce lungo le vie del nord.
Il clima risulta essere caldo e semi arido, gli inverni sono miti mentre le estati piuttosto calde, in quanto si arrivano a sfiorare temperature di circa 30°C nei mesi più torridi.
A prescindere da questo però, sono presenti oasi ricche di vegetali fra cui citiamo fichi, melograni, ulivi e moltissimi altri esemplari che non fanno altro che rendere questa terra ancora più bella e rigogliosa.
Molto diffuse anche le piantagioni di bambù giganti, roseti, pini, papiri, cipressi e banani, per non parlare della grande varietà di cactus che è possibile visionare perfino nelle aree desertiche.
Luoghi di interesse e curiosità su Marrakech
Esistono molti luoghi che vale la pena visitare in Marocco ed in particolare a se si visita Marrakech.
La zona della Medina è sicuramente affascinante, poiché presenta diversi borghi medievali ricchi di storia e tradizione.
Qui potrai perderti fra palazzi meravigliosi e visitare Koutoubia, la più grande e famosa moschea della città.
Indubbiamente interessanti anche le tombe saadiane, caratterizzate dalla presenza di giardini variegati.
Questi sepolcri sono un’immensa opera architettonica curata nei minimi dettagli, ragione per la quale si rivelano essere una delle mete più ambite da parte dei turisti di tutto il mondo.
Il palazzo di El Badi è dedicato al sultano omonimo: secondo la leggenda, quando il palazzo venne inaugurato il re si rivolse al giullare di corte per avere delle opinioni in merito alla costruzione e questo rispose dichiarando che l’edificio si sarebbe trasformato in una bellissima rovina.
Per vivere un’esperienza completa ed appagante, non lasciarti scappare l’opportunità di recarti su Piazza Jeema El Fnaa, dalla quale potrai ammirare tutta la bellezza della Medina e sorseggiare un tè alla menta.
Devi infatti sapere che questa bevanda è frutto di tradizioni ben radicate della cultura araba e quindi sarà la bevanda che potrai assaggiare con più frequenza durante tutto il tuo viaggio.
Qual è la moneta di Marrakech e quanto vale in euro?
La valuta di Marrakech è il dirham marocchino, disponibile nei tagli da 20, 50, 100 e 200 per quanto riguarda le banconote e in monete da 5, 10, 20 santimat e 0,5, 1, 2, 5 e 10 dirham.
In base ai tassi attuali, 10 DH corrispondono a €1.
Quale lingua si parla a Marrakech?
La lingua ufficiale parlata a Marrakech è senza ombra di dubbio l’arabo, anche se esistono grandi percentuali per quanto riguarda l’utilizzo del francese e dello spagnolo, che risultano essere studiate nelle scuole e molto diffuse su questo territorio.
La maggior parte degli abitanti parla l’arabo e il dialetto marocchino, linguaggio conosciuto in tutta la zona della Libia, della Tunisia e dell’Algeria.
È possibile però comunicare anche in berbero, soprattutto nelle zone rurali del Marocco, poiché si tratta di un dialetto utilizzato soprattutto tra gli anziani e i contadini.
Il francese e lo spagnolo sono in voga, mentre l’inglese è meno parlato rispetto al resto del mondo, anche se la maggior parte delle persone lo conosce e lo parla in maniera piuttosto grossolana.
Possiamo quindi descrivere Marrakech come una terra magica e indubbiamente affascinante, un posto che saprà conquistarti e trasportarti in un’atmosfera unica e irripetibile.