> Idee per viaggiare > Le 7 meraviglie del mondo e le grandi escluse
Meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo e le grandi escluse

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Le 7 meraviglie del mondo, probabilmente ne avrete sentito parlare molto spesso, ma è anche molto probabile che se siete finiti su questa pagina non le conoscete proprio tutte. 

Oggi vi parliamo proprio di questo, delle 7 meraviglie del mondo moderno per mostrarvi quali sono e dove si trovano!

 

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

L’idea di creare una lista dei monumenti e/o sette meraviglie nasce nel 2000 durante le olimpiadi in Australia, fu Bernard Weber a lanciare un referendum mondiale, tramite internet, per eleggere quelle che sono appunto le 7 meraviglie del mondo.

Solo durante le olimpiadi di Atene nel 2004 iniziò la fase iniziale che terminò nel 2005 dove furono selezionate 77 opere e il 1 gennaio del 2006 furono comunicate le 21 località finaliste.

La scelta ufficiale arrivò però solamente il 7 luglio del 2007, andiamo a vedere quali sono.

 

Grande Muraglia Cinese – Changcheng

quali sono le sette meraviglie del mondo La grande muraglia cineseLa grande Muraglia cinese è all’interno delle sette meraviglie del mondo, la costruzione iniziò nel 215 a.C. sotto richiesta dell’imperatore Quin Shin Huang (colui che “creò” anche quello che è l’esercito di terracotta).

La muraglia cinese è lunga 6350 km, almeno ad oggi, ma tramite alcuni studi pare che la lunghezza complessiva 8850 km. 

 

Petra in Giordania

le 7 meraviglie del mondo moderno Petra in GiordaniaPetra, in Greco Roccia, si trova in Giordania ed è tra le 7 meraviglie del mondo e si trova tra le montagne a 250 km da Amman (la Capitale). 

La città di Petra in passato fu capitale, la sua posizione strategica consentiva un’ottima comunicazione con il Mar Mediterraneo, rendendola ricca e fiorente per molti anni fino all’abbandono nel VIII secolo a seguito di una serie di catastrofi.

Nel 1882 fu rinvenuto il complesso archeologico della città di Petra dallo svizzero Barckerlt, ma ancora oggi si sa molto poco sul passato della città. Tuttavia è sicuramente una delle cose da vedere prima di morire, scolpita nella roccia.

 

Colosseo

sette meraviglie del mondo moderno il colosseoIl Colosseo, o meglio l’Anfiteatro Flavium è sicuramente un’opera unica, considerando l’epoca di costruzione. Si tratta dell’anfiteatro più grande al mondo, con oltre 75000 posti a sedere (all’epoca) e simbolo dell’impero Romano.

Il colosseo fu inaugurato nell’80 a.c. e durante la sua storia ha subito diverse modifiche, ha una struttura ovale con un perimetro di oltre 500 metri.

Il nome di “Colosseo” fu diffuso soltanto durante il Medioevo.

 

Machu Picchu

le 7 meraviglie del mondo quali sono Machu PicchuTra le meraviglie del mondo troviamo il Machu Picchu, un monumento straordinario che si trova in Perù a oltre 2000 metri sul livello del mare.

Si tratta di una città perduta, famosa per l’ubicazione, per la vista sulla valle dell’Umbamba e una storia ancora completamente da svelare. Le prime notizie di Machu Picchu risalgono al 15° Secolo durante il periodo di splendore dell’Impero Inca. 

Tuttavia, dopo la conquista spagnola, questo posto fu “Dimenticato” e riscoperto solamente nel 19° secolo.

 

Taj Mahal

Quali sono le sette meraviglie del mondo Taj MahalCi spostiamo in India, al mausoleo del Taj Mahal: un monumento costruito nel 1632 dall’Imperatore Indiano Shah Jaha in memoria della sua moglie preferita.

