> America > Stati Uniti > Viaggio negli Stati Uniti a misura di bambino

Viaggio negli Stati Uniti a misura di bambino

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

Una vacanza negli Stati Uniti offre un vasto assortimento di mete a disposizione di chi viaggia in America con i bambini. La prima che viene in mente è la Florida, per merito del parco divertimenti Disneyland di Orlando. Anche Miami, però, garantisce numerose opportunità di divertimento per i più piccoli: basti pensare al North Shore Open Space Park o al Crandon Park, ma nel novero dei parchi naturali più affascinanti merita di essere inserito anche il Barnacle. In spiaggia, poi, ci si può sbizzarrire tra castelli di sabbia e bagni, mentre la Everglades Alligator Farm è una fattoria molto particolare, come il suo nome lascia intuire: qui, infatti, non ci sono galline e oche, ma oltre 2mila esemplari di alligatori.

 

Che cosa fare a Miami con i bambini

Un’altra meta da non perdere in quel di Miami è il Miccosukee Indian Village, che può essere l’occasione giusta per far scoprire ai bambini lo stile di vita dei nativi americani e la loro cultura. Per le golosità più invitanti il posto giusto è al 385 di Miracle Mile, dove ha sede il Randazzo’s Little Italy, ma non si può sperare di trovare un tavolo senza aver prenotato in anticipo. I bimbi, poi, amano gli animali, e a Miami c’è uno zoo cittadino davvero ricco, così come la Monkey Jungle: anche in questo caso, si può già capire dal nome con quali simpatiche creature si avrà a che fare.

 

La California

Spostandosi in California, ecco la città di San Diego, nota per il Birch Aquarium che si caratterizza per oltre sessanta vasche grazie a cui scoprire i segreti del mondo sottomarino. tra gli ospiti ci sono perfino gli squali. Per imbattersi in creature un po’ meno terrificanti ci si può spostare al Living Coast Discovery Center, dove la scena viene conquistata dalle tartarughe, ma non ci si può dimenticare dello Zoo Safari Park. Infine, quando i piccoli hanno voglia di scatenarsi, non c’è niente di meglio della USS Midway, consigliata fino ai dodici anni di età: una porta aerei vera e propria, di dimensioni gigantesche, su cui è possibile salire a bordo, da soli o in compagnia di mamma e papà.

 

Los Angeles

Può mancare una tappa a Los Angeles nel corso di un viaggio negli Usa? Certo che no, e allora si può iniziare dalla Walt Disney Concert Hall per poi passare allo Space Shuttle Endeavour, che permette a tutti i visitatori di rivivere le missioni e le esperienze della celebre navicella spaziale. Il Natural History Museum, invece, è consigliato a tutti piccoli che amano i t-rex e gli pterodattili, grazie alla Dinosaur Hall. La lista dei parchi a tema è molto lunga, e tra questi spicca il Warner Bros Tour.

 

Orlando: non solo Disneyland

Infine, si può fare ritorno a Orlando, che non offre unicamente il Walt Disney World Resort. Vale la pena di visitare, per esempio, il Disney’s Animal Kingdom e il museo indoor Wonderworks, dove si possono ammirare tunnel invertiti e case sottosopra che sanno coniugare l’intrattenimento con la didattica. Tra i tanti parchi a tema che impreziosiscono questa città ci sono anche il Discovery Cove e lo Universal Studios Florida.

 

Come richiedere l’ESTA per i bambini

Per viaggiare negli Stati Uniti con tutta la famiglia, è necessario richiedere l’ESTA ad hoc, tenendo presente che per i bambini non sono previste procedure più complicate rispetto a quelle standard. La concessione di un ESTA per famiglia, tuttavia, è vincolata al possesso da parte di tutti i componenti di un passaporto biometrico. A tal proposito, è utile muoversi con un certo anticipo, ancora prima di acquistare i biglietti per i voli, così da prevenire qualsiasi inconveniente. Nel momento in cui si inoltra la richiesta ESTA per uno o più minorenni, oltre a inserire i dati anagrafici richiesti occorre segnalare il grado di parentela.