> Idee per viaggiare > Come funziona il noleggio con conducente? 
Come funziona il noleggio con conducente

Come funziona il noleggio con conducente? 

Last Updated on 1 anno by Michele Valente

NCC cos’è

Per gli spostamenti, prende sempre più piede il noleggio con conducente. In cosa consiste, e quando può rivelarsi utile? 

Quando sentono parlare di noleggio con conducente, alcuni immaginano si tratti di un servizio esclusivo per vip. In realtà, questa forma di trasporto sta prendendo sempre più piede in Italia. Come funziona? Quali sono alcune occasioni in cui ci si può affidare al NCC?

In cosa consiste il noleggio con conducente? 

Il noleggio con conducente prevede il noleggio di un auto con autista. Dovremo semplicemente  contattare un’agenzia che si occupa di questo tipo di noleggio, definendo il nostro punto di partenza e quello di destinazione, il numero di passeggeri, la quantità di valige, etc. A questo punto ci verrà fornito un preventivo su misura. 

Tra i fattori che incidono sul prezzo del NCC vi è il tipo di macchina che si sceglie. Questa tipologia di servizio si distingue per l’elevato standard delle auto che vengono utilizzate. Anche la fascia oraria influisce sul prezzo, visto che un percorso notturno costa di più rispetto ad uno effettuato di giorno. 

 

Quali sono i vantaggi? 

I vantaggi legati a questo servizio sono diversi. Pensiamo ad esempio alla necessità di dover raggiungere delle zone poco servite dai servizi pubblici. Questa scelta si rivela utile anche a chi non vuole vivere lo stress legato agli spostamenti in una grande città: trovare parcheggio, districarsi nel traffico, scegliere i percorsi migliori… Quando scegliamo il NCC non dovremo fare altro che rilassarci e goderci il viaggio. 

In quali circostanze si rivela comodo questo servizio? 

 

Spostamenti da e per l’aeroporto

Appena atterrati non dovremmo impazzire per trovare il mezzo migliore per raggiungere l’albergo. Un autista ci aspetterà con il nostro nome scritto su un cartello. Anche in caso di ritardo fino a 60 minuti, in genere l’autista continuerà ad aspettarci. Ad ogni modo, in caso di ritardo, è sempre meglio avvisare in anticipo. 

 

Visita di una città

Per visitare una grande città, il noleggio con conducente si rivela la scelta migliore. Immaginiamo di voler visitare la capitale. Grazie al noleggio con conducente Roma potremo arrivare anche nelle zone a traffico limitato, quelle che sono inaccessibili per il resto delle auto. Oppure potremo raggiungere in maniera veloce e comoda le zone limitrofe o fuori città. 

 

Appuntamento di lavoro

Se abbiamo intenzione di far colpo su un possibile acquirente in ambito lavorativo, il NCC è un ottimo modo per raggiungere questo obiettivo. Vederci arrivare con un auto di lusso accompagnati da un autista farà certamente il suo effetto. 

 

Matrimonio

Per il giorno delle nozze sono già diversi i dettagli a cui bisogna pensare. L’auto degli sposi potrebbe non essere tra questi se decidiamo di affidarci ad un autista professionista. Sfruttando questo servizio, inoltre, si potranno raggiungere delle zone della città che altrimenti ci verrebbero precluse, con la possibilità di fare delle foto esclusive a ricordo di questo giorno indimenticabile. 

 

Differenze con il taxi

Alcuni si chiedono allora quale la differenza tra il servizio offerto dal NCC con quello di un taxi. La prima differenza risiede nel fatto che il taxi offre una sorta di servizio pubblico e che deve sottostare alle modalità operative del comune che gli ha rilasciato la licenza.

Il taxi serve per sopperire ad una necessità improvvisa, e di solito viene utilizzato per tragitti brevi. Il tassista non può infatti negare una corsa in nessun caso, se non quando la richiesta del cliente lo porterebbe al di fuori del territorio della città che ha rilasciato la licenza. Il tassista deve inoltre esporre il tassimetro in maniera ben visibile.

Il noleggio con conducente ha invece una connotazione più versatile. L’autista non sosta nelle aree riservate per i tassisti per procacciare clienti. Il cliente contatta in anticipo l’agenzia esponendo le sue necessità, ed in base a questo viene offerto un preventivo.

Il prezzo varia in base al numero di persone che devono essere trasportate, ma anche al tipo di macchina scelta ed alla fascia oraria in cui viene richiesto il servizio. Il noleggio con conducente viene effettuato da agenzie che hanno ottenuto un permesso dal comune dove questa ha sede. Per evitare brutte sorprese è importante affidarsi solamente ad agenzie autorizzate e non ad autisti improvvisati. 

A questo punto abbiamo tutte le informazioni che ci servono per scegliere la modalità di trasporto più adatta per le nostre esigenze.