Viaggiare è un’attività che piace a molti. Si tratta di un metodo meraviglioso per scoprire culture, tradizioni, ambienti e luoghi lontani da ciò che si vede ogni giorno. Fare un viaggio è come aprire la mente in maniera permanente, imparando che siamo tutti sullo stesso pianeta e che è importante tutelarlo al meglio per preservarlo e farlo godere anche alle generazioni future.
Viaggiatori o vacanzieri
Esistono tantissime tipologie di viaggi che si possono fare. C’è chi ama andare in viaggio in mete esotiche per dedicarsi solo ed esclusivamente al relax sul mare, chi invece adora le mete più avventurose, organizzando escursioni e visite senza mai fermarsi.
Altri ancora adorano andare a vedere le grandi città europee o del mondo, andando ad ammirare la storia dei luoghi lontani oppure visitando i musei presenti sul posto. Insomma, ognuno di noi ha il proprio pensiero di viaggio ideale, di ciò che ama fare quando parte per andare qualche giorno lontano da casa.
Volontariato ambientale
Una formula di viaggio innovativa e particolare riguarda invece il volontariato ambientale per famiglie. Si tratta della possibilità di partire con la propria famiglia per andare a svolgere servizi di volontariato in Italia e all’estero con lo scopo di tutelare l’ambiente. Per chi fosse interessato a questo tipo di esperienza può trovare i viaggi volontariato su keep the planet.
Il viaggio di volontariato ambientale nasce con l’idea di tutelare e conservare il pianeta al meglio, perché l’inquinamento e il riscaldamento globale stanno portando ad una distruzione di ecosistemi e habitat sempre più velocemente. Il progetto si rivolge alle famiglie soprattutto per sensibilizzare i ragazzi e i giovani al tema della tutela ambientale. Il Pianeta è una risorsa che ci appartiene e, proprio per questo, deve essere protetta.
Comprendere l’importanza della salvaguardia dell’ambiente
Il volontariato ambientale comprende una serie di progetti da parte di varie associazioni. L’obiettivo è quello di fare in modo che l’uomo possa capire come poter fare per ripristinare il naturale equilibrio dell’ecosistema e far comprendere ai giovani quanto sia importante rispettare l’ambiente che ci circonda e ciò che la natura ci può offrire.
La crescita demografica, l’aumento e lo sviluppo dei poli industriali, l’impatto umano sull’ambiente e l’avanzare delle nuove tecnologie hanno portato profondi cambiamenti all’ambiente che ci circonda, con conseguenze terribili e devastanti. Per questa ragione i viaggi di volontariato ambientale sono importanti per sensibilizzare le famiglie e i giovani sul tema della salvaguardia ambientale.
Nessuno da solo può risollevare le sorti della Terra, ma unendo le forze è possibile ottenere davvero qualche risultato tangibile per salvare il pianeta. I viaggi di volontariato ambientale sono un’occasione di unione ed aggregazione con lo scopo di salvaguardare l’ambiente, gli ecosistemi e gli habitat naturali degli animali. I gruppi collaboreranno insieme per parlare di soluzioni eco-sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni, per far conoscere a tutti i problemi che il pianeta sta affrontando.
Progetti in tutto il mondo
I viaggi di volontariato ambientale per famiglie prevedono una serie di progetti in tutto il mondo e, fatti con la famiglia, sono senza dubbio un’occasione unica per rafforzare i legami e fare in modo che ci sia una sensibilizzazione maggiore da parte dei giovani, che rappresentano la speranza ed il futuro per la Terra.
Come volontari sarete coinvolti attivamente nella tutela ambientale e contribuirete a salvaguardare gli habitat naturali di animali a rischio estinzione. Sarete seguiti dallo staff in loco e potrete partecipare a diverse attività come lavori manuali, ricerca scientifica oppure promuovere la sensibilizzazione sulla tutela ambientale all’interno della comunità indigena.
I viaggi di volontariato ambientale per famiglie sono un’occasione speciale, dove potrete dedicare l’intero soggiorno alla tutela e alla cura dell’ambiente o degli animali, anche grazie ai tanti progetti specifici di volontariato e veterinaria con animali. Vedere le creature nel loro habitat naturale sarà un’esperienza che difficilmente si potrà dimenticherà e vi aiuterà a raggiungere la consapevolezza di quanto sia importante proteggere gli habitat e gli ecosistemi di questi esseri viventi.
Vivere a contatto con la natura
Con i progetti di volontariato ambientale potrete stare a contatto con la natura, esplorando luoghi unici e conoscendo numerosi habitat di piante ed animali. Durante il soggiorno sarete ospitati in aree protette, lontane dal caos delle grandi città e potrete davvero staccare dalla frenesia, concentrando anima e corpo all’ambiente, per proteggerlo e salvaguardarlo.
Svolgere un progetto di volontariato ambientale per i giovani è un’occasione davvero unica e irripetibile. Sarà soltanto con l’esperienza diretta sul campo che potranno realmente comprendere l’importanza che ha la salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli habitat naturali degli animali.
Un viaggio di volontariato ambientale è in grado di cambiare profondamente il modo di pensare, influenzando i comportamenti verso un maggiore rispetto del pianeta e dell’ambiente che ci circonda, anche una volta che si torna a casa.
Insieme per salvare il mondo
I viaggi di volontariato ambientale per famiglie saranno un’esperienza che vi permetterà di conoscere ecosistemi unici al mondo. Quando tornerete a casa sarete diversi e capirete quanto è importante utilizzare comportamenti eco-sostenibili nella vita di tutti i giorni.
Una persona sola non può salvare la Terra, ma sappiamo bene che gli esseri umani sono come delle gocce nel mare. Se ogni goccia, ogni giorno, fa qualcosa per salvare il Pianeta, alla fine si riuscirà ad invertire la tendenza e potremmo migliorare la situazione della Terra.
Tutti possono partecipare
Il volontariato ambientale si rivolge a tutti, sia ai giovani che alle famiglie. Può essere fatto partendo in solitaria, in gruppo, in coppia o con chi volete. L’impegno richiesto è importante perché si tratta di mantenere un comportamento di profondo rispetto nei confronti della natura e dell’ambiente che si decide visitare. Gli adulti ed i giovani potranno finalmente comprendere che non siamo noi uomini a comandare sulla natura e sulla Terra.
L’ambiente stesso, infatti, proprio quello che ci circonda (anche quello che si trova a casa nostra) ha dei propri ritmi e delle fasi. Con il volontariato ambientale imparerete a non avere fretta, a seguire i ritmi naturali degli habitat animali e vegetali. Sarà un viaggio unico al mondo, dove terrete lontano lo stress a cui siete abituati per immergervi qualche giorno in un mondo differente, ma reale, che va protetto, tutelato e salvaguardato non soltanto per noi ma anche per chi verrà dopo.