Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Storia delle isole keys
In epoca precolombiana queste isole erano abitate dalle tribù indigene della Calusa. Il primo europeo a visitare tale arcipelago fu l’esploratore spagnolo Juan Ponce de León nel 1521.
Il nome dell’arcipelago ha un origine assai misteriosa. Il toponimo deriva dai resti di ossa umane che sono stati rinvenuti in queste zone e che probabilmente erano dei vecchi dimoranti delle isole e che, con tutta probabilità, avevano usato alcune di queste isole come necropoli e sepolcreti.
In passato, l’isola di Key West e altre isole vicine venivano usate come rifugio di pirati, pescatori, mercanti, cacciatori di tesori e persone che venivano respinte dalla società.
Dove sono le isole Keys
Le isole Keys sono un arcipelago di oltre mille isole, ubicate nella parte meridionale della magnifica costa della Florida, negli Stati Uniti d’America. Queste isole distano da Miami circa 15 miglia, ma si allungano molto verso l’oceano, allotanandosi fino a oltre 300 km dalla costa. Tra le ultime isole c’è proprio quella di Key West.
Le isole popolano la parte di oceano conosciuto come “stretto della Florida” e formano una vera e propria barriera naturale che divide ad oriente l’Oceano Atlantico dal Golfo del Messico. Tra l’altro, la parte più meridionale dell’isola di Key West dista meno di 160 chilometri dall’isola di Cuba, rendendola una meta vicina per chi visita questo arcipelago.
Leggi anche: Il periodo migliore per andare a Miami e Key West
Cosa vedere nelle Isole Keys
Nelle Isole Keys non manca davvero nulla: si può trovare l’acqua calda dell’oceano, parchi nazionali che riescono a mozzare il fiato, acri di mangrovie, tramonti che attirano folle da tutto il mondo e probabilmente la migliore torta al lime che si abbia mai mangiato.
Si può giungere direttamente nella città più famosa delle isole, Key West, ma il modo migliore di vivere appieno questo arcipelago è partire da Key Largo per giungere fino al punto più meridionale di Key West. In questo modo è possibile fare tante fermate e non perdersi nulla.
Da non perdere è la Duval Street di Key West Duval Street, che va dalla Mallory Square a Southernmost Point. Questa strada ospita musei, negozi di souvenir, gallerie e diversi bar. Inoltre, Duval Street ospita numerosi eventi e sfilate, tra cui il festival chiamato Hemingway Days, che si svolge ogni estate e il Fantasy Fest, una festa in costume che dura dieci giorni e ha luogo ogni ottobre. Tra l’altro Duval Street ospita anche l’ex Strand Theater.
Casa-museo di Ernest Hemingway
Qui è possibile visitare la vecchia casa dello scrittore Ernest Hemingway, così come era arredata ai tempi del famoso scrittore, con molti dei pezzi originali, tra cui la preziosa collezione di mobili spagnoli del 17° e 18° secolo. Anche i giardini che circondano la casa sono un’attrazione per i turisti, famosa non solo per le molte specie di fiori che li colorano di svariate note, ma anche per gli oltre 40 gatti che risiedono qui, tutti discendenti dei gatti domestici di Hemingway.
Mallory Square
Mallory Square è una vivace zona nel centro storico di Key West, nota soprattutto per le sue feste che hanno luogo al tramonto. Ogni sera animatori e venditori si riuniscono per creare un’atmosfera festosa, mentre i turisti ammirano i famosi tramonti del Golfo del Messico.
Qui hanno luogo un interessante mix di esibizioni, fatti da giocolieri e mangiafuoco e potrai passeggiare tra i numerosi negozi, tra cui il Key West Sponge Market, dove si può visitare il piccolo museo dedicato al settore della raccolta delle spugne, che ha interessato Key West negli anni passati. Ci sono anche diversi negozi dove si vende materiale per il surf, un negozio dedicato al gioco della caccia al tesoro e altre boutique in cui si vendono diverse specialità.
Key West Butterfly and Nature Conservatory
Il Key West Butterfly and Nature Conservatory offre ai visitatori l’opportunità unica di passeggiare nel giardino di vetro dove quasi 60 specie di farfalle si librano libere in un posto pieno di piante, insieme ad oltre 20 specie di uccelli esotici.
Ai visitatori è permesso anche di conoscere il ciclo di vita delle farfalle grazie ad un film educativo, che illustra la vita di una farfalla dalla nascita alla morte.
Come arrivare da Miami
La soluzione più economica per raggiungere Key West da Miami è in auto. L’intero percorso costa dai 10 € ai 20€ e il viaggio dura circa 3h 32m. Ci sono anche dei bus che collegano Key West a Miami, ma il modo migliore è sicuramente l’aereo. In meno di un’ora ci si trova nella meravigliosa Key West.
