Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Alcuni dei migliori libri di viaggio
La lettura è stato il carburante che ci ha ispirato, racconti fantastici letti su alcuni libri di viaggio. Alcuni libri di viaggio che preferisco, sono le storie di persone e le loro avventure, ma anche le guide sono state di aiuto.
Ecco la lista dei libri, ma fate attenzione, perché ogni volta che ne finirete di leggerne uno, verrete assaliti dalla voglia di partire ad esplorare il mondo! Ogni libro ci ha aiutato a fissare obiettivi importanti di viaggio in passato e lo saranno anche nei prossimi anni.
Mondo. Guida per viaggiatori
Avete il mondo in mano. Abbiamo sintetizzato per voi 40 anni di esperienze di viaggio nella prima guida all’intero pianeta. In questa enciclopedia dalla A alla Z, per ogni paese troverete una cartina dettagliata, informazioni essenziali, immagini stimolanti e attrattive da non perdere. D’ora in poi, ogni vostro viaggio partirà da qui.
Viaggiare. Mete da sogno per tutto l’anno
Un anno intero per scoprire tutti i luoghi più affascinanti e gli itinerari più interessanti del pianeta. Questo libro propone un modo davvero inedito di viaggiare: infatti suggerisce al lettore non solo dove andare e come visitare le mete più in linea con i suoi gusti, ma anche quando farlo. A ciascun mese è dedicato un capitolo: così è facile individuare i viaggi più appropriati a seconda del clima, degli eventi, delle attività sportive che ogni viaggiatore desidera praticare. Un’opera per chi ama viaggiare, o anche semplicemente immaginare di farlo.
Vita da Nomadi Digitali:
Come cambiare vita, lasciare un posto di lavoro fisso, creare un lavoro online e viaggiare per il mondo a tempo indeterminato
Guida Lonely Planet alla fotografia di viaggio. Ediz. a colori
Ci sono molte cose che potete fare prima di partire, una volta arrivati a destinazione e al ritorno dai vostri viaggi per far sì che fotografare sia per voi un’esperienza divertente e creativa. Richard l’Anson, fotografo di viaggio di fama internazionale, mostra come sviluppare le proprie capacità compositive, le tecniche fotografiche ed evitare gli errori più comuni. Più di 270 immagini con didascalie e consigli pratici verificati sul campo; Come fare lo scatto giusto al momento giusto; Convergenza tecnologica, fotografia digitale, GoPro, smartphone e droni; Valutare uno scatto, valorizzarlo in un’esposizione, i software e le tecniche del fotoritocco; Il mondo della fotografia professionale.
Come viaggiare da soli. Manuale di travel coaching
Tutto quello che c’è da sapere prima durante e dopo il viaggio in solitaria. Come organizzare il viaggio, quali sono le paure più ricorrenti e gli ostacoli che spesso ci costruiamo, come gestire il budget e l’organizzazione pratica. Viaggiare da soli può diventare uno strumento di crescita, un momento in cui andare oltre la propria area di confort. Il Travel Coaching è una metodologia che ti permette di lavorare su obiettivi concreti e tratti di personalità usando la metafora del viaggio. Questo manuale ha l’obbiettivo di guidarti nel viaggio e nel tuo processo di trasformazione.
La Fabbrica Del Viaggio: Il Manuale Del Vagamondo
Il succo dell’esperienza di una decina di anni vissuti in viaggio attraverso tutti i continenti tra cui un giro del mondo e 100.000 km senza prendere aerei. Non la classica guida ma un sintetico e tascabile manuale molto pratico per affrontare diverse tematiche tra cui come preparare il bagaglio, come muoversi, dove dormire, lavorare in viaggio, vaccini, visti, sicurezza e tanto altro.
Si affronta anche una parte psicologica per immergersi nelle culture più come un viaggiatore che come un turista. Un approccio positivo al viaggio per attirare più cose belle sul nostro cammino. Infine una conclusione con tutto ciò che di buono mi ha trasmesso la vita on the road. Qua si racchiudono le risposte alla stragrande maggioranza delle domande ricevute in 5 anni di blog. Adatto per chi è alle prime armi con il viaggio soprattutto solitario ma anche a chi ha già esperienza e vuole avere qualche utile informazione in più.