Spiaggia Livorno più bella
È difficile dire quale sia la spiaggia più bella di Livorno, se consideriamo la provincia sicuramente vincerebbe una delle bellissime spiagge dell’isola d’Elba.
Ma oggi parleremo delle spiagge di Livorno, quelle che si possono raggiungere in pochi minuti con l’auto o con lo scooter.
Le migliori spiagge di Livorno, si trovano tutte a sud della città toscana e più precisamente sulla costa rocciosa chiamata “Romito” o Costiera di Calafuria.
La scogliera di Calafuria
Se siete alla ricerca di un luogo dove fuggire, Calafuria è il posto perfetto.
La spiaggia di Calafuria vanta una magnifica scogliera di arenaria ricoperta da una rigogliosa macchia mediterranea e attraversata da numerosi sentieri che offrono viste panoramiche sul mare.
Nelle giornate limpide, si può vedere da Piombino la Corsica fino al mare e tutto ciò che c’è in mezzo!
Sott’acqua si trovano gli ambienti tipici dei fondali del Mediterraneo:
- Prateria di posidonia
- Lingue di sabbia
- Pareti coralline
- Grotte
Ad ogni immersione ci si imbatte in splendidi esemplari di dentice, orata, barracuda e vari crostacei.
Il pezzo forte è naturalmente il corallo rosso che ricopre le pareti fino a 16 metri di profondità!
In questa immersione si possono incontrare anche coloratissimi nudibranchi, se si guarda con sufficiente attenzione!
Dove fare il bagno a Calafuria?
Le Vaschine
Scendendo verso sud dalla Torre di Calafuria, troviamo un luogo bellissimo dove fare il bagno, le Vaschine
Le Vaschine sono piscine naturali scavate nelle rocce vicino alla Torre di Calafuria, così chiamate per questo motivo.
Si riempiono di acqua portata dalle onde del mare e si può godere di un bagno rigenerante in condizioni di assoluta sicurezza.
Cala del Leone
La Cala del Leone è una spiaggia a Livorno famosa in tutta la Toscana, amata dai livornesi e non solo.
La vista è mozzafiato, con Castel Sonnino che domina il paesaggio dall’alto.
Dall’altra parte, però, un comfort non ottimale: infatti, il percorso per raggiungere la spiaggia non è dei più agevoli.
È quindi necessario fare attenzione ai piedi mentre si percorre il sentiero sassoso che vi conduce.
Calignaia
Se avete bisogno di un po’ di tempo per voi stessi, la spiaggia di Calignaia è un luogo ideale sul litorale livornese.
È tranquilla e appartata, con un sentiero che si snoda nel verde e porta fino all’acqua.
Sulla spiaggia si trovano sassi e rocce lisce che rendono piacevole la passeggiata.
Una volta arrivati, è difficile resistere a un altro tuffo in acqua: la spiaggia è perfetta per nuotare o semplicemente per rilassarsi su un asciugamano.
Scogli Piatti
Se siete alla ricerca di una spiaggia a Livorno dove stendervi e cuocervi al sole, non cercate oltre gli Scogli Piatti.
Situata a nord della Torre di Calafuria, è uno dei luoghi preferiti da chi viene al mare a Livorno per prendere il sole e farsi una nuotata.
Infatti, grazie alla sua conformazione è adatta a chi vuole stendere il proprio asciugamano per abbronzarsi comodamente sdraiato.
Credit Dario Billi
Spiagge Livorno provincia
Per chi volesse allontanarsi da Livorno, o preferisse la sabbia agli scogli, dirigendosi verso Sud, troviamo altre spiagge molto belle e caratteristiche, come: la spiaggia di Rosignano Solvay, le spiagge di Cecina ed il Golfo di Baratti
Le spiaggia di Rosignano Solvay
La spiaggia di Rosignano Solvay sembra un paradiso tropicale, con sabbia bianca e acqua turchese che si estende tra Rosignano Marittimo e Vada.
Ma dietro la splendida cornice caraibica si nascondono anni di scarichi di rifiuti chimici da parte della Solvay, la multinazionale belga che produce bicarbonato di sodio.
La domanda da porci è se questa sia una spiaggia sicura per l’uomo.
Golfo di Baratti
Incastonata tra il mare di Livorno e la pineta, la spiaggia di Baratti è un luogo perfetto per le vacanze delle famiglie.
Potrete rilassarvi e godervi il sole, oppure esplorare la storia della civiltà etrusca che abitava questa regione.
Il Golfo di Baratti sulla Costa degli Etruschi, era un tempo il porto principale della civiltà etrusca.
Oggi è meta di famiglie in cerca di mare e relax. Per gli appassionati di storia basta uno sguardo a Populonia, un antico insediamento risalente alla civiltà etrusca, per essere trasportati indietro nel tempo.
Le spiagge di Cecina
Le spiagge di Cecina sono ideali per chi ama trascorrere il tempo in riva al mare, ma non vuole essere circondato da molte persone.
Il litorale è lungo circa 20 chilometri e offre ai visitatori un gran numero di spiagge tra cui scegliere.
Ne parliamo in modo approfondito in questo articolo: Le 5 spiagge di Cecina più belle in provincia di Livorno.