Last Updated on 2 anni by Michele Valente
Arredare casa
Arredare casa è sempre un’esperienza più che piacevole, sia per chi cerca di trovare le migliori soluzioni per la propria dimora, sia per i professionisti dell’arredamento e gli interior designer, che portano ai propri clienti innovazioni e tendenze sempre più moderne e innovative.
Sono moltissime le informazioni reperibili online relative a consigli su come migliorare la vita all’interno delle mura domestiche e altrettanti gli shop di arredamento come Mohd che propongono ai propri clienti i prodotti più all’avanguardia sul mercato.
Per arredare bene, il segreto è sempre quello di seguire il proprio intuito, sprigionando la propria creatività. Un piccolo aiuto poi viene sicuramente dalle riviste specializzate e dai portali online che parlano di come ottimizzare lo stile e la funzionalità della propria abitazione, con i prodotti e i materiali più in tendenza.
Quali sono i trend più esclusivi e le novità che permettono di trasformare la casa in un vero e proprio gioiello di design?
Spazi multifunzionali
Il recente periodo di pandemia ha portato moltissime persone a rivedere i propri ambienti domestici: sono infatti moltissimi i casi di professionisti chiamati a lavorare dalle proprie abitazioni, trasformando di fatto ambienti prima destinati ad altri usi a postazioni di lavoro per la propria professione.
Si è assistito a un vero e proprio abbattimento delle barriere tra i diversi spazi, che ha portato, a volte, a non avere più una netta distinzione tra zone pensate per la notte e per riposo e ambienti studiati per godersi la giornata al meglio. Nel mondo dell’interior design si è generata piuttosto fusione tra i due mondi, piacevole quando studiata ad hoc, ad esempio con soluzioni che trasformano rapidamente un ambiente in un’altro, in poche mosse.
Anche gli spazi più piccoli sono diventati così piccoli regni, ottimizzando lo spazio disponibile grazie a idee geniali e rivoluzionarie.
I colori più in trend dell’ultimo anno
La domanda di ecologia e attenzione all’ambiente è in costante crescita. Questa tendenza si è espansa fino a raggiungere anche il moderno design delle abitazioni: sono tornati quindi a predominare colori caldi e neutri, caratteristici di materiali naturalmente presenti in natura, e si è notato anche un grande ritorno non solo alla carta da parati, ma altresì a soluzioni più moderne per decorare le mura domestiche, fatte di grafiche creative e divertenti, che vanno a richiamare proprio il concetto di natura.
L’esigenza di avere un ambiente domestico più green emerge soprattutto in determinati contesti, come ad esempio nelle abitazioni cittadine e negli appartamenti delle grandi metropoli. In queste aree il desiderio di natura e libertà si fa sentire parecchio e si manifesta con la scelta di arredi originali, che si distacchino totalmente dall’ambiente esterno, affollato e caotico, e ricreino accoglienti atmosfere di relax e pace, una volta chiusa la porta.
Utilizzo del legno come elemento d’arredo
Il legno ha sempre caratterizzato gli ambienti domestici. Soprattutto in alcune location specifiche, come ad esempio baite di montagna, ma non solo, l’arredamento in legno l’ha sempre fatta da padrone, per la sua capacità di creare ambienti più caldi e rilassanti.
Questa tendenza di ritorno al legno è sempre trainata dalla maggior attenzione all’ecologia e non passa di certo inosservato. Non si parla però, oggi, di legno qualunque, ma di legname certificato e controllato, secondo precisi standard e nel pieno rispetto della natura.
Assieme al legno si sono affacciati alla scena anche nuovi materiali, sempre più sostenibili dal punto di vista ecologico, volti a ridurre al minimo le sostanze inquinanti nell’ambiente.
Un altro trend nel settore del legno è la moda (ormai intramontabile) del recupero di vecchi mobili, che crea interessanti soluzioni di design, perfette soprattutto se poste in determinati contesti. Si tratta di soluzioni spesso economiche, ma che permettono di trasformare radicalmente gli spazi con delle vere e proprie innovazioni d’arredo.
Tecnologia domestica
Se è vero che c’è una grande riscoperta di ambienti eco e minimalisti, è altrettanto vero che vengono immessi sul mercato sempre più prodotti d’arredo dotati di un grande contenuto tecnologico.
I prodotti tech sono ormai disponibili per qualsiasi ambiente domestico, ma molti di questi caratterizzano in particolar modo la cucina. Sono ad oggi presenti moltissimi elettrodomestici in questa stanza della casa, alcuni di questi più tradizionali, altri più innovativi. Il crescente trend della domotica è arrivato anche in questo settore, con soluzioni che permettono di migliorare sensibilmente ogni abitudine quotidiana.
Inoltre, si osserva con sempre maggiore intensità la tendenza che porta ad eliminare una netta distinzione tra il salotto e la cucina, unificando piuttosto i due ambienti in un’ottica open space.
Ovviamente questa soluzione è più interessante nel caso di grandi ambienti ma, spazio permettendo cucina e salotto cercano sempre più spesso di convivere, anche nel caso di piccoli appartamenti: tutto va progettato con estrema cura e con grande attenzione ai dettagli, così da poter godere di ambienti in perfetta armonia tra loro.
Le novità nel settore dell’arredamento non finiscono mai. Ogni anno nascono nuovi prodotti e nuovi trend pronti a modificare gli ambienti e a trasformare radicalmente intere aree della casa, nell’aspetto estetico e nelle funzionalità. Il concetto di “casa”, in questo modo, non stanca mai, ma resta in costante evoluzione.