Torrente Stellata
Molti di voi dopo aver condiviso sui vari gruppi Facebook le fotografie delle piscine naturali di acqua calda che si trovano vicino a Saturnia, ci hanno chiesto come arrivare e dove sostare con il camper.
In questo breve articolo vogliamo rispondere a tutte le domande che ci avete fatto e darvi le indicazioni precise per raggiungere questo luogo incantevole immerso nella natura nella campagna maremmana a pochi km dalle terme di Saturnia.
Ci teniamo a dirvi che non stiamo parlando delle Cascate del Mulino, le famosissime ed affollatissime piscine naturali di Saturnia, ma vi stiamo indicando il luogo molto meno conosciuto e battuto dal turismo di massa, sia perchè non proprio facile da raggiungere sia perchè non pubblicizzato come le cascate del Gorello.
Come arrivare al torrente Stellata
Abbiamo preparato l’itinerario per raggiungere il torrente Stellata dall’area di sosta camper L’alveare del Pinzi, che si trova a pochi km dalle cascate del Mulino.

Se hai problemi a visualizzare la mappa ecco le coordinate: 42.6360873671414, 11.478437082780466
1.Posso arrivarci con il camper?
Assolutamente no, almeno che tu non abbia un camper van da usare come fuoristrada, infatti c’è da percorrere circa 2 km di strada sterrata e sconnessa.
2.Posso arrivarci in bicicletta?
Certamente, se parti dall’area di sosta Alveare del Pinzi puoi arrivare percorrendo la provinciale per 7km, e per altri 2km in sterrato per arrivare al fiume.
3.L’acqua del fiume è molto calda?
L’acqua del fiume ha una temperatura gradevole e non raggiunge i 37° dell’acqua delle Cascate de Mulino.
È consigliato portare con se un ombrellone per ripararsi dal sole, scarpe da scoglio ed acqua da bere!
4.È un posto adatto ai bambini?
Assolutamente si, l’acqua del torrente è molto bassa ed arriva alle ginocchia di un adulto, ci sono alcuni punti dove la profondità è maggiore, basta fare attenzione.
5.È un posto adatto per il nostro animale domestico?
Si puoi portare il tuo cane, ricorda sempre di pulire anche se sei in mezzo alla natura. Inoltre, stai attento alle vipere, cerca di non lasciare il cane da solo in mezzo alla vegetazione, il rischio è minimo ma sempre presente.
Se hai delle domande commenta pure, ti risponderemo appena possibile.