> Recensioni > Trenitalia Frecciarossa: tutto quello che devi sapere

Trenitalia Frecciarossa: tutto quello che devi sapere

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Dall’Eurostar al Frecciarossa di Trenitalia , la storia di un cambiamento epocale

Trenitalia Frecciarossa è un treno ad alta velocità tra i più importanti in Italia che già da undici anni percorre da nord a sud, da ovest ad est la Penisola, avendo implementato una sistema ferroviario oggi in grado di arrivare ovunque con tempo rapidi e servizi a bordo invidiabili a livello internazionale.

Era quindi il 2008 l’anno nel quale Trenitalia iniziò la sostituzione del treno Principe delle ferrovie nazionali, l’Eurostar, con questo gioiello di tecnologia oramai divenuto parte integrante del nostro viaggiare sul territorio nazionale.

 

Quali sono le peculiarità del Frecciarossa?

Innanzitutto la velocità: questo treno è in grado di raggiungere in poco tempo i 300 chilometri orari, velocità la quale, tranne piccoli tratti appenninici ricchi di gallerie e curve dovute al territorio, viene mantenuta costantemente per tutto il viaggio.

A bordo le strutture e i servizi offerti sono altamente competitivi ed in grado di soddisfare il cliente moderno che necessita di requisiti inerenti a nuovi standard di viaggio rispetto al passato.

parliamo quindi di wifi a bordo con ottime connessioni per il passeggero che durante il viaggio lavora, comfort degli schienali dovuti a sedili ergonomici e spaziosi, gentilezza di un personale di bordo addestrato per essere non solo cortese ma in grado di assistere il passeggero in ogni piccola richiesta d’informazione o servizio.

 

Quattro classi di biglietto, un poker d’eccellenza in alta velocità

Le classi di biglietto acquistabili oggi sono ben quattro, per consentire diverse opportunità economiche e di servizio ad una clientela ampia e non selettiva in termini sociali perché parliamo di un servizio nazionale e di bandiera, quindi ‘open’ per chiunque.

Quattro tipologie di biglietto con costi non fissi se saprete cercare sul web offerte, sconti last minute o particolari prezzi dovuti a fasce d’orario o promozioni stagionali.

Analizziamole assieme:

  • Executive, che prevede il drink di benvenuto per ogni cliente a bordo in possesso di questa opzione, sedili reclinabili, vi verrà offerto un tablet se necessitate di una navigazione internet e un quotidiano per consentirvi di rimanere aggiornati su cronaca o economia, sport o costume e cultura. Le poltrone sono reclinabili e in pelle, il pranzo o la cena vi verrà servito dal personale di bordo direttamente al vostro posto, un servizio al top della qualità mondiale che si allinea con le tendenze internazionali ma con il gusto e la gastronomia tipicamente italiana.
  • La seconda chance prevede il biglietto Business, quindi dedicato agli uomini d’affari (e non solo), che prevede poltrone ergonomiche, rilassanti, confortevoli con schienale reclinabile e poggiatesta regolabile, snack e drink di benvenuto al check-in di bordo, materiale didattico e pedagogico per distrarre eventuali bambini se viaggiate in famiglia, e, se lo richiederete durante la prenotazione, potrete riservarvi un angolo di pace e relax tutto per voi chiamato ‘Business Silenzio’ destinato ai passeggeri che richiedono un luogo davvero silenzioso nel quale non si parla ma si riposa solamente. Su richiesta, sempre all’atto della prenotazione, potrete richiede il salotto Business con quattro posti, un lounge corner davvero esclusivo.
  • Premium. La seconda fascia di prezzo dopo la Standard ha comunque qualche benefit interessante considerando una fascia di prezzo già economica rispetto alle lussuose offerte sopra citate. La classe Premium prevede sempre il comfort della poltrona reclinabile e ergonomica, comfort che viene concesso a tutti i clienti Frecciarossa indistintamente, quotidiano gratuito, intrattenimento per i vostri figli e un tablet per viaggiare in internet. Inoltre, se vorrete il servizio ristorazione sul posto, è incluso come opportunità di richiesta di pranzo e cena senza muoversi per il treno.
  • Standard, il servizio basic per quanto Trenitalia conceda per i Frecciarossa un’attenzione rivolta a tutte le classi e con il biglietto Standard, avrete il wifi gratuito su tutte le carrozze, la possibilità di richiedere il pranzo o la cena al posto, dal 2019 anche l’opzione ‘Standard Silenzio’, un loung corner di categoria nel quale è previsto il massimo del relax per clienti che hanno questa necessità. Ovviamente va richiesto alla prenotazione, i posti sono limitati.

Leggi anche: Trenitalia 2020 le offerte per la famiglia

 

Con Viaggiatreno viaggiare è più semplice e pratico

Come riservarvi quindi un biglietto appartenente alle quattro classi di servizi e costo?

Avete varie opzioni, dall’agenzia di viaggio che in ufficio, chiedendovi una piccola commissione, può trovarvi il percorso idoneo al prezzo più conveniente, oppure direttamente presso la vostra stazione ferroviaria d’appartenenza, chiedendo al personale della biglietteria le opzioni e possibilità anche con giorni o settimane d’anticipo sulla data di partenza.

Un’ottima chance è fornita dal portale ufficiale di Trenitalia nel quale è possibile prenotare un Frecciarossa pagare comodamente con varie opzioni tra le più diffuse, sia con carte legate a conti bancari o con altre tipologie diffuse tra i clienti dediti all’eCommerce.

Con Viaggiatreno di Trenitalia conosci sempre gli orari del tuo treno, sempre, per rimanere informato, aggiornato, considerato anche in questi giorni così particolari nei quali gli scrupoli della compagnia vogliono farvi sentire protetti, sicuri, tutelati, oggi più che in aereo, motivo per il quale sempre più persone scelgono l’opzione Frecciarossa di Trenitalia!
Buon viaggio.