Dove dormire a Key West
Sono diversi i posti consigliati in cui dormire a Key West. Ecco qualche idea.
Pier House Resort & Spa: Dotato di un centro benessere completo, di una SPA, di una piscina all’aperto e di una spiaggia privata con accesso diretto, questo resort offre camere lussuose con servizi unici. Nei dintorni ci sono numerosi ristoranti e bar, in cui mangiare i cibi tipici della zona.
Margaritaville Key West Resort & Marina: Questo hotel situato sul lungomare, accanto al Key West Aquarium, vanta di una piscina all’aperto riscaldata, di un centro fitness all’avanguardia, con strutture adatte agli sport acquatici e camere eleganti dal design meraviglioso. Da qui si può godere di una vista sul porto turistico e su tramonti spettacolari.
Simonton Court Historic Inn & Cottages: Si tratta di una struttura per soli adulti con 4 piscine, un giardino ben curato, diversi servizi adatti ai visitatori più esigenti. Inoltre questo resort si trova a pochi minuti da molte attrazioni dell’isola, tra cui Mallory Squaree la casa-museo di Ernest Hemingway.
Dove mangiare a key west
Tra i migliori posti dove mangiare a Key West abbiamo il First Flight Island Restaurant and Brewery dall’arredamento particolare e dalla buona birra. Qui si servono buoni vini e memorabili tacos di pesce e la famosa coda di aragosta caraibica.
Cibo simile è offerto al Garbo’s Grill food truck, un ristorante aperto su un camion, che è una delle migliori attrattive della città.
Merita una visita il ristorante Bagatelle. In un ambiente raffinato si può mangiare l’aragosta in diversi modi, il migliore è quello che vede accostati aragosta e formaggio: un mix ricco e delizioso. Degno di nota anche il Matt’s Stock Island Kitchen, conosciuto per i suoi cheeseburger con pancetta e patatine fritte e per l’insalata di pomodori e avocado.
Le spiagge più belle di Key West
Tra le migliori spiagge di Key West troviamo Smathers Beach, la più grande e la migliore spiaggia pubblica della zona. Il litorale può essere facilmente raggiunto dall’aeroporto internazionale di Key West.
A differenza della maggior parte delle spiagge dell’isola, fatte di coralli macinati o di ciottoli e delimitate da mangrovie, Smathers Beach vanta un litorale sabbioso e un ambiente più intimo.
Higgs Beach è una valida alternativa. Il paesaggio intorno alla spiaggia è esattamente quello tipico di una spiaggia tropicale. Questa spiaggia è dotata di un parco giochi e un Dog Park.
South Beach si trova all’estremità meridionale di Key West, è assai vicina a Cuba e quindi è molto popolata da turisti. La sua principale caratteristica è l’atmosfera rilassata che circonda la spiaggia, adatta a chi si vuole godere momenti di sole e relax.
Ma se si vuole visitare la spiaggia più verace di Key West, si deve andare alla Fort Zachary Taylor Beach, l’unica spiaggia naturale della regione, il cui litorale è prevalentemente costituito da coralli macinati.
Parco Nazionale Dry Tortugas
Poco distante da Key West e bagnato dalle acque turchesi del Golfo del Messico, questo parco è accessibile solo in barca. Questo arcipelago di sette isole circondate da spiagge ospita la famosa fortificazione di Fort Jefferson, risalente al XIX secolo. Il parco è uno dei prediletti dagli amanti dello snorkeling e dei sub per i suoi coralli e le sue alghe, nonché per i numerosi relitti che possono essere facilmente visibili sotto la superficie.
I luoghi più famosi per fare snorkeling sono l’Historic Coaling Pier e le teste di corallo della Garden Key. Chi possiede una barca propria possono esplorare la Little Africa Reef e il Windjammer Wreck di Loggerhead Key.
Sicuramente la Mallory square è da non perdere.. Un modo per passare in tutta felicità una serata..
la trovo una bellissima meta per staccare un pò dai frenetici ritmi della citta.
Interessante la casa museo di Hemingway
Ernest Hemingway ha vissuto e scritto qui per più di dieci anni, era innamorato di Key West.
…Posti davvero stupendi, partirei subito…!
…i posti sono davvero tutti molto belli…non ci si annoierebbe di sicuro…!
Dev’essere una bellissima città!
È il posto ideale per il mio brevetto da sub…un paradiso
Le isole di Key west sono meravigliose si vive un sogno
Le isole Kay posti da sogno sabbia bianca palme oceano