Avatar di Michele Valente
> Le vacanze in famiglia sulla costa versiliese

Le vacanze in famiglia sulla costa versiliese

Last Updated on 3 anni by Michele Valente

La Toscana è terra ricca di città d’arte (Pisa, Lucca, Firenze, Siena ed Arezzo), di borghi nascosti ed affascinanti oltre che di paesaggi che tolgono il fiato. Una terra quella Toscana che ogni anno attira migliaia di turisti da ogni parte del mondo e, per chi l’ha visitata almeno una volta nella vita, non è difficile capire il perchè. La Toscana, però, è famosa anche per il suo splendido mare con una costa che si estende per chilometri e chilometri affacciata sul mar Tirreno (nella parte meridionale) e sul Mar Ligure (da Marina di Pisa ai confini con la Liguria).

Proprio la costa è il luogo perfetto per una vacanza in Toscana con i bambini grazie alle molte attrazioni (vi basta dare uno sguardo su Tripadvisor o su portali locali come Versiliamo per capire quanto ci sia da fare e da vedere!) e servizi che è in grado di offrire. In particolare la zona sulla quale concentriamo la nostra attenzione è la Versilia, meta già dal 1800 del turismo balneare. 

 

Muoversi in Versilia

Uno dei motivi che rendono questa meta perfetta per le vacanze in famiglia è la possibilità di muoversi in bicicletta. Sono davvero molte le piste ciclabili a disposizione (tutte rinnovate ed in ottimo stato) non soltanto sul lungomare ma anche all’interno delle singole località. Potrete dimenticarvi della macchina e dei mezzi, vivendo la vostra vacanza interamente in sella a una bicicletta. Si tratta di una comodità per può sembrare banale ma davvero non lo è, rendendo la vacanza ancora più rilassante.

 

La spiaggia attrezzata

 

Le vacanze in famiglia sulla costa versiliese

 

La costa versiliese è in larga parte famosa e conosciuta per la presenza degli stabilimenti balneare. In particolare nella città di Viareggio “conosciuta per uno dei più importanti carnevali in Italia”  già nel 1800 si trovavano i tradizionali bagni in legno che erano luogo preferito per le vacanze di intellettuali, artisti, nobili ed industriali dell’epoca. In Versilia si vive il mare in modo estremamente comodo, il che lo rende perfetto per chi viaggi in famiglia con figli. Gli stabilimenti balneari si estendono da Torre del Lago fino a Forte dei Marmi ed offrono tutti i servizi di cui un turista può avere bisogno.

Oltre al tradizionale sdraio ed ombrellone hanno nella maggior parte dei casi bar, ristorante sul mare, piscina ed aree gioco per i bambini che possono così scorrazzare liberamente in spiaggia senza pericoli. La maggior parte di essi, soprattutto nella zona di Viareggio, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, sono dotati di parcheggio interno riservato per gli ospiti. Anche per chi viaggi con bambini piccoli, magari neonati, non sarà un problema raggiungere la spiaggia con passeggino o carrozzina.

Per quanto riguarda i costi sono molto vari a seconda della struttura. Si trovano, infatti, stabilimenti di lusso e molto eleganti nella zona di Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta mentre nelle restanti aree della Versilia sono a disposizione stabilimenti a gestione familiare con costi decisamente inferiori. Alcune aree della costa sono, infine, attrezzate da associazioni ed amministrazioni comunali con costi ancora minori. Un ottimo esempio è lo stabilimento “L’altro mare” di Viareggio, nell’area della Darsena.

 

Le spiagge libere

Chi preferisce la spiaggia libera non rimarrà deluso. Nonostante gli stabilimenti balneari attrezzati interessino la maggior parte della costa non mancano le aree destinate a spiagge libere. Nella zona da Torre del Lago a Viareggio, in corispondenza dello splendido parco naturale di Migliarino e San Rossore, è disponibile un tratto di diversi chilometri di spiaggia libera. Raggiungerla non è particolarmente scomoda a chi viaggia in famiglia con bambini.

 

Parco di San Rossore Le vacanze in famiglia sulla costa versiliese

 

Sono a disposizione parcheggi nelle immediate vicinanze (ed apposite passerelle per raggiungere la spiaggia) e piste ciclabili. L’area è particolarmente affascinante perchè si può trovare una spiaggia dorata e sabbiosa con dune e una splendida pineta alle spalle. Per la sicurezza dei turisti sono a disposizione servizi di sorveglianza da parte dei bagnini. La più famosa spiaggia libera è chiamata “La Lecciona”. E’ bene precisare che alcune aree sono riservate al turismo naturista o LGBT (in prossimità di Torre del Lago).

 

Gli Alberghi a misura di bambino

Su tutta la costa versiliese avrete l’imbarazzo della scelta anche per quanto riguarda gli alberghi. Sono davvero tantissime le strutture, solitamente a pochi metri dal mare, a disposizione dei turisti. I servizi che offrono sono davvero tantissimi, il nostro consiglio è quello di scegliere una struttura con ristorante interno in modo da poter godere del servizio di mezza pensione o pensione completa. Solitamente, inoltre, i ristoranti degli hotel sono sempre pronti a preparare menu speciali e gustosi per i bambini. Da non dimenticare che molti offrono il servizio di baby sitting per concedere ai genitori una serata libera, magari per una bella cena romantica in uno degli eleganti ristoranti versiliesi.

 

Le città d’arte sono vicine

 

Firenze è vicina alla Versilia

 

Abbiamo detto di una vacanza all’insegna del mare ma perchè non staccare con una visita in una delle splendide città d’arte? Pisa e Lucca sono particolarmente vicine: in macchina distano soltanto 20 minuti e sono disponibili collegamenti frequenti con treno o autobus. Anche Firenze è alla portata, distante circa 1 ora in auto oppure raggiungibile in treno (con partenza dalla stazione di Viareggio e cambio a Lucca o Pisa). Da non dimenticare, infine, la vicinanza con la Liguria e con località splendide come Lerici, Portovenere e le famose Cinque Terre.