> Casa > Il modo migliore per organizzare i vestiti per bambini

Il modo migliore per organizzare i vestiti per bambini

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Organizzare al meglio l’abbigliamento dei tuoi bambini non è mai stato così semplice. Grazie ai nostri utili e semplici consigli potrai organizzare i vestiti in modo da risparmiare molto tempo e stress. Molto spesso l’organizzazione dei vestiti dei bambini è un vero incubo per i genitori.

Gli indumenti accatastati in pile, senza distinzione di stagione, abiti troppo piccoli, pantaloni dimenticati nel fondo dell’armadio e che ci sarebbe tanto piaciuto far indossare per quel matrimonio: che confusione!

 

Organizzare i vestiti

Organizzare l’armadio dei più piccoli è più semplice di quanto si pensi. Innanzitutto, per poter ottenere dei risultati soddisfacenti, non abbiate paura e svuoltate completamente l’armadio.

 

Partite da zero

Coinvolgete i vostri bambini per responsabilizzarli e farli sentire partecipi in qualcosa che, effettivamente, li riguarda. Selezionate senza rimorsi ciò che è diventato troppo piccolo, così da conquistare spazio dentro l’armadio.

Per iniziare nel modo migliore, fate attenzione a mettere in evidenza l’abbigliamento bambini per colore e per stagione in modo pratico, con un occhio di riguardo per la suddivisione di capi sportivi e capi eleganti.

 

I cassetti

Ipotizzando un comune armadio con quattro cassetti, il primo cassetto sarà perfetto per riporre i pigiami e l’ abbigliamento intimo dei bambini in maniera ordinata grazie a dei divisori, esorcizzando così la paura di aprire il cassetto e di trovare tutto in disordine.

Il secondo cassetto sarà destinato alle magliettine che il bambino usa pìu spesso, sia a maniche corte che a maniche lunghe, così da avere la praticità di trovare subito ciò che si cerca.

Il terzo cassetto avrà lo stesso obiettivo: farvi trovare velocemente quello che stavate cercando, però con gli indumenti della parte bassa, come leggings e pantaloni.

L’ultimo cassetto sarà destinato alle magliette e ai pantaloni che si usano di rado, per le festività o per occasioni particolari.

 

I ripiani

Se l’armadio è provvisto di un ripiano superiore, è buona norma piegare le lenzuola e le coperte della camera dei bambini e riporle al suo interno.

Comprate qualche scatola robusta e colorata, e suddividete gli accessori (cappellini, sciarpe, guanti,…) per stagione.

In una scatola potreste conservare gli indumenti ancora troppo grandi, comprati durante i saldi, o regalati da qualcuno non troppo esperto in fatto di taglie.
In questo modo avrete sempre sotto gli occhi una scatola delle sorprese da aprire di tanto in tanto e dalla quale attingere.

Questi piccoli accorgimenti faranno si che il cambio di stagione non sia un tormento.

Organizzate con metodo lo spazio dei ripiani

Piena libertà per riporre e ordinare l’abbigliamento bambini come felpe, jeans e maglioni ma, suddividendoli in zone ben distinte e colonne differenziate per colore.

Se l’armadio è dotato di un ripiano basso, sarà molto utile per riporre le scarpine dei bambini, in modo che loro possano prenderle e rimetterle a posto autonomamente.

 

I vestiti da appendere

La zona per appendere i vestiti deve essere molto organizzata e semplice da usare. Comprate delle grucce piccole e tutte dello stesso colore.

Disponetele nello stesso verso e suddividete l’abbigliamento bambini per stagione; a sinistra cappotti e giacche, a destra vestiti leggeri e magliette per occasioni speciali.

Sarà molto utile separare i capi non solo per stagione, ma anche per colore.
Con un armadio in ordine e organizzato sprecherete meno tempo e direte addio a nervosismi dell’ultimo minuto!