Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Cremona la città a misura d’uomo
Cremona è una cittadina lombarda a misura d’uomo. Si trovano tutte le comodità che chi ama vivere in città cerca ed allo stesso tempo si possono trovare luoghi dove la natura è la sola protagonista. Chi ama la movida la adora per il centro sempre attivo e vitale per tutto l’anno, e chi ha dei figli trova anche locali tranquilli dove cenare e far giocare i piccoli, tutti trovano il loro giusto compromesso in questa stupenda città.
Anche se non è tra le province italiane più popolose vi sono anche luoghi storici molto importanti meta di molti turisti. I cremonesi sono anche riusciti a sfruttare a pieno le potenzialità turistiche del loro fiume Po e quindi viverci è davvero molto bello sotto molti punti di vista, vediamo insieme perché e in quali zone decidere di vivere a Cremona.
Le bellezze di Cremona
A seconda di come la si vuol vivere Cremona regala emozioni con le sue meraviglie.
Il Torrazzo
Iniziamo parlando del Torrazzo, che è un’alta torre che possiamo trovare a fianco del bellissimo Duomo. Sfidando le vertigini è possibile salire sino in cima, da lì è possibile avere una totale e favolosa visione di tutta la città. Per chi invece adora la musica sicuramente la città dove vivere è proprio Cremona, terra si storici liutai e dove questo meraviglioso mestiere è addirittura patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Museo del violino
Nel suo museo si possono ammirare anche pezzi di valore inestimabile come un violino Stradivari e la sua casa nuziale. Tra le bellezze anche le rive del fiume Po sono da citare, la capacità degli abitanti di renderlo un luogo di natura per escursioni in famiglia ed anche la rete di piste ciclabili davvero ben gestita fanno in modo che questi luoghi siano annoverati tra le bellezze della città.

Cosa fare a Cremona
Cremona a tavola
Durante tutto l’anno a Cremona è possibile organizzare qualche cosa in famiglia. Non abbiamo ancora fatto cenno al cibo, Cremona offre dei piatti tipici da leccarsi i baffi, quindi anche passare un pranzo o una cena in famiglia gustando la famosa mostarda, oppure anche il dolce torrone o per gli amanti del formaggio il provolone Valpadana.
Parco della preistoria a Rivolta d’Adda
I bambini e le loro famiglie possono vivere l’emozione di un vero e proprio salto bel tempo nel Parco della preistoria a Rivolta d’Adda, incontrare da vicino enormi ricostruzioni di T-rex ed altri dinosauri e conoscere i loro segreti e come si viveva in quell’epoca cosi lontana ma allo stesso tempo molto affascinante.
I musei
Tutti possono a Cremona trovare qualcosa di interessante, e anche molte manifestazioni di differenti generi vengono presentate durante il corso dell’anno per allietare visitatori e abitanti della zona. I musei spesso offrono la possibilità di esser visitati gratuitamente o a bassissimo prezzo, questo per incentivare la loro conoscenza, essendo per la maggiore a tema liutai sono anche gli artigiani rimasti in attività che cercano di fare in modo che la tradizione non venga mai dimenticata.
Ma ci sono anche delle manifestazioni che attirano persone da tutta la Lombardia e non solo, come ad esempio la festa del torrone che viene organizzata sempre intorno alla metà del mese di novembre, dove il dolce natalizio la fa da padrone con molte degustazioni.
Passeggiare lungo il Po
Durante le stagioni più calde è anche possibile usufruire della zona in riva al Po per delle passeggiate in famiglia, e se si amano le escursioni in bicicletta la rete di piste ciclabili di Cremona fa invidia a molte cittadine perché molto ben organizzata dal punto di vista della sicurezza ed anche studiata per essere a misura di famiglia. Per chi ama le scampagnate Cremona è davvero una cittadina da vivere.
Anche gli amanti dell’arte non restano delusi, il centro storico ha musei fantastici da visitare ed il Duomo ha un fascino tutto da scoprire.
Dove acquistare casa a Cremona e perché
Come per ogni cittadina chi ama le comodità deve puntare al centro, naturalmente scontrandosi con i prezzi maggiori rispetto alla periferia. Il centro storico è il polmone di Cremona, qui vengono organizzate le principali attività durante tutto l’anno ed anche si concentrano il pochi chilometri la maggior parte delle attività commerciali.
Spesso sono le famiglie abituate ad avere le maggiori comodità concentrate vicino alla propria abitazione che optano per questa soluzione, si devono mettere in conto circa 1400 euro a metro quadro per l’acquisto di una casa a Cremona ed anche gli affitti non sono dei più convenienti.
Pensando ad un’alternativa buona e a minor prezzo passiamo a parlare del quartiere Po e la zona castello di Santa Croce. Qui ci troviamo nella parte industriale, prevalentemente alimentare, ma anche in un quartiere turistico e che gode di ottimo servizio di trasporto pubblico per raggiungere il centro città.
Affittare casa
Qui gli affitti si abbassano di molto ed anche per acquistare casa ci si aggira sui 900 euro al metro quadro. Anche per chi decide di investire sul mattone questa è una zona molto pregiata perché sempre molto richiesta. Ci si sposta poi in zona Po per chi non vuole la confusione della città ma con la comodità di poterla raggiungere attraverso i mezzi pubblici.
Anche qui si parla di 800 euro al metro quadro in media per gli acquisti e affitti ridotti al minimo.
Calcolando che Cremona non dista molto dalle principali città della Lombardia possiamo dire con certezza che è in toto una bellissima cittadina per vivere, sia per le famiglie che per i single in cerca di una zona da vivere a 360 gradi.
Leave a reply