> Idee per viaggiare > British Airways: volare con la compagnia britannica

British Airways: volare con la compagnia britannica

Last Updated on 2 anni by Michele Valente

British Airways presentazione e storia della compagnia britannica

British Airways airbus

La compagnia oggi: British Airways è la più grande compagnia aerea britannica e una delle più grandi compagnie aeree d’Europa. Con una flotta di 245 aerei, la compagnia aerea serve più di 300 destinazioni in tutto il mondo, con partenza da Londra. Ha co-fondato l’alleanza oneworld ed è ora una delle aziende più redditizie al mondo.

La compagnia ieri: la compagnia British Airways British Airways è stata fondata nel 1935 in seguito alla fusione di diverse società. Nel 1939 British Airways è nazionalizzata. Nel 1976, fu l’inaugurazione, in collaborazione con Air France, del primo velivolo supersonico: il Concorde.

British Airways è stata privatizzata ed è entrata nella Borsa di Londra nel febbraio 1987. Nel 1988 ha acquistato la società inglese British Caledonian. Nei primi anni ’80, la compagnia Virgin Atlantic è uno dei principali concorrenti di British Airways. Le controversie condurranno le due società in tribunale, con una causa che comporterà il pagamento di danni e interessi da British Airways. Questo incidente, tuttavia, non gli impedisce di diventare negli anni ’90 la compagnia più redditizia al mondo.

Nel 1999 è uno dei membri fondatori dell’alleanza Oneworld. Oggi è una delle principali aziende europee e serve quasi 300 destinazioni in tutto il mondo.

Servizi a bordo

A bordo, in classe Economy, gli ospiti godono di sedili ergonomici e pasti a scelta. Per i passeggeri che desiderano viaggiare in classe economica, l’azienda offre una cabina privata, un posto più grande o una presa per dispositivi elettronici. La business class ha più comfort con sedili con parete divisoria, un armadietto personale o un kit da toilette. Infine, in First Class, gli ospiti godono del 60% di sedili più ampi sulle spalle, di finestre doppie con tapparelle controllate elettronicamente e di un guardaroba personale.

 

Programma fedeltà

Per premiare i suoi migliori viaggiatori, la British Aiways ha istituito il programma “Executive Club”. Con l’adesione, i membri hanno l’opportunità di accumulare “Avios” ogni volta che viaggiano con la compagnia e può essere utilizzato con i partner del programma: Air ItalyAer Lingus, Iberia e la famosa low cost Vueling. Si accumulano punti quando si rimane in hotel o prenotando un veicolo. Quattro stati esistono: blu, bronzo, argento e oro, ciascuno con diversi vantaggi, come la priorità del check-in e imbarco, accesso alle lounge o un bagaglio aggiuntivo.

 

British Airways check in

Check-in online

  • Effettua il check-in da 24 ore prima della partenza del volo presso Manage My Booking.
  • Stampa, scarica o invia per e-mail la carta d’imbarco.
  • Se perdi o dimentichi la carta d’imbarco, puoi stamparla di nuovo al chiosco del check-in in aeroporto.

Check-in tramite app

  • Effettua il check-in da 24 ore prima della partenza del volo con l’app British Airways.
  • Disponibile per dispositivi mobili, iPad e Apple Watch.
  • Scarica la carta d’imbarco, incl. per i voli di ritorno e di coincidenza.
  • Scarica le carte d’imbarco per un massimo di otto persone nella stessa prenotazione su un unico dispositivo mobile.

Chek-in in aeroporto

  • Utilizza i chioschi aeroportuali per effettuare il check-in e stampare la carta d’imbarco.
  • Tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo riferimento di prenotazione o la forma di identificazione (ad es. Carta di credito / debito, carta Executive Club o passaporto).
  • Se hai bisogno del nostro aiuto, puoi anche fare il check-in al banco del check-in.
  • Se viaggi da Londra Gatwick prima delle 15:15, puoi effettuare il check-in il giorno prima.
  • Se viaggi da Edimburgo prima delle 09:00, puoi effettuare il check-in il giorno prima.

 

Bagaglio a mano British Airways

Tutti i passeggeri possono trasportare un bagaglio a mano e un piccolo oggetto (borsa, laptop) a bordo. Il bagaglio a mano non deve superare i 56 cm x 45 cm x 25 cm e il piccolo oggetto non deve superare i 40 cm x 30 cm x 15 cm . Entrambi gli articoli possono pesare fino a 23 kg ciascuno.

Se il tuo bagaglio a mano supera il limite, verrà trasportato nella stiva. Tuttavia, se supera questo limite, ti verranno addebitate le spese per il bagaglio in eccesso dell’aeroporto.

Per evitare che il tuo bagaglio a mano non venga accettato in cabina, ti consigliamo di usare l’applicazione Momondo, all’interno è presente la funzione che ti permette di misurare il tuo bagaglio e di conoscere in tempo reale le misure della compagnia con cui volerai.