> Casa > Montascale per disabili: cosa sono e quanto costano
scala per disabile 1

Montascale per disabili: cosa sono e quanto costano

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

Montascale per disabili ed anziani

I montascale per disabili sono la soluzione perfetta per chi ha problemi di mobilità dovuti a disabilità, malattia o età, ma che allo stesso tempo desidera muoversi in autonomia nella propria abitazione senza preoccuparsi di cadere dalle scale o di dover farsi aiutare da altri. 

Se hai una mobilità limitata, un montascale può renderti la vita molto più facile perché non devi più preoccuparti di lottare su e giù per le scale.

Un montascale è un modo sicuro e facile per chiunque abbia una mobilità limitata di usare le scale con fiducia. 

I montascale possono essere montati su entrambi i lati della scala e nella maggior parte dei casi non richiedono modifiche strutturali.

montascale per disabili 1

Montascale o servoscale?

In commercio esistono diversi tipi di montascale per disabili e di servoscale, tutte adattabili agli ambienti e alle loro diverse caratteristiche: 

  • Il montascale è perfetto per chi è ancora autosufficiente ma ha bisogno di un aiuto per migliorare la propria indipendenza; dotato di una poltrona su cui sedersi, viene montato sulle scale. Il montascale è una soluzione versatile e molto comoda, che offre sicurezza ed è facile da montare e da usare da chi ne ha bisogno.
  • Il servoscala per disabili è invece una struttura dotata di pedana su cui si può andare ad esempio con una sedia a rotelle, è un dispositivo robusto e con un’ottima capacità di sollevamento, è quindi molto sicuro e idoneo per trasportare qualsiasi tipo di peso. Con il servoscala si superano barriere architettoniche e si installa spesso in prossimità degli ingressi. 

Montare montascale o servoscale, in ogni caso, non richiede grossi interventi e non richiede di modificare le abitazioni, si tratta degli accessori che migliorano e modificano la vita di chi sceglie di installarli, senza stravolgere l’aspetto della casa.

 

Principali tipi di montascale per disabili

Ci sono molti tipi diversi di montascale disponibili, quindi dovresti essere in grado di trovarne uno che si adatti alle tue esigenze, indipendentemente dalla tua disabilità.

  • Montascale dritto: un montascale dritto corre lungo le scale, ed è uno dei tipi più comuni di montascale disponibili in commercio. I montascale dritti sono facili da installare e possono essere montati in poco tempo senza eseguire lavori strutturali al tuo appartamento.
  • Montascale curvo: un montascale curvo è perfetto per adattarsi alle curve che si trovano sulle scale a spirale o su altre scale particolari. I montascale curvi richiedono più tempo e sforzi per essere fabbricati, il che significa che costano di più degli ascensori diritti.
  • Ascensori per esterni: gli ascensori per esterni sono progettati per funzionare in tutte le condizioni atmosferiche ed hanno una copertura impermeabile e un binario a prova di ruggine che li fa funzionare senza problemi sotto la pioggia o la neve. Alcuni ascensori da esterno possono anche ripiegarsi quando non sono in uso, in modo da non ostruire percorsi o porte.

 

Come funziona un montascale per disabili?

L’ultima generazione di montascale per disabili è alimentata a batteria, c’è un motore, alcuni ingranaggi, una guida e una sedia.

Il motore è fissato alla base delle scale e aziona gli ingranaggi che muovono la sedia lungo la guida. 

La maggior parte dei montascale per disabili moderni, sono dotati di un telecomando in modo che l’utente possa azionarli a distanza.

Alcuni modelli hanno un sedile girevole elettrico per facilitare la salita e la discesa, altri hanno una pedana pieghevole elettrica.

 

Montascale per disabili prezzi

Non si può negare che i montascale possano essere costosi. Tuttavia, esistono così tanti modelli da poter offrire prezzi montascale che si adattano alle esigenze e alle tasche di tutti. Il costo del montascale stesso dipenderà dal modello che si sceglie e se si acquista nuovo o usato. 

Ci sono anche altri fattori che influenzeranno il prezzo, come ad esempio se la vostra scala è dritta o curva e se hai bisogno di fare delle modifiche strutturale alla casa.

Puoi farti un’idea visitando il sito Handicare, azienda che si occupa da anni della vendita di montascale e servoscale per tutte le esigenze, con prezzi competitivi.

Il costo di un montascale dritto varia molto a seconda della marca e del modello, dalla lunghezza della scala e dai lavori che deve effettuare il professionista per installarlo.

In generale, comunque, i prezzi partono da circa 3.000 euro per i modelli più semplici con pochi optional. Questi modelli sono di solito alimentati a batteria.

Il costo di un montascale per disabili curvo, è nettamente superiore in quanto l’installazione deve essere personalizzata in base al tipo di scale, si parte da una cifra di 7.000 euro.

 

Montascale per disabili chi paga?

Questa è una domanda più che ovvia che ogni persona che deve acquistare un montascale per disabili si pone, chi paga? Esistono agevolazioni e contributi per l’installazione di montascale per anziani?

Il montascale rientra negli ausili per i disabili, quindi si può ottenere contributi statali ed agevolazioni previste dalla Legge 104/92.

Dal 1 gennaio 2022 sono previste nuove detrazioni fiscali sull’abbattimento delle barriere architettoniche.

L’art. 234 prevede infatti il 75% di detrazione recuperabile in 5 anni.