L’autore dell’opera, almeno quello riconosciuto, è Ahmad Lahauri, pare che furono utilizzati 1000 elefanti e bufali per poter trasportare le materie prime necessarie per la costruzione da tutta l’India e l’Asia intera.

 

Cristo Redentore

Le sette meraviglie del mondo Cristo RedentoreLa Statua del Cristo Redentore in Brasile è famosa in tutto il mondo, è sulla montagna Corcorado a 700 metri sopra il livello del mare. La statua è in stile Art Decò, fu progettata da Paul Laudonski e costruita tra il 1922 e 1931 ed è diventata il simbolo della città di Rio e del Brasile.

Il volto della statua fu disegnato da Gheroghe Leonida, ha una struttura a croce. 

 

Chichen Itza

Chichen Itza quali sono le 7 meraviglie del mondo anticoIn Messico, nella regione Yucatan, troviamo Chichen Itza, simbolo della cultura Maya e uno dei siti archeologici più interessanti e famosi in tutto il mondo.

Si tratta di una città che fu fondata, secondo gli storici, durante il nostro medioevo (600 d.C.), fondata in una posizione strategica per la vicinanza a pozzi d’acqua naturali

Fino al 1200 Chichen Itza era al massimo splendore, poi a seguito di una serie di rivoluzioni interne, iniziò la decadenza fino al XV Secolo. La città rappresenta uno dei più grandi esempi dell’architettura Maya nell’America Centrale.

 

Le grandi Escluse dalle 7 meraviglie del mondo

Quelle che abbiamo visto fino ad ora, sono le 7 meraviglie del mondo, però tra le 21 finaliste ci sono tantissime escluse che non hanno molto da invidiare alle sopracitate. 

Tra le 21 finaliste delle 7 meraviglie del mondo troviamo:

  • L’Acropoli di Atene, simbolo della Polis Greca, un monumento incredibile, una delle cose da vedere ad Atene.
  • C’è anche la Torre Eiffel di Parigi, simbolo di un’intera nazione e conosciuta in tutto il mondo!
  • Troviamo le Piramidi di Giza, in Egitto, testimonianza di una cultura incredibile come quella egiziana che ha molto da raccontare ancora oggi.
  • L’Alhambra di Granada, monumento incredibile che si trova nel sud della Spagna di cui se ne parla ampiamente e in dettaglio su viviandalucia.com, con consigli per poterla visitare e come acquistare i biglietti dell’Alhambra già che solo poche persone al giorno possono visitarla..
  • Il Cremlino e la Piazza Rossa in Russia, due simboli della cultura russa e tra le 21 finaliste delle 7 meraviglie del mondo.
  • Le Statue moai dell’Isola di Pasqua in Cile, posto suggestivo e incredibile da visitare assolutamente!
  • La statua della Libertà, simbolo degli Stati Uniti d’America, simbolo della libertà e dell’emigrazione. Il tempio di Kiyomizudera, in Giappone, meraviglioso e incredibile.
  • Tra le finaliste troviamo anche Angkor, in Cambogia, tra i siti archeologici più importanti di tutto il Sud-Est Asiatico!
  • Timbuktu a Mali, una città antica considerata la capitale di uno dei 4 sultanati dell’Africa Sahariana.
  • Stonehenge: simbolo dell’Inghilterra e del Regno Unito, l’inspiegabile monumento non è riuscito ad entrare all’interno della classifica finale.
  • La Basilica di Santa Sofia di Istanbul, fu cattedrale Ortodossa e storicamente molto importante per l’Impero Romano.
  • Tra le finaliste è da segnalare anche Il castello di Neuschwanstein in Germania, si tratta probabilmente di uno dei monumenti meno interessanti di tutti quelli presenti, ma storicamente molto importante e soprattutto bisogna sapere che ha ispirato i film di Walt Disney.
  • Infine troviamo anche il Teatro dell’Opera di Sidney, simbolo dell’Australia e assolutamente da non perdere se amate l’architettura.