Avatar di Michele Valente
> Gli acquari più belli d’Europa da visitare con i bambini

Gli acquari più belli d’Europa da visitare con i bambini

Last Updated on 3 anni by Michele Valente

Il mondo subacqueo regala emozioni particolari; chi di voi avesse mai provato ad affrontare un’immersione non ha potuto non rimanere colpito dal silenzio ovattato delle profondità marine, dai colori mozzafiato che piante e animali sanno elargire, dal buio crescente man mano che ci si allontana dalla superficie e dalle specie più inconsuete che si possono incontrare.

Certo non tutti hanno la possibilità di scoprire le meraviglie del mondo sottomarino attraverso un’esperienza in prima persona, ma tutti hanno l’opportunità di godere delle bellezze che l’ambiente marino ci sa regalare visitando uno dei numerosi acquari che, a livello europeo, si stanno imponendo per attrattiva.

 

Adatti a grandi e piccini

Adatti a grandi e piccini, i centri oceanografici e gli acquari in genere, sono una meta turistica e culturale al tempo stesso; sempre più evoluti ed attenti al proprio pubblico, non sono più dei centri di raccolta ed esposizione di animali, ma sono dei veri e propri laboratori in cui consumare esperienze nuove e attingere a conoscenze specifiche.

Senza scordare che, per i più piccini, lo stupore e l’ingenuità che li contraddistingue saranno un viatico essenziale per vivere momenti di pura magia.

Vediamo ora, nel dettaglio, quali tra i numerosi centri acquatici disponibili nel nostro continente, sono in grado di regalare le peculiarità più strane e le emozioni più intense.

 

Oceanario di Lisbona

Costruito in occasione dell’Expo del 1998, l’Oceanario è senza dubbio un vero fiore all’occhiello nel settore per il nostro continente.

La visita, sconsigliata nei fine settimana o nel periodo estivo a causa dell’affollamento eccessivo, è un percorso emozionante tra gli eco sistemi oceanici mondiali.

Quattro grandi vasche riproducono fedelmente rispettivamente le splendide barriere coralline indiane, le foreste del Pacifico, la zona antartica e la linea costiera rocciosa dell’Atlantico settentrionale.

Attraverso visite guidate multilingue, i più curiosi potranno scoprire l’evoluzione e lo sviluppo della vita negli Oceani.

L’imponente vasca centrale ospita oltre 7 milioni di litri d’acqua e consente di vedere le più grandi specie che popolano l’oceano; bellissimi i tonni, emozionanti gli squali.

Non mancano i colori della vivace popolazione che anima la barriera corallina mentre è deliziosa la colonia dei pinguini di Magellano in elegante livrea.

Numerosi sono gli eventi ospitati dalla struttura che permettono di soddisafare le curiosità più nascoste.

 

Il nostro viaggio alla scoperta degli acquari europei più belli prosegue attraverso la Penisola Iberica. Abbandonata Lisbona ed il Portogallo approdiamo in Spagna per consigliarvi due strutture veramente all’avanguardia.

 

L’Oceanografic di Valencia

Senza dubbio la struttura più grande e conosciuta a livello Europeo. Si trova all’interno della Città delle Arti e della Scienza e ne rappresenta la vera punta di diamante.

La visita all’Oceanografic è una vera e propria avventura attraverso gli ambienti marini più disparati.

Il percorso suggerito, ma non obbligatorio, parte dalle vasche in cui vengono raccontate le peculiarità del Mar Mediterraneo e dalla fauna ittica iberica. Dopo le 7 vasche ad esse dedicate, i più curiosi potranno approdare alla scoperta degli eco sistemi temperati con una prima tappa sulle coste californiane alla ricerca dei boschi di alghe giganti ed una seconda alla scoperta dei fondali di Izu in Giappone.

Bellissime le strutture che accolgono meduse e ippocampi, sensazionale il tunnel di oltre 70 metri che conduce gli appassionati in lungo viaggio che porta dalle coste europea ai coralli del Mar dei Caraibi.

Non volendo rivelarvi troppo per non rovinarvi l’emozione della visita, non possiamo fare a meno di consigliarvi una tappa alle vasche che accolgono le specie tipiche dell’ Artico tra le quali spiccano dei dolcissimi trichechi e a quelle che ospitano le varietà dell’ Antartico tra cui una simpaticissima colonia di pinguini di Humboldt dalla vistosa striscia nera sul petto.

Imperdibile la sosta al delfinario alla scoperta di una delle varietà di mammiferi più intelligenti al mondo.

 

L’Acquario di Barcellona

acquarium Barcellona

 

Vero e proprio centro marino che riesce ad abbracciare allo stesso tempo un aspetto prettamente ludico ad uno più spiccatamente culturale.

Centro di eccellenza nello studio e nella scoperta delle specie del Mar Mediterraneo, l’acquario di Barcellona è all’avanguardia anche per coloro che intendono scoprire i fondali tropicali caratterizzati da coralli e pesci multi colorati.

Tra le varietà più belle da ricercare, gli squali la fanno da padroni; squali grigi e squali toro possono essere ammirati tanto da vicino che pare possibile quasi toccarli.

Al secondo piano della struttura il settore denominato Pianeta Acqua vi parlerà del mondo sottomarino più misterioso e difficile da vivere; quello in cui un habitat che pare impossibile ai più ha costretto le specie che lo abitano a processi di adattamento impensabili per non soccombere.

Imperdibile lo splendido tunnel sottomarino lungo 80 metri attraverso il quale provare l’emozione di un’immersione vera e propria; istruttivo per tutti, ma sensazionale per i più piccini il momento in cui le varietà ittiche vengono alimentate.

La struttura di Barcellona è accogliente e a misura di famiglia; particolarmente consigliata anche per i più piccini è il luogo ideale in cui scoprire le meraviglie del mare in un ambiente rilassato ed istruttivo al tempo stesso.

 

Aquadom di Berlino

Si tratta di una struttura dalla curiosa forma cilindrica ed è considerata come l’acquario più alto al mondo.

Aperto nel 2004, è un centro di conservazione di numerose specie marine a rischio di estinzione; attraente ed affascinante, consente agli appassionati di risalire tutta la struttura tramite un ascensore che consente una visuale diversa e particolare del mondo sottomarino.

Novantasette sono le varietà ospitate di cui venti a rischio pesante di estinzione.

Certi di non essere stati esaustivi sull’argomento, non possiamo dimenticare tra le altre strutture degne di nota, l’acquario di Genova bellissimo, originale ed emozionante.

Ad ogni buon conto consigliamo a tutti gli appassionati di trascorre qualche ora alla scoperta del meraviglioso mondo che si nasconde nelle profondità marine; impagabile lo sguardo stupito dei più piccoli davanti a tanta bellezza e incommensurabile il bagaglio di ricordi ed esperienza che guadagneranno.