Last Updated on 1 anno by Michele Valente
Trasferirsi in Canada?
In questo articolo ti aiuteremo a capire come vivere in Canada, splendida nazione nel Nord America, multiculturale e ospitale nei confronti degli immigrati.
Secondo la World Population Review, il Canada è uno dei dieci paesi più sicuri e pacifici al mondo e, considerata la alta qualità di vita, non stupisce che siano molti gli italiani interessati ad andare a viverci, anche considerate le difficoltà economiche che il nostro paese sta affrontando negli ultimi tempi.
Se sei interessato a capire come andare a vivere in Canada e importanti aspetti della vita in questo paese, questo articolo fa al caso tuo.
Visti o documenti per vivere in Canada
Per entrare in Canada non è necessario un visto particolare, in quanto è sufficiente avere un’autorizzazione elettronica chiamata eTA Canada, acronimo che significa Electronic Travel Autorization.
Una volta richiesta essa viene associata al passaporto, ha un costo di solo 7 dollari canadesi e una durata massima di 5 anni, o fino alla scadenza del passaporto, qualora questa dovesse cadere prima della scadenza del lustro.
Questa forma di autorizzazione ti darà il tempo necessario per testare le acque, in caso fossi indeciso sul Canada come luogo in cui iniziare una nuova vita, rimandando la ricerca del lavoro a un tempo successivo.
Per quanto comodo, l’eTA Canada non consente di iniziare a lavorare all’interno del paese. Per farlo, infatti, è necessario un visto lavorativo.
Non temere, però, perché non è affatto difficile ottenerlo, in quanto il Canada tende a essere accogliente nei confronti degli immigrati che si dimostrano utili nello sviluppo dell’economia del paese.
Un programma chiamato Express Entry Canada si occupa della selezione, per cui i candidati vengono valutati sulla base di formazione e competenze linguistiche, oltre che età, e competenze in campo lavorativo.
Oltre a questa modalità, è possibile andare a lavorare in Canada tramite una sponsorizzazione da parte di un’azienda canadese, che consente di accedere al Temporary Foreign Workers Program, che concede un visto lavorativo temporaneo rilasciato dall’ESDC, che sta per Employment and Social Workers Program Canada.
La regione del Québec, che gode di una particolare autonomia, possiede un canale autonomo di accesso al mondo lavorativo canadese, chiamato Québec-selected skilled worker. Tieni in considerazione che la concessione del visto può richiedere anche alcuni mesi, per cui inizia i preparativi in tempo utile.
Quelle appena elencate sono soluzioni temporanee, mentre, per ottenere una residenza stabile, è necessaria una permanent resident card, che si può ottenere dopo una valutazione basata sulla tua età, storia lavorativa, conoscenza della lingua, livello di istruzione ed eventuali precedenti penali. Per ottenere la permanent resident card è necessario un punteggio di almeno 67/100.
Il clima in Canada
Il Canada ha un territorio estremamente ampio. Si tratta, infatti, della seconda nazione al mondo per estensione, ma, allo stesso tempo, è popolato solo da circa trenta milioni di persone, più o meno la metà dell’Italia?
Questo perché i territori del nord sono molto vicini o addirittura all’interno del circolo polare artico, risultando pertanto caratterizzati da un clima particolarmente aspro, con temperature molto rigide. Diverso è il discorso per quanto riguarda le città nella zona meridionale del paese, in particolare in prossimità delle coste atlantica e pacifica.
Parliamo di Ottawa, Toronto, Vancouver e molte altre città, caratterizzate, sì, da inverni più freddi rispetto a quelli cui sei abituato in Italia, ma non si tratta di niente di tragico, anzi, nel periodo estivo le temperature possono essere anche molto elevate.
Se decidi di stabilirti in una delle principali città, il clima non dovrebbe rappresentare un problema nei confronti del tuo desiderio di stabilirti in Canada.
Costo della vita in Canada
La moneta del Canada è il dollaro canadese, dal valore di circa 0,7 euro
Il Canada ha un costo della vita mediamente più alto rispetto all’Italia, ma ciò è compensato da stipendi annuali mediamente più alti rispetto ai nostri. Inoltre, il costo varia parecchio in base alla zona in cui si decide di vivere.
Gli affitti, ad esempio, saranno ragionevolmente più alti nel centro delle grandi città rispetto a una zona più periferica, e lo stesso si può dire sul prezzo di alcuni prodotti.
Devi inoltre considerare che le tasse non sono uguali in tutto il paese, ma variano in base a dove deciderai di risiedere. Considera, comunque, circa un 40% dello stipendio diretto verso tasse e spese fisse.
Ci sono però diversi lati positivi: l’istruzione è gratuita fino alla maggiore età, ossia la fine delle scuole superiori, beneficio non indifferente.
Considera, inoltre, che in Canada hanno sede alcune tra le università più prestigiose al mondo. Oltre a questo, il sistema sanitario è gratuito, come vedremo meglio di seguito.
Trovare lavoro in Canada
Il primo sito da consultare per ricercare lavoro in Canada è l’ESDC, dipartimento del governo predisposto alla regolamentazione dello sviluppo del paese. Qui potrai trovare le informazioni più aggiornate in tema di ricerca del lavoro.
Altri siti internet da consultare per poter iniziare a lavorare e vivere in Canada sono:
- Job Bank
- Canada Visa
- Canada Jobs
- Monster Canada
In generale, il Canada accoglie a braccia aperte chi cerca una posizione lavorativa di cui il paese ha bisogno. Le categorie lavorative che offrono le migliori opportunità lavorative, e quindi le migliori possibilità di trasferirti in Canada, sono:
- Agricoltura, pesca e altri settori primari
- Professionisti tecnici in ambito sanitario e biotecnologi
- Medici, infermieri e altre professioni sanitarie
- Ristorazione e turismo
- Addetti a marketing e agenti di commercio
- Informatici
- Trasporti di merci e persone
- Settore manifatturiero
Assicurazione sanitaria in Canada
La sanità canadese è pubblica e l’accesso è gratuito. L’assistenza base, detta medicare, è, infatti, offerta dallo Stato a tutti, anche agli stranieri, purché abbiano un permesso di lavoro di almeno sei mesi.
Non devi, pertanto preoccuparti del costo di un’assicurazione privata per quanto riguarda la salute, riducendo quindi il costo della tua residenza in Canada.
Come arrivare in Canada e spostamenti all’interno del paese
Il Canada è comodamente raggiungibile tramite aereo, solitamente tramite scalo a Londra, e la durata del volo varia in base alla tua destinazione, considerata la grande superficie del paese.
Si può arrivare anche a dodici ore di volo per raggiungere Vancouver, sita sulla costa ovest. Il biglietto aereo è piuttosto costoso e ciò, assieme alla durata del viaggio, può rendere difficile tornare in Italia in occasione delle feste o per visitare i parenti.
Il trasporto pubblico all’interno delle città è solitamente ben gestito ed efficiente, ma gli spostamenti da una città all’altra possono risultare costosi, per via dell’estensione del territorio. Questo è particolarmente vero qualora si desiderasse viaggiare da una costa all’altra.